Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Bassano Campione. Miglior marcatore Luis Zorro Viana


La squadra giallorossa trionfa nel mondiale per club di Luanda e si gode un successo in atteso quanto netto ed incontrovertibile. Si chiudono i riflettori su una manifestazione controversa, sia per l'assenza di Follonica e Barcellona, sia per il luogo in cui è stata organizzata, Luanda, capitale della poverissima Angola.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 01/10/2006
Termina il Primo Campionato del Mondo per Club a Luanda in Angola. Una settimana intensa di partite ha determinato Metalaba/Infoplus Campione del Mondo. Sarà il primo? sarà l'unico? Non si sa, voci ce ne sono molte, magari di una seconda edizione ancora in Angola tra due anni. Questo lo decideranno altri. Per ora c'è da gustare la stella d'oro, le medaglie d'oro con stemma FIRS, il trofeo alto più di mezzo metro, insomma c'è da gustarsi questo titolo di Campioni del Mondo. Termina un evento ben organizzato senza dubbio, 12 squadre di cui 10 da fuori Angola, organizzazione che se sarebbe impeccabile avrebbe potuto organizzare un campionato di calcio. Termina un evento con una buona affluenza di pubblico, 4000 persone nell'ultima giornata, tanta ma tanta festa spontanea sugli spalti, tra balli popolari e balli folcloristici. Un popolo africano vicino allo sport con tanti problemi, tanti, di igiene, di sicurezza, di fame, ma con un cuore e soprattutto la felicità sempre stampata sugli occhi, anche dei bimbi più disagiati. Uno sprazzo di Africa in una capitale importante con 6 milioni di abitanti, fuori dalle piccole realtà agricole o meno dell'Africa più profonda. Un'esperienza che dopotutto è servita, umanamente e non, anche sportivamente, un'esperienza che dodici squadre hanno voluto affrontare con i pericoli anche del caso, che alla fine si sono dimostrati come neve al sole, dissolti al primo passo nella capitale angolana, priva di moltissimi problemi sanitari.
Termina con la vittoria del Bassano, Campione del mondo. Termina con il trofeo di Miglior Marcatore di Luis Viana. 13 gol per lui, il lato più bello, bellissimo del Metalba/Infoplus insieme ad un comparto portieri da far invidia a tutto il mondo, Cunegatti e Fontana. Poi la determinazione e la volontà di tutto il gruppo giallorosso ha fatto la differenza in pista.
Noi speriamo che si faccia una seconda edizione, perchè è un'opportunità anche per le squadre più disagiate di porsi allo specchio con le più grandi realtà. Vedasi l'esempio delle squadre locali. Sembravano squadre di basso livello ed invece si sono dimostrate tatticamente e talvolta tecnicamente sfiorando i livelli medi europei. Soprattutto con campionati locali ristretti, rappresenterebbe il Mondiale una valida preparazione per le europee, un ottimo banco di prova per le sudamericane, e un inizio di hockey ad alti livelli per gli angolani e brasiliani.
Un ampio servizio sarà dedicato nei prossimi giorni alle conclusioni di questo torneo.
La Classifica finale: 1° Metalba/Infoplus, 2° Reus Deportiu (Spagna), 3° SL Benfica (Portogallo), 4° FC Porto (Portogallo), 5° Olimpia San Juan (Argentina), 6° Lodi (Italia), 7° Concepcion (Argentina), 8° Estudiantil San Miguel (Cile), 9° Petro Luanda (Angola), 10° Juventude de Viana (Angola), 11° Sertaozinho (Brasile), 12° Maputo (Mozambico)

Stefano Zamperin
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.