Si inizia alle ore 21.30 al PalaBassano per la sfida che deciderà il futuro della Sind Bassano in Coppa Europa CERS. Bassano è alla caccia della terza final four consecutiva, un record imbattuto per quanto riguarda la seconda competizione europea per club.
I catalani del Noia sono quinti nel campionato spagnolo, dietro l'imprendibile Barcellona ed il Liceo La Coruna, ma vicinissimi alla terza piazza dove in 4 punti troviamo, Vic, Reus, Noia e Vendrell. Una formazione che è di tutto rispetto, molto simile al Voltregà incontrato solo un paio di mesi fa: entrambe le fasi offensive e difensive sono buonissime. Nell'ultima gara disputata in Liga è stata sconfitta in casa della 10° in classifica il Lloret per 4 a 3. Perla della formazione rossonera il portiere Luis Gil, e buona parte del roster già lo si era incontrato nel 2007 nella gara di Eurolega, tra l'altro molto intensa sia all'andata ma soprattutto al ritorno quando decise la partita un rigore dubbio all'ultimo minuto, firmando la vittoria dei locali 6-5 (andata 4-4). Una squadra tutto tondo, quell'hockey-total caro alla scuola catalana, dove spiccano i gol di Eloj Mitjans (18 in Liga) e Aleix Esteller (15).
In Europa hanno battuto al fotofinish i portoghesi del Braga vincendo entrambe la gare di misura (4-3 e 0-1).
La squadra di Massimo Giudice si tuffa in Europa per cercare di ritornare alla forma migliore dopo i due KO esterni a Trissino e a Valdagno. Dopo la sconfitta per 7 a 1 a Trissino, la Sind ha sfiorato l'impresa a Valdagno, mostrando però il gioco che tanto aveva fatto appassionare nei mesi scorsi. Un risultato positivo in Europa darebbe quella fiducia e convinzione in più a tutto il roster, falcidiato dall'importante assenza di Federico Ambrosio, in forte dubbio anche sabato. Domani è un derby personale per lo spagnolo Alvaro Borja Gimenez (nella foto di Roberto Bosca), che dopo un periodo di problemi fisici (sinusite), nelle ultime gare è stato il miglior marcatore ed una progressiva ascesa di condizione. Il "partitazo" di martedì a Valdagno del giovane Paolo Trento (classe 93) però può dare un altro entusiasmo a tutta la squadra che dovrà tirare fuori il 110% per aver ragione di un avversario tostissimo. Nei prossimi giorni arriverà anche il "Dottore" Miguel Nicolas che sicuramente darà ancora più forza ad una squadra che si deve convincere che ha parecchie chances di battere tutte le squadre di Serie A1 e di Coppa Europa.
Un passo positivo sabato sera aiuterà questa convinzione a diventare realtà.
Arbitrano Josè Pinto e Paulo Santos della Federazione Portoghese.