Bel regalo di Natale anticipato per l'Hockey Club la Mela di Montale, che contro ogni pronostico, ha vinto la Coppa Italia riservata alle squadre di hockey di serie B, la cui Final Four si è giocata ieri (12 Dicembre 2010) a Viareggio: sorprendendo tutti i pronostici della vigilia, i gialloverdi di Nicholas Damiani hanno ieri mattina battuto i padroni di casa del Viareggio Hockey con un perentorio 8-3 che non ammetteva discussioni, mettendo di fatto al sicuro la finale con un primo tempo perfetto, chiuso sul 6-0.
In casa castelnovese evidentemente l'appetito vien mangiando, e la squadra ha poi centrato il suo primo Trofeo Nazionale vincendo anche la finalissima con il quotato Bassano '54, seconda squadra del blasonato club di A1, per 5-4 grazie ad uno splendido "golden goal" su punizione di prima di Fabrizio Biolchini, che con incredibile freddezza ha messo il sigillo ad una domenica da ricordare a lungo.
Perchè infatti dire che la finale sia stata rocambolesca per La Mela è sicuramente riduttivo, visto che i gialloverdi al termine della prima frazione di gioco, erano sotto 1-4, e nulla faceva presagire un finale diverso: vessati dal pessimo arbitraggio dei signori Turturro di Bari e Mauro di Salerno, i modenesi sembravano sul punto di soccombere, ed invece hanno saputo sfoderare una ripresa perfetta, che ha consentito loro di recuperare il pari: peccato che a pochi secondi dalla fine ancora gli arbitri intervenivano pesantemente espellendo ingiustamente Carboni in via definitiva, e temporaneamente Foligno.
La Mela iniziava così il primo tempo supplementare giocando con due uomini di manovra, ed il portiere, contro avversari più il loro portiere, ma sigillavano la grande beffa andando a piazzare il colpo del ko con Biolchini, che chiudeva l'incontro: una bellissima vittoria dell'intero gruppo de La Mela, che riparte dalla cadetteria nel modo migliore.
Riccardo Cavazzoni
Carlino Modena
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.