Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Bassano cerca il bis in coppa Cers nella Final Four di El Vendrell


Nel denso week end di coppe europee, il Bassano cerca nuovamente gloria in coppa Cers. Sabato sera affronterà in semifinale gli spagnoli del Vendrell (padroni di casa), mentre venerdì sarà il derby catalano tra Vilanova e Vic ad aprire la Final Four. Domenica alle 12 la finale per il trofeo. Tutte le partite in diretta streaming su hockeypista.it

Scritto da Redazione - Pubblicato il 09/05/2013 - 22:42 - Ultima modifica 11/05/2013 - 20:01

Miguel Nicolas, atteso protagonista della Final Four di Coppa Cers.

Foto Elisa Ercego

Rimesso in sesto il quarto di finale dei play off contro il Forte dei Marmi (si va alla bella giovedì 16 maggio), il Bassano sposta le sue attenzioni dal panorama italiano a quello europeo. La squadra del presidente Merlo vola alla volta di El Vendrell, località di mare a poco più di 60 km a sud di Barcellona, scelta come sede della Final Four di Coppa Cers. Una Final Four che vede il Bassano nel doppio ruolo di "intruso" (è l'unica squadra non catalana tra le finaliste) e di campione uscente.
I giallorossi scenderanno in pista sabato pomeriggio alle ore 18 in quella che, a detta di molti, è una finale anticipata della manifestazione: la semifinale contro i padroni di casa del Vendrell. Società semisconosciuta a livello europeo fino a qualche mese fa, il Vendrell sta abbattendo, uno dopo l'altro, tutti i suoi record. Alla seconda partecipazione alla coppa Cers della sua storia ha centrato la Final Four (battendo ai quarti il Forte dei Marmi); nel campionato spagnolo, la OK Liga, occupa un sorprendente terzo posto alle spalle solo di Liceo La Coruña e Barcellona e davanti a squadre ben più blasonate come Reus e Vic; ha fatto l'exploit in coppa del Re di Spagna portandosi a casa il trofeo dopo avere umiliato il Barcellona in semifinale e sconfitto il Reus nella finalissima.
Gli uomini di coach Massimo Giudice, che sono detentori del trofeo avendolo vinto in casa lo scorso anno, hanno conquistato la seconda finale consecutiva eliminando agli ottavi i francesi del Ploufragan e ai quarti i cugini del Breganze. Ora arriva il difficile, in particolare il primo scoglio contro la formazione di casa: “Siamo consci delle difficoltà che ci aspettano – ammette Giudice alla quinta stagione sulla panchina vicentina – il Vendrell è una delle squadre più in forma, ma siamo anche consci del nostro valore, siamo i detentori della Coppa e non possiamo nasconderci”.
Nonostante qualche problema fisico, con Montigel non ancora al meglio per un infortunio alla spalle e capitan Zen a mezzo servizio per una distorsione alla caviglia, Giudice è ottimista: “La vittoria in gara2 dei quarti contro il Forte ci ha ridato certezze; nelle partite precedenti in cui avevamo rimediato delle sconfitte, non avevamo giocato male, ci era mancata un po’ di fortuna e la continuità per tutti i 50 minuti. Il tema della continuità sarà fondamentale, così come quello della grinta e del convinzione di crederci fino alla fine. Sono queste le chiavi per riportare a casa la Coppa Cers”.
Il fatto che nei tre precedenti le squadre italiane (due volte il Forte dei Marmi, quest’anno e lo scorso, e il Sarzana) non abbiano mai vinto sulla pista di El Vendrell, non spaventa Giudice: “Anche a Igualada le italiane non avevano mai vinto – continua il tecnico campano che nel 2004-’05 alla guida del Salerno eliminò il Liceo La Coruna dal preliminare di Champions – eppure lo scorso anno ci siamo riusciti, imponendoci per 3-2, dopo essere stati avanti 3-0. Abbiamo le carte in regola per fare un grande risultato. Certo poi gli episodi, soprattutto in una partita secca, fanno la differenza e purtroppo noi lo sappiamo bene, visto come è andato quest’anno il ritorno di Coppa Continentale a La Coruna”.
La Final Four di El Vendrell inizia venerdì sera con la prima semifinale: il derby tutto catalano tra Vilanova e Vic. Il Vic parte con tutti i favori del pronostico come dimostra la classifica della OK Liga (Vic quinto con 41 punti, Vilanova undicesimo con 34) e l'unico precedente stagionale finito 6-2. A favore del Vilanova potrebbe esserci una massiccia presenza di supporters, dato che Vilanova dista una manciata di chilometri da El Vendrell.
Le squadre che passeranno il turno si affronteranno nella finalissima in programma domenica alle 12. Tutte le partite della Final Four saranno trasmesse in diretta streaming su hockeypista.it

I NUMERI DELLE FINALISTE (a cura di Giorgio Tomaino)

