ROLLER BASSANO - BERTI AUTO BASSANO HOCKEY & SKATING = 1-6Ê (1¡ tempo: 0-2; 2¡ tempo: 1-4)
Bassano Hockey & Skating: Andrea Dal Zotto, Christopher Stella, Alberto Peripolli, Giovanni Zen, Manolo Stella, Franco Lombino, James Taylor, Luca Seraiotto, Alberto Vidale, Mattia Zonta
Roller Bassano: Nicoli, Negrello, Sgarbossa, Conte, Bordin, Topdjian, Marchesini, Camporese, Liberalon, Russo
Marcatori: 1¡ Tempo: 18'49" James Taylor (B), 24'18" Giovanni Zen (B) - 2¡ Tempo: 0'30" Giovanni Zen (B), 10'54" Alberto Peripolli (B), 17'47" Giovanni Zen (B), 17'55" Enrico Sgarbossa (R), 21'28" Franco Lombino (B)
Arbitro: Zonta di Bassano del grappa (Vicenza)
Da ricordare. E' un ricordo che rimarrà indelebile nella storia giallorossa, la doppia vittoria stile tennistico nei primi due derby bassanesi della Serie A. Sei a zero l'andata, sei a uno il ritorno, un doppio successo che potrebbe valere tranquillamente la conferma in Serie A2. Fatto sta però che questo campionato non ci lascia mai una certezza e i setti punti dalla retrocessione sono ancora pochi, pochi perchè sono ancora cinque le partite da giocare. La gloriosa vittoria nel derby però è una delle più succose della stagione, un Berti Auto perfetto, quello che potrebbe addirittura pensare in alto, ma che con i tanti svarioni di concentrazione deve guardarsi più indietro, sfuggendo sabato dopo sabato alla retrocessione. Tensione più sulla squadra del Roller Bassano che su quella giallorossa. Sono proprio i granata a dettare i ritmi fin dai primi minuti e per gran parte del primo periodo, una buona gestione palla. Al secondo minuto Andrea Dal Zotto neutralizza una punizione di prima all'ex Marco Conte, sintomo di grande forma del nostro portiere che poi si rivelerà fondamentale. Tutto liscio con Roller più pericoloso, Berti un po' sottotono, fino al 18 e 49 quando un siluro dell'appena entrato James Taylor rompe l'equilibrio, con una deviazione decisiva di una gamba di un difensore avversario. Il primo hurrà destabilizza i granata che a 40 secondi dalla sirena, sbilanciati in avanti con Conte punta, si vedono bruciare in contropiede da Lombino insieme al nostrano Giovannino Zen, che con un tiro accompagnato brucia Nicoli.
Il rientro in pista da un fruttuoso intervallo è ancora fulgido per i colori giallorossi. Al 30esimo secondo l'incursione di Peripolli con assistenza decisiva ad un liberissimo Zen, blinda la partita sul tre a zero. Il Roller ancora colpito a freddo, reagisce questa volta e al secondo minuto Andrea Dal Zotto deve superarsi nella conclusione di forza in contropiede di Topdjian, il migliore dei suoi, e deve allungarsi nel rigore (minuto 8) ancora tirato da Conte, ancora parato dall'estremo. Per i granata non è assolutamente giornata, e alcuni secondi il rigore sbagliato, il Roller subisce la quarta rete, ancora con quel diavoletto di Zen, vestito da assistman per un arrembante Peripolli che con una mossa da baseball smanetta la palla a mezz'altezza: è golasso. Il Berti Auto acquista una sicurezza in se stessa da prima della classe, nessuna imperfezione, tutto perfetto con i granata arrembanti in attacco con l'argentino Topdjian, ma è l'unico capace di entrare tra le mille gambe dei giovani terribili di Nunes. Le marcature si stringono, il pressing dei padroni di casa aumenta, il berti gestisce tutto bene fino al 17¡ quando Giovanni Zen silura Nicoli sul primo palo con un'azione straripante sulla sinistra, lasciando impietrito l'estremo granata. 5 a 0. Sgarbossa otto secondi dopo, sulla dormita totale dei nostri, fa tutto da solo e insacca il gol della bandiera, l'unico gol del roller nel derby con il Bassano Skating. I giallorossi non si accontentano, anzi i ritmi sono notevolmente alti, mai sazi di un risultato più che ottimo, e al 21¡ minuto la ciliegina con un'azione corale, perfetta, con assist di un grintoso Lombino ed il tapin di Giovannino Zen, un Hat-trick (e chapeau) che lo fa volare in testa alla classifica marcatori, a pochi passi dalla Stecca d'oro, ancora un sogno per il 21enne bassanese, con 34 reti, una di vantaggio su Corrado Uva del Modena. E proprio Modena Capolista sarà un altro ostacolo spartiacque per la salvezza, uno scontro non scontato a questo punto dopo una prova perfetta del Berti Auto. Concentrazione permettendo.