Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Bassano crolla in casa due volte in tre giorni e adesso è crisi vera


Alla vigilia dell'importante appuntamento in coppa Cers con il Noia, la squadra di Giudice si accorge di non saper più vincere. Quattro KO consecutivi in campionato e l'eliminazione in coppa Italia: molto più di un campanello d'allarme.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 13/03/2014 - 09:02 - Ultima modifica 15/03/2014 - 11:28

In casa Bassano l'amarezza dopo la sconfitta contro il Forte dei Marmi era palpabile, ma il duro passivo inflitto dal CGC Viareggio martedì sera è ancora più amaro. Ma le due sconfitte, che si vanno sommare alle altre 6 in 20 gare, sono completamente diverse. La prima contro la capolista è stata una gara pazzesca, sia per intensità sia per quello successo in pista, mentre la seconda è stata davvero deludente. La classifica purtroppo non sorride ai giallorossi che con una partita in più sono al sesto posto a soli sette punti da uscire dai playoff, mentre sono ben 10 i punti dalla terza posizione.

SIND BASSANO vs FORTE DEI MARMI
Una gara davvero intensa quella tra SIND Bassano e Forte dei Marmi. I giallorossi hanno condotto una gran gara dal primo all'ultimo minuto, sfiorando il colpaccio a pochi minuti dalla fine.
La SIND ha messo in campo un grandissimo primo tempo con il parziale di 3 a 0 dopo un'iniziale dominio del Forte.
Dopo pochi minuti è l'ex Orlandi a rendersi pericoloso con un contropiede e successivamente al 7° minuto due tiri consecutivi di Torner e Cancela impegnano ancora Cunegatti. La risposta è dopo pochi secondi con Ambrosio, ma Stagi blocca. Le due squadre si temono e giocano un hockey tattico fino al primo gol realizzato dai giallorossi con Federico Ambrosio al 9'39" aiutato in maniera decisiva dall'autogol di Stagi. Il Forte risponde con il palo di Pedro Gil, ma non è così attento in difesa in quanto all'11'12" ancora Federico Ambrosio raddoppia con uno scambio veloce in area. Il Forte riordina le idee ma non riesce a concretizzarle grazie anche alla efficienza difensiva della SIND. Al 19'53" triplicano i padroni di casa con Alvaro Borja Gimenez che devia in rete un tiro dalla distanza. E' il 3 a 0 che non t'aspetti dopo soli 25 minuti di gioco.
Nella ripresa il Forte entra davvero con gran foga, forse troppa, e dopo pochi secondi Pedro Gil viene espulso con il cartellino blu per un aggancio al pattino di Alvaro Borja Gimenez. Emanuel Garcia sul successivo tiro diretto non fallisce al minuto 5'26". Il bonus dei falli cresce a dismisura, per quello che realmente succede in pista, e la SIND arriva presto al 10° fallo. Alla prima vera occasione fortemarmina, il futuro man of the match Pablo Cancela, non fallisce il tiro diretto al 7'43". I giallorossi non si perdono d'animo, consci che il Forte dovrà aprirsi, e Federico Ambrosio all'8'35" firma la sua personale tripletta nell'ennesima azione con deviazione volante.
Siamo a metà del secondo tempo e la SIND sembra davvero alla miglior gara della stagione. Ma presto le cose cambieranno progressivamente, e l'inerzia della gara, sin qui saldamente in mano ai bassanese, si ribalta tutto ad un tratto.
Cancela non incide nel tiro diretto conseguente il cartellino blu inflitto ad Ambrosio per fallo su Torner, ma nel powerplay Orlandi non fallisce l'occasione con un forte tiro dalla distanza. 10'53". Il Forte arriva al nono fallo, ma attacca a tutto spiano ad ogni palla, mentre lentamente la SIND perde la freschezza del resto della gara. Al 13'18" Pedro Gil timbra il passaggio diretto a Cancela per il 5-3. Bassano non riesce più a gestire un indiavolato Forte e non riesce ad incidere nè in attacco nè in difesa. Al 18'54" riduce il gap Pedro Gil con un tiro perfetto da fuori area. Il Forte incappa nel decimo fallo, ma Garcia non sfrutta il tiro diretto, ma pochi secondi dopo sempre il fantasista argentino firma il sesto gol a soli 5 minuti dalla sirena con un bel tiro accompagnato sotto il sette. Dovrebbe e potrebbe essere il gol della tranquillità. Dubbio il rigore a poco più di 3 minuti dalla fine che di fatto riapre la contesa: dal dischetto Orlandi è infallibile 21'41". La SIND non riesce a contenere il Forte che al 22'14" timbra il clamoroso pareggio in una rimonta pazzesca. Ancora Cancela con un tiro dalla distanza. Ad un minuto o poco più dalla fine il Forte segna il suo 14° fallo. Ad un minuto dalla fine Cancela atterra Ambrosio in centropista, chiaramente spinto, verso l'azione, ma l'arbitro non concede il 15° fallo, e nell'azione successiva, con la SIND quasi ferma incredula, ancora Pablo Cancela compie il clamoroso sorpasso con un tiro a 55 secondi per il 7 a 6. La SIND non demorde ed in 50 secondi trova un altro fallo di squadra non fischiato su un altro chiaro intervento falloso, ed anche un gol annullato per punizione battuta troppo velocemente.
Grande gioia per il Forte, ma grande dispiacere in casa giallorossa. Non è servito il miglior SIND per battere i favoriti alla corsa Scudetto, nonostante alcuni errori arbitrali purtroppo decisivi nel computo finale del risultato. Nonostante tutto questo, grande impressione per la SIND che ha dimostrato un gran carattere per quasi 2/3 di gara per poi essere assalita troppo dai dubbi nel resto del match. E' mancata la zampata decisiva per riportare il sorriso in casa SIND.

