Siamo solo alla seconda giornata, ma le partite che attendono le tre formazioni italiane nella massima manifestazione continentale per club sono quanto meno importanti. Bassano e Follonica si troveranno luna di fronte allaltra nella ripetizione della finale di Coppa Cers della passata stagione, in una sfida infinita in Italia e in Europa: basta ricordare come le due squadre si siano trovate luna di fronte allaltra anche nellatto conclusivo di Coppa Italia, dei playoff scudetto e della Supercoppa della passata stagione. Finora hanno sempre avuto la meglio i galacticos del Follonica, che dopo aver eliminato il Barcellona sono diventati una delle favorite (se non la favorita) per alzare il trofeo. Ma sabato, il Bassano non ci stara sicuramente a fare da agnello sacrificale sullaltare maremmano e, spinto dal proprio pubblico, sempre molto caloroso nei confronti di Bresciani e compagni, cerchera di conquistare i tre punti in palio. Reduce dalla sconfitta di misura in casa del Porto, i giallorossi veneti dovranno cercare di sfruttare il fattore pista per non vedersi scappare Follonica e Porto. I lusitani sono attesi dalla facile trasferta svizzera in casa del Thunestern e non dovrebbero aver problemi a salire a quota sei punti.
Stessa quota che vorrebbe raggiungere la formazione di Massimo Mariotti, battendo appunto il Bassano. La partita e da tripla, con i veneti avvantaggiati dal fattore pista, ma con i maremmani che invece sembrano avere qualcosa in piu dal punto di vista tecnico.
Particolarita statistica e che le due squadre, in campionato, hanno finora sempre viaggiato a braccetto, con 13 vittorie e 1 sola sconfitta a testa, arrivata quasi in contemporanea, alla decima giornata sia per il Follonica (battuto il venerdi sera a Viareggio) che per il Bassano (scivolato il pomeriggio successivo a Salerno). Bassano e Follonica si ritroveranno tra laltro di fronte di nuovo il 31 gennaio, nel recupero dellottava giornata di campionato.
Nel girone B di Champions League, lEcoambiente Prato sara impegnata invece a Vic. Reduce dalla buona prestazione nella sfida interna contro il Reus nel primo turno, che tuttavia non ha portato punti in classifica, la formazione di Enrico Bernardini affronta la prima delle tre trasferte consecutive in terra catalana. Lo scivolone contro il Reus non ha minato il morale della formazione pratese, che in campionato sta attraversando un buon momento ed e reduce dai successi contro Breganze e Modena, che lhanno riportata al terzo posto in classifica.
La trasferta di Vic e quanto mai importante per il Prato, che contro il Vic si gioca una buona fetta delle proprie chance di possibile accesso alla Final Four. Se sulla carta il Reus, secondo nel campionato spagnolo, e la grande favorita del girone, alle sue spalle Prato, Vic e Noia sembrano partire alla pari. Nel primo turno Noia e Vic si sono divise la posta in palio, con un 1-1 che lascia la porta aperta a tutti i giochi. Ecco perche, oltre a cercare di sfruttare le sfide interne, nelle ultime due giornate con Vic e Noia i pratesi devono cercare di racimolare punti anche in trasferta. Il Vic e avversaria comunque molto forte, che attualmente si trova al terzo posto in classifica nellOk Liga e che ambisce ad un posto a quella Final Four che avrebbe voluto organizzare ma che, come invece ha deciso nelle scorse settimane la Cerh, si giochera a Torres Novas, cittadina portoghese 120 km a nord-est da Lisbona.
GIRONE A
Il programma della seconda giornata: Thunerstern (CH) Porto (P) (ore 21.30) dirigono Stéphane Duval (F) e Stéphane Maury (F), Infoplus Bassano (I) Etruria Follonica (I) (ore 21) dirigono Roca Villa (And) e Jordi Aragonés (E). Risultati della prima giornata: Etruria Follonica Thunestern 12-3, Porto Infoplus Bassano 3-2. Classifica: Etruria Follonica e Porto 3 punti, Infoplus Bassano e Thunerstern 0. Prossimo turno (4 febbraio): Thunerstern (CH) - Infoplus Bassano (I), Etruria Follonica (I) - Porto (P).
GIRONE B
Il programma della seconda giornata: Vic (S) Ecoambiente Prato (I) (ore 18) Eduardo Ferreira (P) e António Martins (P); Reus Deportivo (S) Noia (S) (ore 21.30) Ulderico Barbarisi (I) e Giovanni Andrisani (I). Risultati della prima giornata: Ecoambiente Prato Reus Deportivo 1-2, Noia Vic 1-1. Classifica: Reus Deportivo 3 punti, Noia e Vic 1, Ecoambiente Prato 0. Prossimo turno (4 febbraio): Noia (S) Ecoambiente Prato (I), Vic (S) Reus Deportivo (S).
In coppa Cers l'Hockey Novara ospita al Pala Dal Lago i portoghesi del Portosantense. Pur trattandosi di una partita da prendere con le molle, il successo per 5-3 dell'andata dà agli azzurri in netto vantaggio sui lusitani. I novaresi potranno aspettare che siano gli ospiti a sbilanciarsi in attacco per colpirli in contropiede. La sconfitta in settimana a Trissino testimonia di quanto il Novara sia concentrato sul passaggio del turno in Europa per garantire all'Italia una rappresentanza significativa nella seconda coppa continentale.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.