Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Breganze e Viareggio via allo spettacolo di semifinale


Scritto da Redazione - Pubblicato il 02/05/2011
Breganze martedì, Lodi sabato.
Sono questi i due palcoscenici di gara 1 delle semifinali scudetto che vedranno il Viareggio ospite in Veneto e il Valdagno in Lombardia. Due piste che si preparano ad altrettanti confronti tutt'altro che scontati, anche se Viareggio e Valdagno non possono non partire con i favori del pronostico.
Tre delle quattro protagoniste c'erano anche un anno fa. Il Valdagno che vinse il titolo, ma che quest'anno parte dalla seconda posizione; il Lodi, che come l'anno scorso ha passato i quarti in tre partite contro una pugliese; il Breganze che, come l'anno scorso, ha giocato un brutto scherzo ai cugini di Bassano.
Rispetto ad un anno fa la novità più significativa si chiama CGC Viareggio. La squadra di Massimo Mariotti, dopo avere vinto la stagione regolare, ha liquidato in due partite la complicata pratica Sarzana. L'altra novità riguarda l'autorizzazione che la Lega Hockey ha concesso al Breganze per giocare in casa propria gara1 delle semifinali, attraverso una modifica delle norme approvata nell'ultima assemblea della Lega Hockey che ha modificato per tutti la normativa sugli impianti, abbassando la capienza richiesta a 1200 posti per le semifinali scudetto (lo scorso anno i rossoneri vicentini dovettero ripiegare sul PalaBassano).
Proprio Breganze-Viareggio è la prima partita di semifinale ad andare in pista (e in diretta su Raisport2 a partire dalle 21 di martedì 3 maggio). L'altra semifinale, Lodi-Valdagno, si giocherà sabato sera a causa dell'indisponibilità del PalaCastellotti di Lodi.
Breganze-Viareggio è la sfida tra una squadra a trazione ispano-argentina, con la coppia De Oro-Garcia a dare spettacolo, e una priva di stranieri in cui lo spettacolo è tutto di marca italiana; tra una squadra che vanta alcuni dei giovani più interessanti e una che punta tutto sui suoi terribili vecchietti; tra un portiere che, pur giovanissimo, ha già vestito la maglia della nazionale (Barozzi) e uno ancor più giovane il cui destino prossimo sembra essere altrettanto azzurro (Gnata).
Se non fosse per i due portieri, non avremmo difficoltà a prevedere una partita ricca di gol. Il gioco aggressivo del Breganze inviterà il Viareggio a non chiudersi in difesa, lasciando ampio spazio ad azioni in contropiede in cui entrambe le squadre danno il meglio. Ma per trafiggere Barozzi e Gnata ci vorrà tanta pazienza e allora anche gli episodi potrebbero contare.
Partita da non perdere per chi la gioca. Partita da non perdere per chi la guarda.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.