Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Breganze a caccia di allori dopo l'argento nella coppa under 17


Le giovanili del Breganze sembrano abbonate alla seconda piazza, almeno per la Coppa Italia. Lo scorso fine settimana a Modena i ragazzi dell’under 17 allenati da Enrico Gonzo hanno messo al collo la medaglia d’argento che rappresenta un traguardo al quanto importante.

Scritto da Hockey Breganze - Pubblicato il 30/05/2009
Nulla da fare. Le giovanili dell’Hockey Breganze sembrano abbonate alla seconda piazza almeno per la Coppa Italia. Lo scorso fine settimana a Modena i ragazzi dell’under 17 allenati da Enrico Gonzo hanno messo al collo la medaglia d’argento che nonostante un pizzico d’amaro in bocca per il mancato successo, rappresenta un traguardo al quanto importante.
Partendo con ordine, i giovani rossoneri, ripescati all’ultimo per le finali di Coppa, avevano dominato nella giornata di venerdì il girone A stendendo 6-2 il Valdagno e 7-2 Matera. Un doppio successo che proiettava un fiducioso Breganze alla semifinale di sabato pomeriggio con Trissino. Qui Gonzo ed i suoi ragazzi hanno saputo ben gestire l’incontro conquistando la finalissima con il 5-4 finale.
Finalissima domenica alle ore 11 con il Sandrigo. Il Breganze gioca bene e tiene le redini del gioco sino a 6’ da termine con un vantaggio nel conto delle reti di 4-1. Qui il fattaccio. Stefano Dal Santo punto di riferimento del gruppo commette un fallo veniale e l'arbitro internazionale Carmazzi estrae il cartellino blu. La squadra si scompone, perde di lucidità e pagando forse troppo l’inesperienza si fa riprendere dal Sandrigo che conquista la Coppa Italia Under 17 con il 5-4 finale. Un‘occasione sprecata ma una lezione importante di sport che aiuterà di certo a crescere. “A detta anche degli avversari a fine gara meritavamo noi – commenta il coordinatore del giovanile rossonero Enrico Stevan - però lo sport è così. Comunque il bilancio è più che positivo; abbiamo disputato ottime prove ed i ragazzi si sono veramente prodigati per provare ad essere la sorpresa del torneo ed in parte ci sono riusciti, sicché un grande plauso a loro e al loro coach Enrico Gonzo”.
Archiviata la Coppa Italia, le giovanili dell’Hockey Breganze torneranno protagoniste nel fine settimana nei tornei che mettono in palio lo scudetto di categoria. Saranno ben tre le formazioni in campo sempre a Modena.
Sabato mattina alle ore 10 l’under 13 allenata da Davide Mendo giunta al terzo posto nella fase regionale, esordirà con il Follonica. Domenica sarà poi la volta del match con Matera mentre lunedì alle 12,45 sarà toccherà il derby con Valdagno. Eventuali semifinali nel pomeriggio (ore 17,45), mentre la finalissima è in programma domenica mattina alle ore 9,00.
Coin l’under 13 a Modena saranno in campo anche under 15 e under 20. I giovani dell’under 15 guidati in panca da Enrico Gonzo esordiranno sabato alle ore 16,15 con Matera, domenica alle 15,15 toccherà la Rotellistica Novara mentre lunedì alle 14 terza gara del girone con Viareggio. Semifinali alle ore 19. Finalissima martedì alle 10,15.
L’under 20 ancora festante per la promozione in serie A2 (categoria poi lasciata dalla società nel quadro della programmazione economica per la stagione 2009/10) scenderà in campo nella prima gara del girone sabato alle ore 20,45 con il Bassano ’54. Domenica (ore 17,45) sarà la volta del Seregno. Lunedì infine alle 16,30 i rossoneri affronteranno la vincente tra Follonica e Correggio. Semifinali lunedì alle 21,30 e finalissima martedì 2 giugno alle 12,45.
Con la triplice presenza nelle finali del campionato italiano a cui si aggiunge la prova in Coppa Italia dell’under 17, l’Hockey Breganze si conferma una delle poche società in Italia rappresentata da tutte le categorie. Un risultato molto importante premio per il lavoro e stimolo per il futuro.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.