Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

C'è anche il portiere del Correggio Hockey Marco Pellacani tra gli azzurri under 20


Il 19enne portiere, arrivato in estate dalla Villa d'Oro Modena, è partito alla volta della Francia per difendere la porta della nazionale azzurra. In queste settimane il Correggio Hockey ha spesso dovuto fare a meno di lui che non ci sarà nemmeno sabato 3 novembre per l'esordio stagionale. Tra i pali del club emiliano di saranno Malavasi e Ghiddi.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 28/10/2012 - 16:18 - Ultima modifica 29/10/2012 - 18:12

Marco Pellacani del Correggio Hockey.

Foto Marzia Cattini

Ci sarà anche un pezzo di Correggio Hockey ai campionati europei under 20 di hockey su pista che si svolgeranno a Saint Omer, nel nord est della Francia, da lunedì 29 ottobre a sabato 3 novembre prossimi. Tra i 10 azzurri convocati dall’allenatore Gaetano Marozin figura anche il portiere della squadra di serie A2 del Correggio Hockey Marco Pellacani, di scuola mirandolese, arrivato in estate dalla Villa d’Oro di Modena.
In queste settimane di intensa preparazione, la squadra di serie A2 correggese ha dovuto spesso fare a meno di Pellacani proprio a causa dei raduni di selezione e preparazione della nazionale azzurra. Il 19enne portiere mirandolese, che ha già vestito la maglia azzurra ai mondiali di Barcelos dello scorso anno dove ha conquistato la medaglia di bronzo, ha vinto una agguerrita concorrenza e difenderà la porta azzurra assieme al follonichese Michael Saitta, di due anni più giovane di lui. Gli altri convocati per la spedizione francese sono Stefano Dal Santo del Breganze, Stefano Paghi del Follonica, Giovanni Clodelli del Trissino, Andrea Brendolin del Thiene, Alessandro Verona e Francesco Rossi del Forte dei Marmi, Giulio Cocco del Valdagno e Nicola Retis del Montecchio Precalcino.
Ai campionati europei di Saint Omer partecipano otto squadre nazionali. L’Italia è inserita nel gruppo B assieme a Svizzera, Spagna e Inghilterra; nel gruppo A ci sono Portogallo, Francia, Germania e Olanda. La prima fase inizia lunedì 29 con la partita tra Italia e Svizzera (ore 17); il giorno successivo, martedì 30, gli azzurri affronteranno l’Inghilterra (ore 17.30); mercoledì 31 si chiude la prima fase con lo scontro con la Spagna, probabilmente decisivo per il primo posto nel girone (ore 19). Tutte le squadre accedono alla fase a eliminazione diretta, dato che la prima fase serve solo a determinare la griglia dei quarti di finale: tra giovedì 1 e sabato 3 novembre ci saranno le partite decisive per l’assegnazione delle medagli. 
La convocazione di Marco Pellacani in nazionale è ovviamente fonte di grande soddisfazione in casa Correggio Hockey e conferma la bontà della scelta fatta dalla dirigenza correggese nel puntare sul giovane estremo difensore mirandolese. Gli impegni in azzurro di Pellacani, però, costringeranno la squadra di serie A2 del Correggio Hockey a giocare la prima partita di campionato, in programma al palasport “Dorando Pietri” sabato 3 novembre contro il Pordenone, senza l’apporto del giovane azzurro. La società del presidente Vezzani avrebbe potuto richiedere lo spostamento della partita a termini di regolamento, ma non c’è stato accordo con il Pordenone sulla data del recupero e così lo staff biancorossoblù ha optato per mantenere al suo posto la partita potendo contare su altri ottimi portieri: i correggesi Giacomo Malavasi e Francesco Ghiddi.

TUTTO SULL'EUROPEO U20
Girone A - Girone B - Fase Finale 

Parole chiave: Nazionale, Nazionale U20, Europei U20,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.