L'ultima e decisiva partita dei Quarti di Finale si giocherà martedì sera al PalaBassano tra l'Infoplus-Metalba Bassano e Amatori Lodi. Con la serie in palese pareggio, 2-4 ai rigori Gara-1 (2-2 dopo 60 minuti di gioco) e 5-4 in Gara-2, deciderà la "Bella" (Gara-3) il più forte ed il più astuto, cioè chi avrà il pass per le Semifinali, tra le quattro migliori formazioni d'Italia. Squadre di nuovo al completo per una sfida aperta ad ogni risultato fino all'ultimo minuto che sarà ripresa dalle telecamere di Rai Sport Satellite (differita ore 22.30).
Non sono serviti 110 minuti di gioco per decretare un vincitore. I primi 60 minuti non hanno dato un vincitore, sono serviti i rigori. I secondi 50 minuti hanno mostrato un Bassano con più carte da giocare rispetto ai lombardi. E Gara-3? L'esperienza non inganna quando si può ben preventivare che sarà una sfida aperta a tutti i risultati in un match che di normale non avrà proprio nulla. Le due squadre hanno due modi di giocare diversi, eppure forti entrambi nei loro fondamentali. Un Lodi sostenuto dall'indomabile Roberto Crudeli, bravo a sfruttare la propria panchina al massimo delle forze, sfruttando tutti i tiri diretti disponibili, mentre dall'altra parte un Bassano che ha una mossa in più proprio nella disposizione di otto uomini. Il Lodi scenderà a Bassano al completo, senza squalifiche, con l'entusiasmo che l'ha contraddistinto anche in gara-2, sostenuto dalla folta rappresentanza giallorossa. Bassano avrà in più il favore del campo, del parquet amico, ed un'inerzia che ora spira dalla propria parte, ed una formazione al completo senza problemi fisici. L'ultimo briefing prima del match si è svolto senza alcun problema, focalizzando più la parte tattica e tecnica del gioco fin qui espresso.
Nelle ultime due gare i veneti hanno segnato di più ma dall'altro lato hanno subito tanto, con ben sei reti subite contro le sette segnate. Ottime le sensazioni in attacco, sul parziale di 5-2 si sono mancati ben 3 contropiedi, meno in difesa apparsa impacciati e troppe volte presa in controtempo su azioni da palle inattive, soprattutto grazie alla fantasia di Crudeli. Negli ultimi 50 minuti però tutte le statistiche accumulate negli ultimi 110 minuti di gioco sono carta straccia. Quello che conta è chi arriverà meglio fisicamente, chi avrà il sangue freddo di portare avanti la propria squadra nell'ambito rione delle Semifinali, tra le quattro migliori squadre in Italia. Ultimi 50 minuti di fuoco, Bassano è chiamato di nuovo alla prova di forza, sia fisica che mentale soprattutto. Arbitreranno Eccelsi di Novara e Galoppi di Follonica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.