Per il Forte qualche errore di troppo in attacco e qualcosa da rivedere in difesa, ma tutto sommato non è stata una brutta prestazione se si considera che mister Crudeli non ha potuto contare sullapporto di Raul Pelicano, lo spagnolo ha subito uno stiramento nellultimo allenamento di giovedì scorso ed è andato in panchina giusto per onore di firma.
E sulla gara permangono anche i dubbi relativi ad un paio di decisioni arbitrali, entrambe determinanti, ci riferiamo in primis allespulsione di Gimenez, che per la seconda volta consecutiva ( la prima è stata la scorsa settimana a Follonica ) viene punito per un intervento su un avversario, ma anche in questo caso la caduta del giocatore del Bassano è apparsa quantomai accentuata, e dalla punizione diretta che ne è scaturita è nato lallungo degli ospiti. Secondo episodio, a pochi secondi dalla fine, con il Forte ad un passo dal poter battere un tiro diretto per il cumulo dei falli di squadra del Bassano, ebbene, un chiaro intervento di un giocatore ospite, che andava ad interdire il gioco pur avendo perso la stecca, è stato chiamato come fallo tecnico, sebbene larticolo 16 del regolamento parli in maniera ben diversa. Certo, una punizione diretta a pochi secondi dalla fine non avrebbe cambiato le cose, ma se un fallo cè perchè non deve essere dato, chiaro poi che il pubblico si scalda, con questo non giustufichiamo i cori poco signorili che sono stati indirizzati alla coppia arbitrale, ma se si vuole rispetto questo va guadagnato sul campo e non per imposizione del regolamento.
Per il resto il Forte ha perso perchè ha sbagliato molto in fase offensiva, è stato sfortunato andando a cogliere diversi pali e traverse, ma anche sprecare due minuti di superiorità numerica perdendo la possibilità di riagguantare il pareggio, è un errore che la squadra ha pagato a caro prezzo.
Tuttavia la gara è stata entusiasmante, con gli ospiti al doppio vantaggio con Abalos, primo gol su azione, raddoppio su rigore per una sfortunata deviazione in palla alta di Pagnini.
Gimenes è in grande serata ed è lui a tenere momentaneamente in scia la Becks, lo fa con una prima rete, per il 2-1, quindi dopo il tentativo di allungo di Peripolli, in rete allottavo minuto, con il gol del 3-2, nato da uno scambio con Crudeli e chiuso con un diagonale nel sette alla sinistra di Cunegatti.
Peccato che poi lespulsione di Gimenes dia lopportunità al Bassano di portarsi nuovamente avanti, dal dischetto la battuta di Lopes è sul palo, ma poi proprio Lopes, quasi al termine dei due minuti di superiorità numerica, trova la rete del 4-2 con un tiro di poche pretese che però trova impreparato Dal Zotto.
Su questo parziale si va al riposo e la ripresa inizia con un Forte molto più concreto, in difesa ed anche in attacco, tanto al nono minuto riesce a portarsi di nuovo in scia grazie ad un bellaffondo di Pagnini che brucia Cunegatti con una conclusione da fuori area.
E la Becks potrebbe anche pareggiare, Pallares viene espulso per fallo su Crudeli, Gimenes va alla battuta del tiro diretto ma la sua conclusione è sul palo, ai rossoblù restano un paio di minuti in superiorità numerica, ma nonostante lassedio la porta bassanese resiste e poi cè addirittura la beffa, con un rigore chiamato contro Pagnini per un intervento in area, anche in questo caso la caduta ci è sembrata accentuata ma ci poteva stare.
Dal dischetto Antezza non ha problemi e a sua volta brucia Dal Zotto, per il momentaneo 5-3.
Persa loccasione dellaggancio, ma anzi, bastonato dal rigore, il Forte cala di tono e su contropiede subisce anche il 6-3, ad opera di Peripolli che entra in area e segna.
Negli ultimi minuti i rossoblù vanno allassalto, Bassano resiste come può e in teoria finisce per cedere, con Bonanni che mette dentro la rete del 6-4, purtroppo è ormai troppo tardi, e se come detto in precedenza, larbitro avesse assegnato il decimo fallo di squadra con relativo tiro diretto a favore dei rossoblù, probabilmente ci sarebbe stato spazio solo per un parziale più onorevole ma ancora una volta poco redditizio.
Unica nota positiva è che la squadra di Crudeli giocherà ancora in casa sabato prossimo, avversario un Molfetta da non sottovalutare, ha vinto con il Viareggio e messo sempre in difficoltà le squadre con cui ha giocato, ma è anche una formazione alla portata dei rossoblù che non possono perdere questa occasione di fare punti, per di più contro una diretta concorrente alla salvezza.