Tira un'aria pesante per l'hockey italiano a livello internazionale. Non tragga in inganno il bilancio di questo ultimo week end di coppa con due vittorie e un pareggio in Eurolega e con tre squadre su quattro che passano il turno in coppa Cers. Le nostre squadre vincono solo contro formazioni di seconda fascia (e non sempre) e perdono sistematicamente il confronto con l'hockey spagnolo.
Il risultato pi� inatteso � quello del Follonica che lascia i tre punti e forse tutte le speranze di qualificarsi almeno agli spareggio in casa del Matar�. Non cercate la squadra spagnola nella OK Liga: il Mater�, retrocesso lo scorso anno, gioca in Primera Division, la nostra serie A2. Al primo turno aveva perso in casa dei francesi del St.Omer e si � prontamente rifatta contro i maremmani, relegando la squadra di Paghi all'ultimo posto in classifica, ad un passo dall'eliminazione in uno dei gironi che alla vigilia consideravamo pi� favorevoli all'hockey italiano.
Vincono Bassano e Valdagno, ma non ci si aspettava altro. I giallorossi ospitavano i francesi del Quevert (che avevano dato filo da torcere al Barcellona) e hanno messo in classifica tre punti importanti, soprattutto alla luce del netto successo del Barcellona contro i Lloret che lascia aperta alla squadra di Vanzo tutte le possibilit�.
Tutto secondo pronostico anche in Germania dove il Valdagno esordisce in Eurolega con un buon 10-0 contro i modesti tedeschi dell'Iserlohn.
Il big match di giornata, quello tra Viareggio e Porto, finisce in parit� 1-1 e per i bianconeri non � certo un esito da disprezzare contro la squadra pi� forte di tutto il girone. C'� anche un giallo a fare da contorno alla partita con una rete dei viareggini non vista dalla coppia di arbitri spagnoli. Comunque un ottimo e bene augurante esordio per il Viareggio in Eurolega.
In Coppa Cers soltanto il Seregno, come era ampiamente prevedibile, non riesce a passare il turno. Dopo la sconfitta interna dell'andata, anche nella partita di ritorno il Vilanova ha avuto la meglio e portato a casa la qualificazione ai quarti.
Passano invece Lodi, Roller Bassano e Giovinazzo. I giallorossi hanno vinto senza dilagare il match di ritorno con i francesi del Noisy, gi� battuti all'andata. Un Giovinazzo distratto dai problemi interni (Mendez e Illuzzi sull'Aventino) ha fatto il proprio dovere in Inghilterra (4-1 a Herne Bay dopo il 10-0 dell'andata). Il Roller Bassano ha invece perso la partita a Uttingen senza per� mettere in discussione il passaggio del turno.
Nei quarti di finale gli accoppiamenti saranno: Roller Bassano-Benfica, Biasca-Giovinazzo e Amatori Lodi-Igualada.
Risultati e classifiche
Eurolega - Girone A
Eurolega - Girone B
Eurolega - Girone C
Eurolega - Girone D
Risultati e accoppiamenti
coppa Cers