CGC VIAREGGIO - AZETA ARTPRINT CORREGGIO 5-6 (primo tempo: 2-4)
MARCATORI: 4.28 Villani, 6.05 Santucci, 9.46 Papapietro, 11.34 Deinite, 13.43 Papapietro, 17.09 Papapietro. Nella ripresa: 1.06 Deinite, 6.48 Deinite, 9.28 Deinite, 12.17 Bonucchi, 14.01 Amaini.
CGC VIAREGGIO: Bandieri, Deinite, Fortuna, Brunelli, Crudeli, Antonelli, Santucci, Guidi. All. Crudeli.
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Nicoli, Amaini, Malavasi, Bonucchi, Ferretti, Villani, Papapietro, Gasparini, Morlini. All. Caricato.
ARBITRI: Uguzzoni di Modena e Minonne di Forte dei Marmi.
ESPULSI: per 2' Crudeli, per 5' Papapietro, per 2' Santucci, Definitivamente Bonucchi, Fortuna e Antonelli.
SPETTATORI: 200 circa.
L'Azeta Artprint Correggio, nel giorno del 10° compleanno della società, conquista il suo primo trofeo giovanile vincendo la coppa Italia Under 23 che equivale allo scudetto di categoria. La formazione allenata da Nino Caricato (che ha festeggiato nel migliore dei modi i suoi 56 anni) e Juri Ialacci ha battuto il CGC Viareggio sulla pista della squadra toscana, sede di questa prima fase delle Finali Nazionali Giovanili.
Il successo dell'Azeta Artprint Correggio è arrivato al termine di una partita tiratissima e ricca di colpi di scena, rovinata soltanto nel finale da alcuni colpi di testa dei due arbitri che hanno scontentato vincitori e vinti.
Non tragga in inganno la lunga sequela di espulsioni: la partita è stata tutto sommato corretta da entrambe le parti e a farla da padrone è stato lo spettacolo che solo l'hockey di buon livello sa dare.
Mai come in questa occasione l'Azeta Artprint ha costruito il proprio successo sulla solidità di un collettivo eccezionale. Al contributo fondamentale di Nicoli (ancora una prestazione super per lui) e a quello assolutamente insostituibile di un Papapietro in forma smagliante (ancora una tripletta per un totale di 11 reti in quattro partite) si sono aggiunti i contributi preziosi dei correggesi doc Bonucchi (sempre in pista fino all'espulsione nel finale), Gasparini e Amaini, quest'ultimo autore della rete decisiva.
L'Azeta Artprint Correggio ha giocato un primo tempo da spellarsi le mani: la rete in apertura di Villani e la tripletta di Papapietro hanno mandato le squadre al riposo sul 4-2 per gli emiliani e con la sensazione che il miracolo era davvero possibile.
La ripresa è stata un'altalena di emozioni. Andrea Deinite, il migliore dei suoi, ha trascinato il Viareggio al recupero e al sorpasso: a metà ripresa il Viareggio conduceva per 5-4. Subito dopo arrivava l'espulsione per 5' a Papapietro per un fallo su un avversario lanciato a rete e la conseguente punizione di prima. La parata di Nicoli risvegliava l'orgoglio correggese. Con il goleador principe in panca puniti, Bonucchi trovava il gol del pari con un tiro da centropista a portiere coperto, mentre il 6-5 della vittoria era opera di Nicolò Amaini a sei minuti dal termine.
Nel finale succede di tutto. Prima l'espulsione definitiva di Bonucchi e Fortuna per reciproche scorrettezze, poi un finale denso di errori e polemiche. A 11" dalla fine il signor Minonne assegna un rigore al Viareggio, ma il suo collega Uguzzoni, tra le proteste del pubblico e dei giocatori del Viareggio, segnala che il fallo è avvenuto al di fuori dell'area. Sulla punizione dal limite è lo stesso Uguzzoni a fischiare un inesistente rigore al Viareggio, ma Brunelli spara fuori e per l'Azeta Artprint inizia la festa.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.