Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Berto e Clavello da Breganze all'europeo under 20


Nuove soddisfazioni per il settore giovanile del Sorgente Camonda Breganze. Non solo quindi serie A1, ma l’attenzione che la società del presidente Stefano Tognetti rivolge al settore giovanile viene ripagata in questo inizio di stagione con numerose convocazioni in nazionale giovanile.

Scritto da Hockey Breganze - Pubblicato il 26/09/2008
Sono passate solo un paio di settimana dalla 27ª edizione del campionato europeo under 17 andato in scena al palasport di Bassano del Grappa con la nazionale azzurra che è salita sul secondo gradino del podio arrendendosi in finale solo al Portogallo (3-2). Quasi un terzo della nazionale era dipinta dei colori rossoneri del Sorgente Camonda Breganze essendo ben tre i convocati dal commissario tecnico Mirco De Gerone: Riccardo Gnata, Mattia Ghirardello e Stefano Dal Santo.
Archiviato con grande soddisfazione l’europeo under 17, lunedì toccherà alla nazionale italiana under 20 che guidata dal bassanese Roberto Zonta sarà in Germania e precisamente a Herringen ad un centinaio di chilometri da Düsserdolf ai confini con l’Olanda, per il torneo continentale di categoria. L’Italia affronterà nella gara d’esordio in programma lunedì alle 17.30 la nazionale inglese. Martedì 30 sarà la volta della Spagna e mercoledì 1° ottobre la rivincita con il Portogallo. Nelle giornate successive Germania, Francia e Svizzera. Nell’edizione 2006 svoltasi nella città francese di St. Omer, la giovane Italia ha chiuso al terzo posto dopo la sconfitta in semifinale subita con la Spagna (1-0) laureatasi poi campionessa d’Europa con il successo in finale sul Portogallo (5-1).
Ma al di la del risultato sul campo, un successo c’è già. Il Sorgente Camonda Breganze festeggia dopo le tre convocazione in under 17, due nuove chiamate: il breganzese doc Riccardo Berto e il nuovo arrivato Mattia Clavello. I due rossoneri vanno così a dar man forte agli altri 5 vicentini convocati da Zonta (Valdagno e Roller Bassano le altre società rappresentate) in una nazionale che parla costantemente vicentino (in nazionale under 17, ben 8 su 10 erano di Vicenza).
“Non posso che essere soddisfatto per questi nuovi traguardi – commenta il primo dirigente rossonero Stefano Tognetti – raccogliere i frutti del lavoro giovanile con ben cinque convocazioni ed essere tra le uniche quattro società d’Italia che sono rappresentate in entrambe le nazionale giovanili (Follonica, Roller Bassano, Valdagno e Breganze ndr) non può che essere di stimolo nel proseguire il lavoro nel vivaio. Un settore giovanile seguito in modo attento da tecnici professionali e dai due nuovi ed esperti coordinatori come Enrico Stevan e Damiano Fortuna. Investire nel giovanile vuol dire anche saper mettere a diposizione gli atleti togliendoli dal lavoro con le loro squadre. Parlo di Berto e Clavello che in questo inizio di stagione sono a singhiozzo a disposizione della serie A”.


© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.