L’allenatore correggese Mattia Carboni spinge sui giovani e nel primo tempo trova discrete risposte: in porta va Pellacani che a fine partita sarà il migliore dei suoi; fuori ci sono Bonucchi, De Pietri, Gallo e Luppi. I ritmi sono piuttosto bassi: Correggio costruisce di più e meglio, Pordenone fatica a trovare la via del gol, spesso non riesce a concludere le azioni perché scadono i 45” e quando lo fa raramente centra lo specchio della porta. L’uomo più pericoloso è Franchi che però trova sulla sua strada la traversa e un ottimo Pellacani. La svolta arriva con l’ingresso di Jara al posto di Gallo. L’italo cileno, ex di turno, trova subito il gol del vantaggio correggese con un rapido tiro in uscita da dietro porta che sorprende Pozzato. Lo stesso Jara si conquista il tiro libero diretto (blu a Battistuzzi) che De Pietri trasforma andando in uno contro uno sul portiere. L’andamento della partita è lineare e senza scossoni e Carboni dà più spazio del solito ai giovani: dentro di nuovo Gallo, ma minuti anche per De Tommaso e per Pozzi, il più giovane della compagnia. Il primo tempo si chiude sul 2-0 per il Correggio Hockey che dà l’impressione di avere in pugno il match.
Nella ripresa, però, è il Pordenone a dettare i tempi e il Correggio Hockey si perde, commettendo una incredibile quantità di errori in difesa. In pista rientrano Pellacani, Luppi, Jara, De Pietri e De Tommaso. Dopo 100” c’è un fallo da rigore di Luppi; sul tiro di Franchi, Pellacani si esalta: tripla parata e pericolo scampato. Il gol arriva un minuto più tardi con Furlanis che infila dalla distanza con un bolide imparabile che si infila all’incrocio dei pali. Bonucchi prende il posto di uno spaesato Luppi e più tardi Benatti sostituisce De Pietri. Da un errore difensivo del neoentrato mirandolese nasce il gol del pareggio con Furlanis che si ritrova un’autostrada sulla destra e infila Pellacani. Nella seconda parte della ripresa la partita prende definitivamente la parte del Pordenone: Battistuzzi porta in vantaggio i padroni di casa con un colpo da biliardo dal centro dell’area e, quando Bonucchi perde malamente palla a centro pista, Franchi si invola solo in contropiede e chiude il match. Nel finale c’è tempo per il 10’ fallo correggese con Jara, seguito dall’errore dal dischetto di Franchi e per il gol di De Pietri a 26” dalla fine che riapre la partita quando è ormai troppo tardi e l’assalto finale, per quanto generoso, è perfettamente inutile.
La sconfitta con il Pordenone (che aveva vinto anche la partita di andata) interrompe la serie positiva del Correggio Hockey e riporta Bonucchi e compagni con i piedi per terra. La pausa del campionato di serie A2 arriva a puntino per riannodare i fili dopo questa prestazione opaca e prima di un turno interno insidioso come quello contro il Montecchio Precalcino di sabato 9 febbraio.
CAF CGN PORDENONE – CORREGGIO HOCKEY 4-3 (primo tempo: 0-2)
MARCATORI: 10.29 Jara, 14.20 De Pietri. Nella ripresa: 2.38 e 8.44 Furlanis, 14.56 Battistuzzi, 19.49 Franchi, 24.34 De Pietri
PORDENONEHOCKEY: Kumah, Di Noto, Franchi, Zucchiatti, Dalla Bona, Del Savio, Desiderio, Furlanis, Battistuzzi, Pozzato. All. Paghi.
CORREGGIO HOCKEY: Malavasi, Bonucchi, De Tommaso, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Pozzi, Benatti, Pellacani. All. Carboni.
ARBITRO: Moresco di Bassano.
ESPULSO per 2’ Battistuzzi nel primo tempo.