METALBA-INFOPLUS BASSANO - OLIVEIRENSE = 2-3 (1° tempo: 0-0; 2° tempo: 2-3)
Bassano: Cunegatti, Mariotti, Silva, Cacau, Antezza - Abalos, Festa, Peripolli, Zen, Trento - All. Vanzo
Oliveirense: Pinho, Fortunato, D. Silva, Santos, Neves - Bras, Felix, Resende, Pereira, Sousa - All. Neves
Marcatori: 1t: / - 2t: 4'04" Diogo Silva (O), 7'38" Silva (B), 12'36" Felix (O), 13'57" Diogo Silva (O)
Il Metalba-Infoplus è sconfitto per 3-2 dai portoghesi dell'Oliveirense e complica non poco la sua situazione in classifica. I giallorossi ora sono secondi a pari punti con il Quevert e solo domani si avrà certezza del passaggio del turno nella sfida contro i veloci angolani dello Juventude. L'Oliveirense non ha fatto di più dei vicentini che hanno pure sbagliato due punizioni di prima. Bassano inizia meglio della prima partita con il duo difensivo Mariotti-Silva mentre rimane intatto l'attacco Antezza-Cacau. Primi venti minuti di gioco vibranti ma avari di occasioni da rete da entrambe le parti. Il portiere portoghese Pinho è decisivo al 5° minuto sulle parate dei due furetti offensivi, poi è l'equilibrio ad essere il leit-motiv fino alla prima punizione di prima sbagliata da Antezza (palo) al minuto 13. La seconda occasione è di Resende, Cunegatti para plasticamente. Molto più degno di nota la ripresa dopo lo 0-0 iniziale. L'Oliveirense va subito in vantaggio grazie all'autorete di Antezza, deviazione fatale col pattino in centro area. Il Metalba-Infoplus potrebbe pareggiare subito i conti ma sul fallo da ultimo uomo di Resende, Cacau sulla punizione di prima non supera il portiere avveesario. Pareggio che arriva al 7° con una botta di Sergio Silva sotto l'incrocio più vicino. Il match si apre, Vanzo frulla la panchina prima con Festa (fuori col blu per doppio fallo) e poi con Peripolli, trovando tanto dinamismo ma poca concretezza. E' la difesa però a destare i più grossi problemi, lenta ed impacciata e difatti in un minuto i portoghesi chiudono la contesa con lo zompino dei difensori. Al 12'36" Felix colpisce da fuori area sul tiro deviato leggermente dal pattino di Mariotti ed al 13'57" Diogo Silva colpisce in solitaria in mezzo all'area. 3-1 in un attimo, e pure sfiora il 4° gol con la traversa di Resende a difesa battuta. Serve un timeout di Vanzo per ritrovare la calma e la giusta intelligenza. Al minuto 16 finalmente Bassano si fa vedere di nuovo in attacco con il ritorno della coppia Antezza-Cacau. Dal dischetto del rigore (ennesimo fallo per una formazione molto fallosa tre gli espulsi) il materano non fallisce. Gli ultimi minuti i giallorossi si fiondano a testa bassa in attacco non destando particolari sussurri, invece dall'altra parte Massimo Cunegatti all'ultimo minuto para anche un rigore. Si deciderà solo domani il futuro nei quarti di finale ora a rischio in un girone equilibratissimo (ore 20.00 contro Juventude). Classifica: Oliveirense 6 punti, Bassano e Quevert 3, Juventude 0
Battuta d'arresto anche per il Valdagno che, di fronte ai padroni di casa del Reus Deportivo a segno con Caldu e Sanchez, si arrende per 2-0. Oggi le partite decisive per entrambe le formazioni italiane. Il Bassano deve battere gli angolani del Viana, mentre il Valdagno dovrà conquistare i tre punti contro gli svizzeri del Wimmis.
Clicca qui per tutti i risultati del mondiale per club.