Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Azeta Artprint già in emergenza: fuori Civa e Jara


Inizia con l’allarme rosso acceso la stagione dell’Azeta Artprint Correggio. La squadra di Nino Caricato sarà impegnata domani pomeriggio a Matera nelle due partite del primo turno di coppa Italia. Alle 15.30 i biancorossoblù affronteranno il Molfetta, mentre alle 19 se la dovranno vedere con i padroni di casa del Matera.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 12/09/2008
Più degli avversari, in casa Azeta Artprint ci si preoccupa di una infermeria che sembra il Cup nelle ore di punta. Alle assenze prevista di Mattia Civa, che lunedì tornerà a mettere i pattini dopo l’incidente in moto dello scorso giugno, e del portiere Marco Colombini, si è aggiunta in settimana quella altrettanto pesante del cileno Pablo Jara. Per il neoacquisto biancorossoblù è stata fatale l’amichevole di mercoledì a modena dalla quale è uscito con una lussazione alla spalla che richiederà qualche giorno di riposo. Nella migliore delle ipotesi Jara potrà riprendere gli allenamenti a metà della prossima settimana. Ci sarà invece capitan Mattia Carboni, anche se le sue condizioni sono tutte da verificare. Carboni non si è allenato da mercoledì in poi a causa di un virus intestinale che lo ha colpito e indebolito.
Formazione d’emergenza, dunque, per l’Azeta Artprint Correggio che sarà a Matera con i portieri Sebastiano Ferrari e Roberto Morlini, i difensori Matteo Farina, Mattia Carboni, Gianmarco Lanaro e Vincenzo Siberiani e il solo Pietro Papaietro, ex di turno essendo di origine e di scuola materama, a sostenere le sorti dell’attacco correggese. Alla comitiva sono stati aggregati anche gli under 20 Alessandro Malavasi e Eugenio Sologni.
C’è attesa per vedere quale sarà il primo quintetto iniziale dell’Azeta Artprint Correggio, anche se gli infortuni rendono questo dato meno significativo. Certo è che Nino Caricato non potrà fare altro che blindare la porta difesa da Ferrari e puntare tutto sulle doti di contropiedista di Papaietro, apparso già in ottima forma nelle amichevoli disputate in Germania.
La formula del concentramento prevede che oggi vengano disputate due partite (quelle che interessano l’Azeta Artprint) e che domani vada in scena il derby del sud tra Matera e Molfetta. Passa soltanto la prima classificata, per cui è vietato fare passi falsi. Per quanto limitato possa essere l’interesse per la coppa di Lega, l’Azeta Artprint non disdegnerebbe prendere parte alla final four della prossima settimana, bissando il buon risultato dello scorso anno.
Il Molfetta, avversario dei correggesi nella prima partita, è la squadra da temere maggiormente in questa avventura lucana. Gli uomini di Vianna, già autori di un’ottima stagione lo scorso anno, puntano a migliorarsi e cercano la promozione in serie A1. Hanno perso per strada soltanto il portiere argentino Aranda e il bomber Spadavecchia, ma li hanno sostituito con l’ottimo Trombetta, proveniente da Matera. Sempre da Matera arriva anche Persia a dare stabilità alla difesa e ritmo al gioco, mentre da Giovinazzo è arrivato Giovanni Piscitelli.
Sembra decisamente meno pericoloso il Matera, anche se l’arrivo tra i pali di Picca renderà la vita difficile agli attaccanti avversari. Oltre ai due giocatori emigrati alla volta di Molfetta, se n’è andato anche il bomber Davide Santeramo, approdato in serie A1 a Seregno e con lui la squadra lucana ha perso la principale bocca da fuoco. Dalla parte del Matera, oltre al fattore campo, c’è la presenza a bordo pista di Gianni Massari, allenatore che ha portato l’hockey italiano a dominare nel mondo tra gli anni ‘80 e ‘90.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.