Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Bassano o Giovinazzo nella scia del Valdagno?


Sarà l’anticipo di venerdì fra Sarzana e Ingraph Seregno, a inaugurare il programma dell’8a giornata di regular season. Le altre gare si giocano sabato con il big match fra i campioni d’Italia del Bassano 54, secondi in classifica, e il Giovinazzo, terza forza del campionato.

Scritto da Lega Nazionale Hockey - Pubblicato il 03/12/2009
Venerdì sera a Sarzana match tutto sa seguire fra due squadra distanziate di una sola lunghezza. I liguri hanno avuto due settimane per riordinare le idee dopo i due ko con Valdagno e Breganze che sono costati la “caduta” all’ottavo posto, dopo un inizio di campionato scoppiettante con 3 vittorie (con Lodi, Follonica e Cgc Viareggio) e un pareggio (col Bassano 54) nelle prime 4 giornate. Il Seregno, invece, sabato scorso ha inanellato la seconda vittoria di fila battendo di misura il Molfetta: per gli uomini di Colamaria ora l’obiettivo è quello di entrare nella zona playoff.
Sabato sera riflettori puntati sul Pala Bassano dove i campioni d’Italia ospitano un lanciatissimo Giovinazzo che, grazie alla vittoria di sabato scorso contro il Breganze (è la terza di fila per i biancoverdi), si è issato al terzo posto in classifica. Gli uomini di Vanzo, invece, sono stati bloccati sul pari dai cugini dell’Mb Sia Roller Bassano nel posticipo televisivo di martedì scorso, non approfittando così della caduta del Valdagno. La sfida del Ca’ Dolfin sarà il campo principale di “Tutto l’hockey minuto per minuto”, il programma prodotto dalla Lega Nazionale Hockey in onda sabato sera su Radio Padania a partire dalle 20.35 e che vedrà collegate tutte le piste di A1.
Promette grande spettacolo anche il match fra la capolista Isello Vernici Valdagno e l’Amatori Sporting Lodi. I vicentini sono reduci dall’incredibile ko per 4-3 contro l’allora fanalino di coda Correggio e sono quindi decisi a riscattarsi davanti al pubblico amico del Pala Lido, i giallorossi arrivano dalla facile affermazione sul Forte dei Marmi che è valsa la quarta piazza in condominio con il Follonica.
Tutta da seguire anche la sfida di Breganze dove si affrontano due squadre appaiate a 12 punti in classifica. I padroni di casa del Sorgente Camonda, dopo aver raggiunto il 4° posto grazie ad altrettante vittorie consecutive, sono caduti male a Giovinazzo, sconfitti per 4-1. Il Cgc Viareggio, invece, dopo la delusione per la sconfitta in Coppa Italia con il Follonica si è rifatto al Pala Barsacchi battendo per 8-4 proprio i maremmani. I bianconeri allenati dalla “triade” Orlandi, Dolce, Palagi non possono permettersi ulteriori passi falsi, vista una situazione di classifica che li vede a 6 punti dalla capolista.
Decisa a risalire in classifica anche la Banca Etruria Follonica che, dopo aver festeggiato la conquista della quarta Coppa Italia consecutive, torna al Capannino contro l’Mb Sia Roller Bassano che si è ben disimpegnata nel derby con Bassano 54 e che si trova in una posizione di classifica fra il paradiso della zona playoff e l’inferno della zona playout.
L’ottava giornata si caratterizza anche per due importantissime sfide salvezza che vedono contrapposte da un parte Beck’s Forte dei Marmi e Correggio e dall’altra Molfetta e Trissino. I pugliesi dopo la vittoria all’esordio contro il Cgc Viareggio si sono bloccati, perdendo, quasi sempre solo di misura, tutte le successive gare. La posizione in panchina di Vianna si fa complicata, con il tecnico argentino che dovrà rinunciare ancora allo squalificato Cirilli. Il fanalino di coda Trissino, dal canto suo, ha avuto due settimane per riposarsi (la gara con il Sarzana è stata posticipata al 19 dicembre) e cercherà l’impresa al Palasport Don Sturzo dove la gara si giocherà a porte chiuse per squalifica del campo.
Il Correggio, con il morale alle stelle dopo la vittoria sul Valdagno, sarà di scena a Forte dei Marmi contro una Beck’s che dovrà rinunciare ancora allo squalificato Bonanni. Gli uomini di Crudeli, come detto, arrivano dal netto ko di Lodi , ma in casa sono reduci dalla vittoria sul Molfetta.
In A2 il Thiene ha preso la vetta approfittando del pareggio del Prato a Vercelli. I vicentini saranno di scena a Novara contro il Roller 3000 terzo in classifica, mentre il Prato non dovrà sottovalutare l’impegno casalingo contro il Pordenone, quinta forza della cadetteria. La formazione toscana allenata da Enrico Bernardini, dopo il ritorno estivo di Gianassi e gli ingaggi della funambolica coppia sudamericana Amato-Ramirez, ha firmato il ventenne difensore ex Valdagno, Alberto Bertoldi, che nelle ultime stagioni ha militato in Spagna nel Tordera. Bertoldi esordirà martedì 8 contro il Novara.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.