La prima uscita ufficiale del Sarzana è andata come previsto: passaggio alla fase finale di Coppa di Lega alle spalle del Thiene, con una vittoria un pareggio e una sconfitta. Fuori dai giochi Lodi e Montale anche se questultimo con i due pareggi aveva lasciato in sospeso fino alla fine la qualificazione dei rossoneri. Alla guida della squadra Graziano Bellotto visto che De Rinaldis era impegnato su altri fronti. A disposizione dell allenatore: Gianassi, Palagi, Vecoli, Ramirez, Sterpini, Rossi, Di Donato, Fioravanti, De Rinaldis, Romeo A., Palagi. La partita contro il Montale non entusiasma più di tanto e il risultato di 1 a 1 tutto sommato è emblematico della situazione attuale: due squadre in rodaggio che devono ancora trovare lassetto ottimale. Al 10 del primo tempo il Montale ha loccasione di portarsi in vantaggio grazie ad un rigore assegnatogli, ma Scutece dal dischetto si fa parare da Gianassi che fedele alla sua fama inizia in positivo e una manciata di secondi dopo è il neo-acquisto Sterpini a segnare la prima rete per il Sarzana. Al 17 Rossi colpisce il palo e in risposta Montale ruba palla e Scutece sorprende Gianassi per il pareggio. Ramirez colpisce un palo e una traversa e Gianassi compie due interventi decisivi su Scutece e su Damiani. Nella seconda frazione di gioco, il giovane Cavedon sostituisce Golinelli tra i pali e sarà fondamentale in alcune occasioni. Al 16 Ramirez segna ma larbitro ritiene che abbia alzato la mazza sopra la spalla e annulla. Poche le emozioni nel secondo tempo, poche le azioni da evidenziare, Gianassi interviene su Scutece, Biolchini in fuga manca la porta e ancora viene parato da Gianassi. Ancora Vecoli e Ramirez sfiorano il gol così come il giovane Di Donato che trova spazio in campo insieme ai coetanei Fioravanti e De Rinaldis. Esordio in panchina per il giovanissimo Pistelli classe 92. United Symbol Montale: Golinelli, Ferri, Farina, Scutece, Biolchini, Damiani, Barbieri, Nizzoli, Torricelli, Cavedon. Marcatori: 1° T: Sterpini, Scutece. Nel match di fine giornata col Thiene la musica cambia, un Sarzana più determinato e meglio organizzato mette in difficoltà i padroni di casa costretti a chiudere in svantaggio la prima frazione di gioco. Al 14 è Vecoli a segnare il gol del vantaggio rossonero con una punizione di prima scaturita da un fallo di Borgo su Ramirez. Gianassi al 24 para il suo secondo rigore a Casarotto e il risultato rimane invariato. Al 9 del secondo tempo al Sarzana si presenta la ghiotta occasione del raddoppio ma stavolta Vecoli non riesce nellimpresa e il risultato rimane invariato almeno fino al 12 quando Borgo grazie ad una distrazione difensiva infila Gianassi. Al 14 rigore per il Thiene e stavolta Gianassi non riesce ad opporsi a Borgo che raddoppia per i padroni di casa. Molte le occasioni costruite ma i rossoneri non trovano la porta. Al 21 Fona allunga le distanze per il Thiene, vecoli manca di un soffio loccasione per il Sarzana di riportarsi sotto. Al 22 rigore per il Sarzana ma lestremo difensore respinge col casco. E il secondo match si chiude con la sconfitta dei rossoneri per 3 a 1. Hockey Thiene: Viero, Belligio, Sperotto, Casarotto, Gnata, Fona, Marchioretto, Borgo, Crovadore, Cattelan. Marcatori: 1° T: Vecoli 2° T: Borgo (2) Crovadore Il Thiene si conferma squadra ben impostata, ma il Sarzana cè. La riprova è la partita di domenica nel discutibile orario delle 9 del mattino, contro la matricola Amatori Lodi: senza storia la partita contro i giallorossi battuti 7 a 1. Nel primo tempo spazio per il giovane Fioravanti che dopo che Ramirez ha aperto le danze raddoppia per il Sarzana. Il primo tempo vede il Sarzana andare a riposo col doppio vantaggio. Nella ripresa il discorso non cambia Vecoli va a segno e con lui Ramirez Sterpini, Fioravanti e ancora Fioravanti. Solo Frugoni interrompe la serie delle reti sarzanesi segnando il momentaneo 1 a 3. Spazio per il portiere Palagi classe 90 che fa così il suo esordio in A2 così come il suo compagno Alessandro Romeo classe 91 e nel finale in campo ci saranno solo gli Juniores oltre ai due appena citati Di Donato, Fioravanti e De Rinaldis. Amatori Lodi: Baffelli, Benelli, Sanpellegrino, Cappellini, Uggeri, Morelli, Frugoni, Severgnini, Mele. Gli altri risultati: Thiene 9 Lodi 1, Montale 2 Lodi 2, Thiene 6 Montale 2. Domenica la Final Four con sede ancora da decidere.
Teresa Mallamo