Bassano e Follonica: tutto (o quasi) in una notte
Il derby italiano in Champions League monopolizza l'attenzione di tutto l'hockey nazionale. Per i campioni d'Europa in carica è l'ulitma occasione per sperare ancora nella Final Four; per il Bassano è una opportunità per dare una spallata decisiva alla squadra che ha dominato le ultime due stagioni. Follonica al completo, Bassano senza Panizza.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 12/01/2007
Eccola qui la madre di tutte le partite, quella che negli ultimi due anni ha assegnato praticamente tutti i trofei nazionali e che ha già un paio di precedenti in campo europeo. Una sfida fino ad oggi a senso unico (in direzione Follonica) che sabato sera è però più incerta ed importante che mai.
Diciamolo subito: la partita è decisiva soltanto per le sorti del Follonica, fermo a quota zero in fondo alla classifica del girone. Sul piano della classifica del girone B di Champions League lo è molto meno per il Bassano, primo con quattro punti, che da un eventuale passo falso avrebbe tutto il modo di riprendersi.
Ma in palio sabato sera non ci sono soltanto i tre punti di Champions e questo lo sanno benissimo sia Massimo Mariotti che Gigio Bresciani. Ed è proprio per questo "di più" che la tensione della vigilia non è mai stata così alta come lo è oggi.
Il Follonica ha aperto la stagione vincendo supercoppa e coppa Italia; poi però ha accusato la prolungata assenza di Enrico Mariotti e quella, più breve ma decisiva, di Alessandro Bertolucci. Qualche scivolone in campionato, due sconfitte in Champions League, ed ecco che l'impero costruito in una stagione memorabile appare sull'orlo del tracollo. Il Follonica è lì, sull'orlo del precipizio; ha recuperato sia Mariotti che Bertolucci e la prima partita vera a ranghi completi arriva proprio contro l'eterno nemico di sempre. Il Bassano sa, dal canto suo, che una spallata farebbe rovinare il Follonica nel baratro; di certo lo eliminerebbe dalla Champions League, probabilmente darebbe la stura a quel processo di decadimento e disgregazione di cui tanti parlano, ma di cui non si è ancora avuto traccia. Una occasione che capita solo una volta in una stagione: se il Bassano fallisce il colpo, il Follonica avrà modo di riprendere quota e quella che vedremo nei prossimi cinque mesi sarà tutta un'altra stagione.
Il derby d'Italia mette in ombra l'altra partita di Champions che interessa il Prato. I lanieri giocano a Vic e, in caso di sconfitta, rischiano di essere tagliati fuori dalla final four con largo anticipo. Non sarebbe un dramma, dato che per i toscani sarebbe comunque durissima, ma il Prato perderebbe il palcoscenico su cui sta facendo vedere le cose migliori, dato che in campionato stenta e non poco.
In coppa Cers sono rimaste due le squadre italiane in lizza. Compito tutto sommato agevole per l'Hockey Novara che affronta i francesi della Roche Sur Yon; nella prima gara tra le mura amiche la squadra di Crudeli deve mettere più fieno in cascina possibile per evitare di fare la fine del Roller Salerno. Più complicato il compito del Valdagno, pure impegnto alla pista Lido. Arrivano gli spagnoli del Vilanova, decisamente ostici e impegnativi; tutti d'accordo nel ritenere che si tratti di una semifinale anticipata, dato che chi passa il turno dovrà vedersela con la vincitrice del derby francese Merignac-Ploufragan.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.