Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Bilancio in rosso per le italiane nelle coppe


Le competizioni internazionali per club fanno subito suonare un campanello d'allarme. In Eurolega vince solo Valdagno e vanno KO il Lodi a La Coruña e il CGC in casa. In coppa Cers vincono tutti tranne Bassano che pareggia in Spagna e Prato che perde in Francia.

HIGHLIGHTS: Liceo-Lodi - Vendrell-Quevert - Benfica-Diessbach - Reus-Iserlohn - Barcellona-Herringen
PARTITE INTERE: Liceo-Lodi - Reus-Iserlohn - Barcellona-Herringen
FOTO: Valdagno-Oliveirense - Forte-Montreux

Scritto da Redazione - Pubblicato il 10/11/2013 - 09:12 - Ultima modifica 16/11/2013 - 09:51

Tataranni in una fase di gioco contro l'Oliveirense.

Foto Elisa Ercego

E' stato un sabato sera piuttosto mesto per le squadre italiane nelle coppe europee, soprattutto per quanto riguarda la competizione più importante, vale a dire l'Eurolega. Il "pacchetto" delle avversarie era quanto mai nutrito (Liceo, Porto, Oliveirense), ma i risultati lasciano intravedere quelle che saranno le difficoltà del nostro hockey ad avere una rappresentante nelle fasi che contano di questa manifestazione.

EUROLEGA
Vince soltanto il Valdagno, che si sbarazza con molta fatica dell'Oliveirense grazie alla tripletta di Nicolia e alla doppietta di Tataranni. Lo scarto minimo (5-4 per i vicentini) non lascia per nulla tranquilli e non consentirà alla squadra di Vanzo nessun passo falso contro il Reus che ieri sera ha passeggiato contro il tedeschi dell'Iserlohn.
Vanno KO, invece, il Lodi a La Coruña e il CGC Viareggio in casa con il Porto. Due risultati che, alla vigilia, potevano anche essere messi in conto. I lombardi hanno dato filo da torcere ai galiziani, soprattutto nel primo tempo quando sono riusciti a rispondere al vantaggio iniziale dei padroni di casa. Il Liceo, forte della sua maggiore caratura tecnica, è inesorabilmente uscito alla distanza e ha chiudo sul 6-2 finale. La notizia più preoccupante per Belli e i suoi è il roboante 8-0 rifilato dal Valongo ai francesi del Saint Omer che mette nero su bianco quanto sarà duro il decisivo contronto con i portoghesi fra 15 giorni.
Chi si mangia letteralmente le mani è il CGC Viareggio che sfodera una grande prestazione contro i vice campioni d'Europa del Porto, ma lascia sul campo i tre punti a causa di una lunga sequela di errori sui tiri diretti: alla fine saranno sette, tra rigori e punizioni di prima, le occasioni sprecate dalla squadra di Massimo Mariotti. Grazie anche a un monumentale Edo Bosh: il portiere portoghese contende a quello viareggino Leonardo Barozzi i galloni di migliore in pista in una partita divertente e spettacolare. Purtroppo, in un girone impossibile dove il "terzo incomodo" si chiama Barcellona, quelli lasciati ieri al Porto sono punti pesantissimi che sarà molto complicato recuperare cammin facendo.

COPPA CERS
Tre vittorie, un buon pareggio e una sconfitta rimediabile sono il bottino delle squadre italiane nella seconda competizione continentale. Esordisce benissimo e in scioltezza il Forte dei Marmi che rifila un eloquente 11-2 al Montreux e, di fatto, archivia il passaggio del turno trasformando la gara di ritorno in una mera formalità. Lo stesso si può dire del Follonica, ma qui la goleada era ampiamente attesa; i ragazzi di Polverini hanno rifilato un sonante 16-0 agli autriaci del Wolfurt e fra due settimane la gara di ritorno sarà poco più di una gita nel cuore delle Alpi mitteleuropee.
Di tutt'altro spessore il successo del Breganze contro i portoghesi del Candelaria. I rossoneri hanno chiuso la gara di andata con un 6-2 che non è ancora sufficiente per ritenersi tranquilli (anche perchè giocare alle Azzorre non è certamente un gioco da ragazzi), ma il bottino accumulato mette la squadra di Marozin in posizione ottimale per approdare al turno successivo e trovare quasi certamente un'altra portoghese: il Barcelos.
E' preziosissimo il pari raccolto dal Bassano in casa degli spagnoli del Voltregà. La squadra di Massimo Giudice avrà così l'occasione di giocarsi il tutto per tutto tra le mura amiche. Per tenere aperta la porta della qualificazione, il Bassano ha dovuto fare affidamento sul "solito" monumentale Cunegatti e sul nuovo idolo del pubblico giallorosso: Borja Gimenez. E' stato lui a portare in vantaggio il Bassano nel primo tempo e ancora lui a lanciare la riscossa vicentina dopo i tre gol con cui i padroni di casa avevano ribaltato il risultato. Il gol del definitivo pareggio lo ha segnato Ambrosio.
Il ritorno in Europa dopo cinque anni del Prato non è dei migliori. La squadra di Enrico Bernardini esce sconfitta dalla non impossibile trasferta francese di Coutras con un 5-2 piuttosto pesante che non sarà facile da ribaltare nella gara di ritorno. Il Prato paga l'inesperienza di buona parte dei suoi atleti che erano all'esordio sul palcoscenico continentale.

TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EUROLEGAGruppo A - Gruppo B - Gruppo C - Gruppo D - Quarti di Finale - Final Four.
COPPA CERSQualificazioni - Final Four.
EUROLEGA DONNEQualificazioni - Final Four

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Coppa Cers,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.