La quarta giornata del campionato di serie A1 si tinge di rossonero: quello del Breganze, che batte il Giovinazzo e si conferma al secondo posto in classifica, e soprattutto quello del Sarzana, che vince anche lontano dal Vecchio Mercato e si conferma spauracchio dell'hockey veneto: sette punti conquistati battendo Breganze e Trissino e fermando sul pari il Bassano.
La capolista Forte dei Marmi si diverte a Correggio dove segna ben 17 reti, 6 delle quali portano la firma di Pedro Gil (peraltro quelle più importanti nell'economia della partita). in realtà, la capolista ha faticato più del previsto per venire a capo di un match sulla carta agevole, ma che al 5' della ripresa era ancora in bilico sul 5-6. Merito di un Correggio orgoglioso e ben disposto in pista da mister Carboni che ha trovato un De Pietri in serata da "stecca d'oro" (consegnatagli dal vice presidente di Lega Raoul Frugoni all'inizio della partita per lo scorso campionato di serie A1) e autore di una pregevole cinquina. Solo quando il Correggio Hockey ha perso lucidità a causa della stanchezza, il Forte dei Marmi è emerso con tutta la sua forza, trascinato dai gol di Torner, Cancela e Verona, a segno a ripetizione.
Alle spalle del Forte dei Marmi, il Breganze si conferma la squadra più in forma, anche se il Giovinazzo la fa sudare parecchio. Nel primo tempo, Valerio Antezza dà dimostrazione di tutte le sue qualità e, come a Bassano, segna a ripetizione: un poker di reti che fà sì che i pugliesi vadano al riposo avanti 4-2. Nella ripresa, è Dal Santo a suonare la carica accorciando le distanze, ma è soltanto nel finale che la partita si risolve a favore dei rossoneri. Negli ultimi cinque minuti Silva pareggia, Cocco regala il vantaggio e De Oro chiude il match. Per il momento il Breganze è da solo al secondo posto del girone in attesa che il CGC Viareggio scenda in pista martedì nel posticipo televisivo contro il Valdagno.
Nonostante l'esilio sulla pista di Montecchio Precalcino, il Bassano torna al successo dopo due turni senza vittoria contro il Prato. Questa volta non è Borja Gimenez a fare la differenza, ma la tripletta di Ambrosio e la doppietta di Garcia che portano in alto i giallorossi. La prima sconfitta stagionale del Prato matura tutta nella ripresa, dopo che nel primo tempo i lanieri erano riusciti ad andare a riposo sul risultato di parità grazie alle reti di Amato e Saavedra.
Sorprende trovare a fianco del Bassano il Sarzana di Alessandro Cupisti, al terzo risultato utile consecutivo e alla prima vittoria esterna della stagione. Al Trissino non bastano le quattro reti di un generoso Pallares per evitare la sconfitta, perchè dalla parte opposta risponde per le rime Leonardo Squeo (poker anche per lui). Il primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio minimo, ma nella ripresa il Sarzana mette la freccia e, dopo il temporaneo pari di Rigo, trova i gol vincenti negli ultimi 3' della partita quando ormai i padroni di casa non possono più recuperare. Ora per il Trissino, penultimo e senza vittorie, si apre una fase difficile di vera e propria crisi.
Prima vittoria stagionale per il Follonica (che è l'unica squadra ancora senza sconfitte, oltre al Forte dei Marmi) e primo KO per l'Amatori Lodi che pure si era illuso di fare punti anche in Maremma. La squadra di Aldo Belli, infatti, ha condotto con due reti di vantaggio fino a metà della ripresa, quando la tripletta di Marco Pagnini ha completamente ribaltato la situazione a favore dei padroni di casa.
Ed è stata la prima volta stagionale anche per il Matera che, sul neutro di Molfetta (palatenda ancora inagibile) ha battuto per 6-5 un SPV Viareggio mai domo, capace di ribaltare il passivo iniziale nella ripresa per poi essere a sua volta rimontato e superato nel finale dalla rete del definitivo vantaggio siglata da Papapietro. Da segnalare la tripletta di Davide Santeramo.