VILANOVA
È alla decima partecipazione ad una coppa europea: 6 in Coppa Cers, e 4 in Coppa Campioni. È alla sua ottava stagione consecutiva in Europa, sesta in Cers. Dal 2006 da quando aveva raggiunto la finale Cers e poi persa contro il Barcellona, i catalani non hanno mancato all’appuntamento internazionale.
Per il Vilanova la Coppa Cers è il trofeo più appetitoso,: alla sua prima partecipazione nel 2006 ha raggiunto la finale, nel 2007 l’ha vinta contro il Candelaria (in gara di andata e ritorno, nelll’ultima edizione disputata con quella formula, poi dal 2007-08 diventò Final Four). Nel 2007-08 e 2008-09 ha partecipato all'Eurolega e il cammino si è interrotto nella fase a gironi. Nel 2009-10 in Cers per una sola rete nei quarti di finale il Benfica gli ha impedito di raggiungere il traguardo della Final Four. Non demorde la società catalana e nel 2010-11 raggiunge la finalissima. La Final Four viene g iocata proprio a Vilanova e ancora una volta il Benfica gli mette il bastone tra le ruote. Il Vilanova perde 4-6.
Nella passata stagione ha raggiunto la Final Four e in semifinale ha perso al golden gol 3-2 contro il Bassano. E' alla terza final four di Coppa Cers consecutiva.
Nella sua storia il Vilanova nel 1977 aveva raggiunto la finale di coppa campioni persa poi contro lo Sporting di Lisbona.
Anno di fondazione: 1951
Trofei: 3 Coppe del re, 1 Coppa Cers.
Età media della squadra: 29 anni

CP VIC
È alla diciottesima partecipazione alle coppe europee, quinta in Coppa Cers.
Questa è la decima partecipazione consecutiva alle coppe europee, seconda in coppa cers, mentre le altre otto sono state in Eurolega/Champions League. Il Vic aveva vinto la sua prima coppa europea, la Cers nel 2001.
E' la prima volta che raggiunge la Final Four di Coppa Cers, in precedenza aveva tagliato il traguardo delle fasi finali della Eurolega/Champions League in quattro anni consecutivi, raggiungendo la finalissima in due edizioni consecutive nel 2009 e 2010. Nel 2009 è stato battuto dal Reus ai rigori, rete decisiva di Pedro Gil e nel 2010 ha dovuto piegarsi al Barcellona per 3-1. Dopo tre anni il Vic ritorna a disputare una Final Four, e nella formazione biancorossa ritroviamo ancora Jordi Carbò, Josep Maria “Titi” Rocha e Romà Bancells. E' la prima volta che il Vic incontra il Vilanova nelle coppe europ ee.
Anno di fondazione: 1951
Trofei: 1 Coppa Cers, 2 Supercoppa di Spagna, 3 Coppe del Re.
Età media della squadra: 26 anni

VENDRELL
E’ la squadra più giovane del lotto, ma la più difficile da affrontare. Giovane in termini di partecipazioni nelle coppe europee, questa è la sua seconda partecipazione consecutiva in Europa e sempre in Coppa Cers.
Nella passata edizione della Coppa Cers venne eliminata ai quarti di finale dall'Alcoy.
Nel marzo scorso la formazione allenata da Guillem Cabestany ha vinto a sorpresa la sua prima Coppa del Re, battendo prima in semifinale il Barcellona e poi infinale il Reus. E' terza in campionato, dietro al Liceo e Barcellona. Xavier Costa è stato eletto miglior giocatore della Coppa del Re ed è risultato il capocannoniere di tale manifestazione.
E' la prima volta che raggiunge la Final Four della Coppa Cers.
Nel Vendrell ci sono due giocatori che avevano giocato in Italia, il portiere Roger Molina nel Forte dei Marmi ed il difensore Eloi Albesa nel Roller Salerno. Il Vendrell in semif inale incontra il Bassano, dopo che nella passata edizione aveva affrontato il Sarzana e il Fortemarmi, ed ancora il Fortemarmi nei quarti di quella attuale. Ogni qualvolta il Vendrell ha giocato in casa contro un'italiana ha sempre vinto, segnando sempre 4 reti.
Anno di fondazione: 1958
Trofei: 1 Coppa del Re
Età media della squadra: 25 anni

BASSANO
Questa è la dodicesima partecipazione alla Coppa Cers, ventiquattresima ad una competizione europea e quattordicesima consecutiva in Europa. È la squadra detentrice del trofeo.
Per la seconda volta consecutiva raggiunge la Final Four di coppa Cers, ed è la prima volta per una squadra italiana. In precedenza, il Valdagno nel 2007-08 e Cgc Viareggio 2008-09 avevano raggiunto la Final Four. Il Bassano è imbattuto nelle coppe europee da oltre due anni. L’ultima sconfitta risale all'ultima giornata nel girone eliminatorio dell'Eurolega, a Reus il Bassano perse 5-3 (9 aprile 2011). Sommando le vittorie nella passata Coppa Cers e quella attuale, il Bassano ha un bilancio di 12 successi su 12 partite disputate. La semifinale Bassano-Vendrell è uno scontro inedito.
Anno di fondazione: 2011 (1954)
Trofei: 2 scudetti, 1 Coppa Cers, 2 Coppa Italia, 1 Mondiale per Club.
Età media della squ adra: 26 anni

CURIOSITA'
È la sesta edizione della Final Four con sede unica.
Tra tutte le squadre che hanno disputato l’atto finale, troviamo col maggior numero di presenze:
3: Vilanova (consecutive)
2: Blanes, Lloret, Benfica, Braga, Bassano.

Questa è la 33° edizione della Coppa Cers.
14 trofei vinti dalla Spagna
10 trofei vinti dall’Italia
8 trofei vinti dal Portogallo

Per la terza volta nella storia, ben tre squadre spagnole raggiungono la Final Four. La prima volta accadde nella prima edizione del 2008, la seconda volta nel 2010, in entrambe le occasioni il trofeo continentale se lo è aggiudicato una squadra spagnola.

TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EUROLEGAGruppo A - Gruppo B - Gruppo C - Gruppo D - Quarti di Finale - Final Four
COPPA CERSQualificazioni Final Four

Parole chiave: Coppe Europee, Coppa Cers, Final Four, Bassano,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.