Avversario, il Molfetta, che ha confermato l'ossatura principale della scorsa stagione a partire dai due stranieri, il cileno Fernandez, uno dei bomber lo scorso anno, e l'argentino Tamborindegui. Certezze anche in difesa con l'ex bassanese Antonio Cirilli ed Onofrio Spadavecchia, i due più esperti di una squadra giovane e veloce. Raggiunto l'anno scorso il grande traguardo della Coppa Europa CERS, il Molfetta di Michele Poli tenta di riconfermarsi, in un ambiente sempre molto entusiasta. In porta un altro straniero, Ortega, mentre il resto della squadra è composto da alcuni giovani locali promettenti come Di Lernia, Del Vescovo e Boccassini. Senza dubbio attacco molto interessante, già mostrato lo scorso anno, per una formazione con un giusto mix. Nella propria pista casalinga dà il suo massimo in pista, ed è questo lo scoglio più grande per i giallorossi.
Giallorossi che saranno in pista al completo in questa lunga trasferta a Molfetta, una delle tre al sud Italia (Molfetta, Giovinazzo, Matera). Una trasferta difficilissima in una pista storicamente ostica per i giallorossi, più piccola del normale e con fondo piastrellato e scivoloso. L'ex del match è Federico Ambrosio, giovane talento italo-argentino che il Bassano ha scoperto proprio a Molfetta e che oggi è uno dei pilastri dei bassanesi.
Geo&Tex punta alla vittoria in terra pugliese, che andrebbe a confermare il secondo posto in classifica dietro al lanciatissimo Lodi che ha vinto il big match nel posticipo contro il Viareggio.
Giudice & Co però avranno un doppio importante impegno ravvicinato; martedì giocheranno l'anticipo contro il Prato di Bernardini e sabato prossimo inizierà la Coppa Cers anche per Bassano.
A Molfetta arbitrano Eccelsi e Bonuccelli.