Bassano-Valdagno: chi vince vola al terzo posto
Derbyssimo per il podio stasera alle ore 21.30 (Diretta TV su Rai Sport Più) al PalaLido di Valdagno. Una sfida tra le più belle del campionato italiano, un derbyssimo che promette spettacolo e scintille. Due realtà storicamente divise ma sempre a capo della provincia, divise in quest'ultima giornata del girone di andata da un solo punto.
Scritto da Hockey Bassano
- Pubblicato il 12/01/2009
Chi vince vola sul podio. I giallorossi non potranno utilizzare Enrico Mariotti, out per almeno tre settimane per l'intervento chirurgico alla caviglia, mentre tutto il resto della squadra è al completo.
Valdagno rinforzata rispetto lo scorso anno tra le favorite alla conquista dello scudetto. Un cambiamento di panchina un mese fa, ha complicato le cose in casa valdagnese ma subito ben presto è ritornata a vincere raggiungendo la quarta posizione. Sono arrivati l'ex capitano del Metalba-Infoplus, Dario Rigo, e il furetto argentino Osvaldo Raed, che però non sarà del match per le due giornate di squalifica inflitte nell'ultima gara contro la Rotellistica Novara, pareggiata 5-5 allo scadere. Ma il neoallenatore Zini può contare sulla forza di Motaran a fianco a Rigo in difesa, mentre davanti l'asso Nicolia (un altro ex) sarà assistito da Mattia Cocco, tutti con trascorsi in nazionale italiana. Spazio anche a portier Puzzella ed all'ennesimo ex Pietro Pranovi, con il locale Zarantonello nel ruolo di attaccante. Arrivano dal pareggio 5-5 contro la Rotellistica Novara, ma la forza dei biancoazzurri sta nell'ottima tenuta difensiva e dalle invenzioni di Nicolia, terzo tra i capocannonieri dietro ad Antezza e Bertolucci.
In casa Bassano si annota l'assenza di Enrico Mariotti, operato pochi giorni fa alla caviglia ed alle prese ora con il post-intervento pronto per la riabilitazione nei prossimi giorni. Un'assenza ancora pesante che lo terrà fuori almeno per altre tre settimane dai campi di gioco. La formazione di Vanzo però deve rifarsi dal pareggio raccolto in extremis sabato scorso contro il Trissino e lo farà con la formazione al completo con Silva (in campo nonostante alcuni problemi alla schiena che lo limitano nei movimenti) e Abalos in difesa con la coppia difensiva Cacau-Antezza, 32 gol in due. L'inserimento di Enrico Giaretta è stato piuttosto positivo e dovrà giocarsi il posto di primo cambio insieme a Peripolli. In difesa Zen ha la precedenza mentre il decimo uomo sarà Edoardo Pilati, attaccante dell'Under 20. Due i pullman che scenderanno a Valdagno, aspettative di una vittoria per ritornare a sorridere. Arbitreranno Da Prato di Viareggio e Tartarelli di Bari
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.