Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Breganze-Viareggio decisiva per il futuro dell'alta classifica


Sabato sera si giocano le ultime tre partite della 21' giornata con il Breganze che potrebbe superare il Lodi e riprendersi il secondo posto. In pista anche il Bassano col Giovinazzo e derby spareggio in coda tra Thiene e Valdagno. Intanto giovedì sera il Matera ha vinto a Cremona.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 04/03/2016 - 10:06 - Ultima modifica 05/03/2016 - 23:08

Teixido all'inseguimento di Palagi.

Foto Mauro Pucci

Più di metà della 21' giornata di campionato se n'è già andata. Quattro partite su sette hanno fatto da apripista al clou di sabato sera, rappresentato dallo scontro diretto tra Faizanè Lanaro Breganze e CGC Viareggio. Una partita che pesa parecchio nell'economia dell'alta classifica, a maggior ragione dopo la sconfitta del Lodi a Monza di mercoledì sera. I rossonori di Mirko De Gerone, vincendo, si riprenderebbero il secondo posto in classifica, scavalcando i vincitori della coppa Italia e relegandoli al terzo posto. In caso contrario, quella del Forte dei Marmi potrebbe una fuga importante proprio alla vigilia delle due partite fondamentali per scegliere la testa di serie numero uno dei play off: il derby Viareggio-Forte di martedì sera (in diretta TV) e il successivo Fort-Lodi con cui la serie A1 si congederà per le lunghe vacanze di Pasqua dedicate alla nazionale under 23.
Torniamo a Breganze-Viareggio, partita che mette una contro l'altra le due squadre eliminate in semifinale e ai quarti di coppa Italia dal Lodi. Rossoneri quasi inarrestabili tra le mura amiche dove hanno perso punti soltanto nei derby regionali contro Bassano e Trissino e dove hanno già pagato dazio Forte dei Marmi e Matera (il Lodi ci andrà nell'ultima giornata di regular season). La squadra si è ripresa bene sia dal KO di Bassano che dall'annuncio del presidente Turle di un probabile ridimensionamento nella prossima stagione; da vedere se reagirà nel migliore dei modi alla perdita della coccarda tricolore. Non se la passa malaccio nemmeno il CGC Viareggio: nelle ultime sette trasferte ha vinto per sei volte, accontentandosi di un pareggio soltanto a Follonica. Cinque i turni di imbattibilità consecutiva, con l'ultima sconfitta in casa contro il Matera. Precedente dell'andata favorevole al Breganze che si impose 5-3 sulla pista di Viareggio.
Sabato sera torna in pista anche il Bassano che, dopo il sorprendente cammino in coppa Italia, non può permettersi passi falsi contro il fanalino di coda Giovinazzo. La squadra di Marzella ha confermato a Forte dei Marmi quello che andavamo dicendo da qualche tempo: i ritmi dei giallorossi sono cambiati e la posizione in classifica non rispecchia il reale valore della squadra. Molto difficile pensare che il Bassano possa riagganciare il gruppo delle prime cinque avendo ben sette punti di svantaggio. Questo trasforma i vicentini in una autentica mina vagante nella griglia dei play off scudetto, esattamente come è stato in Coppa Italia.
A suo modo è un big match anche la terza partita di sabato sera: lo scontro salvezza tra Thiene e Valdagno. Un derby carico di grandissima tensione perchè potrebbe ufficialmente allargare la lotta salvezza anche agli uomini di Vanzo che sono senza vittorie da ormai sei turni (l'ultimo successo risale alla trasferta di Cremona). Il Valdagno ha tre turni per salvaris, prima di un finale di stagione in cui sarà quasi impossibile fare punti (Bassano, Breganze e Forte dei Marmi). In realtà, se la squadra di Vanzo dovesse vincere a Thiene la missione sarebbe sostanzialmente compiuta. Anche il Thiene ha tre occasioni per concrete per fare punti, a partire da questa, e le dovrà sfruttare tutte per guadagnarsi una salvezza che sarebbe una vera e propria impresa.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 21,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.