Il Lodi ha spaventato lHockey Club Molfetta, ma alla fine ha prevalso il maggior tasso tecnico degli uomini del presidente De Palma che hanno battuto senza troppi fronzoli i giallorossi per 8-2.
Il tecnico Vianna a sorpresa mischia le carte in avvio gara e manda in pista un quintetto inedito composto da: Trombetta tra i pali, difesa composta da Boccassini e Piscitelli, in avanti spazio al duo Agrimi-Azzollini.
Pronti via, e lemozione paga dazio. Il Lodi passa con Benelli, dopo una colossale dormita dei biancorossi, rei di aver lasciato troppa libertà al numero due lodigiano.
Il Molfetta non ci sta, e cerca di imbastire azioni utile per poter sorprendere la retroguardia a avversaria.
Più volte Piscitelli prova la steccata vincente, ma le sue conclusioni si rivelano imprecise. I biancorossi protesi in azioni offensiva trovano il pari con capitan Agrimi, bravo a finalizzare un assit di Azzollini.
Il goal sembra dar la scossa decisiva che costringe il Lodi a rintanarsi nella propria metà campo, per sventare gli assalti molfettesi.
I cambi del tecnico argentino, lingresso di Cirilli, Vianna e Sinisi, si rivelano decisivi per le sorti del match.
Prima Cirilli porta in vantaggio il Goccia di Sole con un bel colpo, poi Vianna mette alle spalle del povero Baffelli per il 3-1.
La premiata ditta Cirilli e David Vianna confeziona ancore reti. Cirilli è bravo a d incunearsi nelle maglie giallorosse e a trafiggere il portiere avversario, replica poco dopo Vianna con un tocco da due passi, grazie allottimo rifornimento di Persia. Siamo 5-1.
Il Lodi sembra sparito, e il colpo di grazia arriva grazie alle magie del condor Sinisi, che con due autentiche prodezze, allarga il bottino per altro già vasto del biancorossi.
Prima frazione, Molfetta avanti sul Lodi per 7-1.
Nella seconda frazione la tradizione non si smentisce mai. Il Goccia di Sole Molfetta, rimane negli spogliatoi e lascia pista libera ai lodigiani che non sempre creano la maggioranza offensiva dettati dal fatto che le uniche azioni pericolose partono sempre dal solo Savergnini.
Uningenuità difensiva, la seconda del match, regala un penalty ai giallorossi trasformato da Frugoni che batte De Pinto, subentrato a Trombetta.
Questo goal, fa riorganizzare il Molfetta che controlla agevolmente il match, e solo qualche azione sporadica dei giallorossi costringe a qualche parata impegnativa su cui si trova sempre pronto il numero 99 molfettese.
La rete finale viene realizzata da David Vianna, autore di una tripletta questoggi a coronamento di una prestazione che farà ricredere i tifosi più scettici.
Risultato finale: Goccia di Sole Molfetta batte ASD Lodi 8-2.
Prossimo impegno per i biancorossi sarà sabato 4 ottobre al Palasport di Thiene, dove il Molfetta cercherà di dare continuità ai risultati e vendicare leliminazione in Coppa di Lega, proprio ad opera dei veneti.
Il Tabellino
GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA - ASDH Amatori Sporting Lodi A2: 8-2 (7-1)
Marcatori: PT. Frugoni 02'22''; Agrimi 06'46''; Cirilli 11'51''; Vianna 12'33''; Cirilli 13'26''; Vianna 14'52''; Sinisi 15'55''; Sinisi 20'39''; ST. Frugoni 02'01''; Vianna 13'55'';
GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA: Trombetta; (Depinto); Boccassini; Agrimi; Azzollini; Sinisi; Vianna; Piscitelli; Cirilli; Persia;
ASDH Amatori Sporting Lodi A2: Baffelli; (Potenzano); Morosini; Cappellini; Curti; Benelli; Frugoni; Severgnini;
Arbitro: MINONNE (LU)
Espulsioni: Esp.Temp. Benelli 5'; Esp.Temp. Cappellini 5'; Esp.Temp. Severgnini 5';
Allenatori: VIANNA JOSE OSCAR (GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA) / ROSSETTI CARLO (ASDH Amatori Sporting Lodi A2
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.