VILLA ORO MODENA: Andrea Passerò (Moreno Barbieri); Daniele Rosin, Davide Mendo, Pietro Tarozzi, Gabriele Salami, Matteo Marchesini, Gianluca Selmi, Stefano Scutece. All. Uber Salami.
CIABATTI CASTIGLIONE: Matteo Armeni (Stefano Saccocci); Gianni Pinzuti, Matteo Migliorini, Alessio Pericoli, Francesco Borracelli, Marcello Martelli, Massimo Martelli, Riccardo Salvadori, Andrea Marangoni. All. Fulvio Aloisi.
ARBITRO: Minonne di Viareggio.
RETI: p.t. (1-3) 6'36 rig. Mendo (M), 16'13 Marangoni, 18'13 Pinzuti 21'43 Salvadori; s.t. 7'27 Marangoni, 22'49 Salvadori.
Note: spettatori 100 circa, espulsione temporanea per Marcello Martelli 2' e definitiva per Mendo.
MODENA. Il Ciabatti ci ha preso gusto: anche a Modena i maremmani hanno una marcia in più e regolano il Villa Oro per 5-1, nella sesta giornata di A2.
Il quintetto di Fulvio Aloisi chiude così il 2006 con la quarta vittoria consecutiva, che mantiene in testa alla classifica i bianco celesti, con il solo Giovinazzo appaiato ai maremmani a 15 punti, ma con le inseguitrici che perdono già terreno. A Modena, dopo la bella vittoria sul Forte dei Marmi della scorsa settimana, il Ciabatti cercava conferme. Gli emiliani di Uber Salami non erano dati in un gran momento di forma (reduci dalla pesante sconfitta di Thiene), ma proprio per questo ci voleva una prestazione all'altezza, visto che il Villa avrebbe cercato un pronto riscatto.
Il Castiglione senza Massimo Bracali, out per un ginocchio in disordine (la sosta per le festività natalizie capita a puntino), presenta in pista Borracelli a supporto di Pinzuti, con la coppia d'attacco Martelli-Marangoni. Il Villa Oro parte sparato e trova il vantaggio al sesto su rigore. E' lo spauracchio Davide Mendo a gelare Armeni trafiggendoli per il gol del vantaggio locale.
Il Ciabatti di quest'anno ha però risorse e convinzione. La squadra incomincia a macinare gioco, sciupando però troppe opportunità. Quando però Pinzuti scaglia da lontano un tiro respinto corto da Passerò, il cecchino infallibile che risponde al nome di Andrea Marangoni non tradisce e insacca il pareggio. Il Castiglione insiste, prendendo in mano decisamente le redini dell'incontro: un paio di minuti e la rete del sorpasso è cosa fatta. Gianni Pinzuti prova uno schema, concludendo quasi da centropista. La difesa di casa si fa sorprendere e la conclusione si insacca alle spalle del portiere.. Modena che sembra in bambola, con Mendo troppo nervoso e Marcello Martelli solito trascinatore. Il gol del 3-1 è una prodezza del Ciabatti. Alessio Pericoli, rientrato da un turno di stop a causa della febbre, inventa l'assist perfetto che Riccardo Salvadori spedisce in rete per il 3-1 che manda le squadre al riposo.
Nella ripresa continua il monologo bianco celeste, anche se il Modena con orgoglio tenta di rifarsi sotto. Matteo Armeni fa buona guardia, metre Marangoni cannoneggia al 7' per il 4-1: l'indecisione del portiere è clamorosa, con il suo rilancio che serve sulla stecca del capocannoniere del Ciabatti (9 reti in 5 gare) un assist al bacio. Partita chiusa con Salvadori che regala la rete del 5-1 facendo tutto da solo e tiro fra le gambe del portiere e con Armeni che para anche un rigore a Mendo poi espulso per fallo su Marcello Martelli. Per il Castiglione un Natale coi fiocchi.
MODENA. La felicità del Castiglione è tutta nel sorriso di Riccardo Salvadori: ancora una doppietta (ottavo gol stagionale) per lui, condita da una prestazione quasi perfetta: "Abbiamo giocato bene - conferma la trottola castiglionese - in difesa abbiamo chiuso su tutti, ringhiando dall'inizio alla fine e in attacco potevamo segnare anche di più". Salvadori è già proiettato alla ripresa del campionato il 13 gennaio: "Il calendario ci offre l'opportunità di giocare due gare casalinghe (Thiene e Seregno). Ecco dobbiamo saperle sfruttare. Le inseguitrici perdono colpi, con il solo Giovinazzo che ci è rimasto incollato. Dobbiamo sfruttare questo momento. Sulla prestazione della squadra pochi dubbi:
bravi tutti".
Per il Ciabatti un momento d'oro: miglior attacco della serie A2 con 25 gol e miglior difesa con 15 reti subite.
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.