'Benvenuti a Hockey City': un libro per raccontare un sogno
E già un oggetto di culto; chi ce lha se lo tiene stretto e chi lo vorrebbe non riesce a trovarlo. Ma fra poco tutti potranno essere accontentati, perché testimonianze come queste servono a lasciare una traccia del periodo sportivo più bello della città di Follonica.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 19/07/2007
Il libro Benvenuti ad Hockey City realizzato dal Consorzio Etruria grazie al lavoro di Andrea Cordovani, Giuliano Poccetti e le foto di Michele Nannini e Sandro Pellegrinetti, oltre ai reperti storici di archivio, sarà presto disponibile anche per i tifosi azzurri. Lo confermano lo stesso Poccetti, presidente del sodalizio azzurro, e Antonio Terribile, vice presidente del Consorzio. Abbiamo deciso che nellabbonamento alla prossima stagione sarà compresa una copia del libro confermano i due dirigenti ma anche chi non si abbonerà avrà modo di trovarlo in vendita, magari tramite i canali della tifoseria ufficiale.
Daltra parte troppo pressanti sono le richieste del mondo sportivo del Golfo per un lavoro senza precedenti nella storia non solo follonichese ma probabilmente provinciale dello sport. Una testimonianza che conferma come lhockey a Follonica abbia radici lontane ultracinquantennali e che sia da sempre un fenomeno culturale. Che sancisce anche la prosecuzione felice del rapporto fra squadra e azienda. Per noi il rapporto con il territorio follonichese è fondamentale continua Terribile, confermando che il matrimonio fra il Consorzio e la società rotellistica è destinato a durare ancora ci siamo e ci saremo anche in futuro, accanto alla prima squadra ed al settore giovanile. Non solo: i successi di questi anni ed il consolidamento della società hanno attirato le attenzioni di altri sponsor, una risposta importante che non può far altro che bene alla squadra.
Nelle oltre 200 pagine del libro cè tutta la storia dellAp Follonica Hockey dalla nascita ai giorni nostri, foto ormai storiche dei primi passi del rotellismo del Golfo alla pista dei Pini ma non solo, le testimonianze di chi cera allora e cè ancora; e poi tante pagine e tantissime foto degli ultimi trionfali tre anni, nei quali il Consorzio Etruria Follonica ha vinto tutto quello che cera da vincere in Italia e nel mondo. Non manca nemmeno la storia del Consorzio come impresa, dalla nascita nei primi anni del 900 allo sviluppo attuale. Insomma: un vero e proprio gioiello di editoria e di sport che ricorderà per sempre i primi cinquantanni della storia rotellistica azzurra.
Sulla scia di entusiasmo per la presentazione del libro arrivano anche attestati di stima per il lavoro svolto in riva al Golfo anche da fuori confine: dal 6 al 10 settembre la Juniores e la Primavera del Follonica sono state infatti invitate dal Reus per un torneo internazionale in Catalogna, segno che cè del buono non solo nella prima squadra. Nei giorni scorsi poi il presidente del Coni Sandro Petrucci ha concesso allAp Follonica Hockey la croce al merito sportivo, uno dei massimi riconoscimenti del comitato olimpico. Già fissato anche linizio della preparazione della nuova stagione, il 20 agosto: stavolta niente trasferte europee o intercontinentali per preparare la stagione ma un lungo lavoro allinterno dei confini italiani. Perché la squadra si è profondamente rinnovata, gli equilibri vanno riquadrati e tutti i giocatori saranno parte integrante del progetto azzurro.
Infine si sta già lavorando per un grande evento previsto a settembre, ovvero laddio allhockey giocato (ma finché non lo vediamo non ci crediamo
) di Massimo Mariotti, ormai diventato un simbolo per Follonica e per tutta la Provincia. E luomo che ha portato la città del Golfo e la sua squadra sul tetto del Mondo precisa infatti il presidente Poccetti - e nessuno se lo dimenticherà mai. Stiamo cercando di allestire una meravigliosa festa di sport, se lo merita per quanto ha fatto e per quanto continuerà a fare per noi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.