SIND BASSANO vs CGC VIAREGGIO
La SIND ancora demoralizzata per la rimonta pazzesca del Forte, affronta il CGC Viareggio, che dopo la Finale di Coppa Italia, ha acquistato una grande convinzione dei propri mezzi dopo un avvio altalenante del Campionato.
Chi si aspettava una partita vibrante ed intensa come quella di sabato, rimane deluso. La gara sin dai primi minuti è totalmente tattica e sono pochissime le occasioni che vengono concesse da entrambe le retroguardie. La prima occasione scaturisce solo al 9° minuto con il contropiede di Montigel che serve Motaran che al volo viene bloccato da Cunegatti. la risposta della SIND è del bomber Garcia; anche lui deviando al volo sul tiro di Zen viene fermato da Stagi. La gara la sblocca; l'ex Martin Montivero con un tiro da oltre 10 metri appena sotto la traversa al minuto 12'53". Il timeout di Giudice al 16° fa riorganizzare le idee per ora bloccate sul CGC che manovra e sulla SIND che agisce di rimessa. Due importanti occasioni per i giallorossi poco dopo il timeout, due conclusioni consecutive di Garcia e Alvaro Borja Gimenez, una che esce e l'altra che scheggia il palo a sinistra di Barozzi. Il Viareggio non mostra segni di disagio e si chiude in maniera automatica ad ogni sortita bassanese che però non appare incisiva con parecchi errori in fase di costruzione. La SIND continua a cercare il pareggio nei minuti successivi ma Barozzi ed il duo Motaran-Montigel (e Alessandro Bertolucci in cambio) bloccano tutto.
Nella ripresa i ruoli si cambiano: il Bassano tiene possesso palla ed il CGC conn il vantaggio acquisito agisce di rimessa. Il CGC vuole chiudere la contesa ed ancora Martin Montivero al 5'08" firma il raddoppio, con un tiro deviato al volo sull'assist di Motaran. Al 10'15" ancora Montivero porta a tre le reti viareggine, sfruttando un passaggio errato di Alvaro Borja Gimenez. Il Viareggio con il 3 a 0 incamerato gestisce solo la gara fino alla fine, mentre la SIND a testa bassa attacca ma non trova la rete, solo una traversa di Alvaro Borja Gimenez al 17°. Montivero colpisce un palo al 19°, Motaran anche la traversa un minuto dopo, e al 22'41" chiude definitivamente la sfida ancora Motaran che si trova a tu per tu con Cunegatti sull'assist smarcante di Montigel. Al 23'51" quinto gol del CGC sul contropiede solitario di Mirko Bertolucci che alza e schiaccia e supera l'estremo difensore giallorosso. Finisce 5 a 0 per il CGC e l'atmosfera cupa e silenziosa del PalaInfoplus è il segno più intenso del clima che si respira a fine gara.

Si conclude così una brutta prestazione per la SIND che va a cocciare in maniera davvero intensa con una delle migliori prestazioni migliori della stagione solo 72 ore prima. Una doppia faccia della stessa medaglia che non ci si aspettava a questo punto dalla formazione giallorossa: nella prima contro il Forte, abbiamo visto una SIND lottatrice, concentrata ed efficiente (nonostante nessun punto conquistato), nella seconda, abbiamo visto una SIND lottatrice ma decocentrata, non efficiente in tutti i settori, a tratti demoralizzata. Ad un mese o poco più dai playoff in cui Bassano ad oggi è qualificato, servirà tutta l'esperienza e tutta l'umiltà per ritornare ai livelli che tutti i tifosi ed appassionati sanno apprezzare di questa squadra.
La trasferta decisiva per la Coppa CERS di sabato in terra catalana potrebbe aiutare tutta la squadra a ritrovare l'entusiasmo e le certezze perse in poco più di 60 minuti di gioco. Certo la sfida che si appresta a giocare la SIND non cade proprio in maniera favorevole, ma potrebbe essere proprio la scintilla che fa riprendere tutti dal torpore visto nelle ultime ore. La consapevolezza delle proprie capacità passa proprio per questa trasferta importantissima ed in un prossimo mese che dovrà essere perfetto in vista dei playoff che si preannunciano quanto mai equilibrati ed incerti degli ultimi anni: tutt'ora ad oggi le prime sette della classifica possono vincere dovunque e con chiunque.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 21, Bassano, CGC Viareggio, Forte dei Marmi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.