Impresa compiuta. I giallorossi del Bassano Metalba/Infoplus sono riusciti a conquistare la Finale di Coppa dei Campioni, una della decina di società in europa capace di arrivare sino a quel traguardo finale. Sconfitto il Vic in Semifinale per 3-2, l'impresa dei giallorossi non è riuscita contro un indomabile Barcellona sconfitti per 5-2. Bassano del Grappa è ViceCampione d'Europa. Un successo clamoroso per la Final Four di Champion's League giocata nelle giornate di sabato e domenica che ha raccolto un entusiasmo incredibile collezionando 9000 ingressi al PalaBassano (la seconda Final Four di sempre nella storia europea) e raggiungendo il record di spettatori degli ultimi anni dell'hockey italiano con oltre 4500 persone nella Finale. 10000 gli ingressi nel Sito Internet Ufficiale, un successo preannunciato che fa capire il volume di interesse suscitato dalla più grande manifestazione europea. Se l'organizzazione ha funzionato a meraviglia con un successo di pubblico inaspettato ed una cornice da brividi con maxischermo, presentazione adhoc per la manifestazione, sotto il profilo sportivo il Metalba/Infoplus ha rispettato le più rosee aspettative. Con un blitz nel secondo tempo contro gli spagnoli del Vic in Semifinale sono riusciti a conquistare la Finalissima. I primi 25 minuti sono stati degli ospiti ma nella ripresa un Viana straordinario ha reso vita difficile alla difesa giovane spagnola che si è dovuta arrendere alla sassata di Orlandi ed alla perla di Viana per il 3-1. Il 3-2 alla sirena ha reso meno amara la festa dei tifosi catalani a fine partita con la propria squadra. Nell'altra semifinale Barcellona e Porto non hanno tradito le aspettative di spettacolo con una partita tesa ma correttissima dove l'hanno spuntata all'overtime i blaugrana con maggior sangue freddo ma il Porto meritava forse qualcosa di più. Nella finalissima tra Barcellona e Bassano, i giallorossi di Bresciani hanno giocato molto bene portandosi in vantaggio con il gol di Orlandi. L'iniziale vantaggio ha spaventato i catalani ma da un contropiede fallito con il fallo netto su Viana ha reso più facile il compito di Panadero. Lo stesso successo pochi secondi più tardi con Barcellona avanti per il 3-1. Imprendibili ed intaccabili poi i barcelonisti nella ripresa ed anche con un po' di fortuna hanno raggiunto il 5-1 con Panadero, miglior giocatore della Final Four, prima della finezza di Orlandi per il finale 5-2. Semplicemente unica la standing ovation a fine gara dei 4500 (o forse più) spettatori sia per i giallorossi, delusi sì ma sereni di aver dato tutto contro un team incredibile, sia per i blaugrana. Un consuntivo positivo per i giallorossi, alla prima volta in una Finale e comportanti benissimo. Solo due ora le squadre che hanno battuto i giallorossi in stagione. Dopo Follonica anche Barcellona, solo due squadre. Semplice dire che questo Metalba/Infoplus è il più forte di sempre con il pubblico più bello e forte di sempre in Europa. Semplice dire che la Final Four è stata un successo e semplice dire che ora il movimento italiano è più forte di prima con il rispetto arrivato anche dalle storiche spagna e portogallo che ora riconoscono Bassano del Grappa come uno dei due poli dell'hockey mondiale, dopo la Catalunya. Successo è stato su tutti i fronti. Chapeau.
Intervista a Eros Merlo, presidente del Comitato Organizzatore
Con poca voce ma con un'estrema soddisfazione, il Presidente del bassano hockey 54 Eros Merlo stilla un resoconto dopo due giorni da cardiopalma. I numeri parlano chiaro per la Final Four di Champion's League: 9.000 persone al Palazzetto in due serate, 10.000 ingressi sul sito internet della manifestazione. Il consuntivo della Final Four? "In generale è andato molto bene, sopra ogni nostra aspettativa - ammette con soddisfazione Merlo. A livello di pubblico è stato un mega-successo, e tutti lo hanno riconosciuto anche il Barcellona campione e tutti gli addetti ai lavori, a partire dalla Federazione europea. L'organizzazione? Per essere la prima volta di un evento di questo tipo per l'hockey pista devo dire che è stato un successo". Un pubblico che ha fatto la differenza: "Il nostro pubblico è stato fantastico con un fair-play che non ha eguali. Una muraglia al PalaBassano che solo 1 o 2 volte si è vista, tra hockey e pallavolo. Magari trovarlo così caldo anche nelle altre partite, sarebbe uno sprono in più anche per il risultato in pista." Sotto il profilo sportivo era la Final Four che si aspettava? "Il nostro obiettivo dichiarato era di raggiungere la Finalissima. Ci siamo riusciti con la prova eccezionale contro gli spagnoli del Vic. Con il Barcellona sono stati decisivi i primi 15 minuti quando ci sono sfuggiti due contropiedi fulminei. Dal 0-1 al 2-1 è stato terribile, nonostante giocassimo alla pari. Francamente i catalani avrebbero battuto chiunque come ha già fatto con Follonica (7-1 in Coppa Continentale, ndr). Tutti i 10 ragazzi hanno fatto tutto quello che potevano merito degli ospiti di aver sfruttato i nostri piccoli errori. Alla fine in questa stagione solo due squadre ci hanno battuto, Follonica e Barcelona, e se non è questo il successo...". Il ringraziamento finale va doverosamente a chi ha aiutato economicamente (sponsors in primis) ma soprattutto ai 20 volontari che hanno costruito questa imponente macchina organizzativa: "Ringrazio - riprende Merlo - tutta la società del Bassano Hockey 54 per l'aiuto fondamentale per la buona riuscita. Abbiamo sacrificato tanto tempo, nottate di riunioni, e un duro lavoro per allestire il palazzetto venerdi' sino a tarda notte. Il più grande ringraziamento dobbiamo farlo alla 20ina di genitori del nostro Settore Giovanile che ci hanno aiutato tutti due i giorni, guidati da Daniele Merlo." Una grande famiglia si riunisce dietro una sigla: Bassano Hockey 54. Il successo è tutto loro.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.