Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Azeta Artprint Correggio quasi perfetta: Molfetta battuto


L'Azeta Artprint Correggio centra il terzo successo consecutivo, batte il Molfetta e lo scavalca in classifica conquistando la terza posizione. I correggesi vincono giocando una partita quasi perfetta in difesa e sfruttando in modo ottimale le occasioni costruite. Protagonista Pablo Jara autore di una tripletta.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 09/11/2008
AZETA ARTPRINT CORREGGIO - GOCCIA DI SOLE MOLFETTA 5-2 (primo tempo: 2-0)
MARCATORI: 5.23 Jara, 12.22 Farina. Nella ripresa: 1.32 e 17.13 Jara, 21.02 Papapietro, 22.27 e 24.10 D.Vianna.
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Ferrari, Farina, Malavasi, Siberiani, Civa, Papapietro, Carboni, Lanaro, Jara, Colombini. All. Caricato.
GOCCIA DI SOLE MOLFETTA: De Pinto, Piscitelli, Cirilli, Agrimi, Sinisi, Persia, Azzolini, D.Vianna, Amendolagine, Trombetta. All. J.Vianna.
ARBITRO: Corponi di Trissino.
SPETTATORI: 300 circa.

Una Azeta Artprint Correggio quasi perfetta conquista il quinto successo stagionale (il terzo consecutivo) e fa un doppio balzo in classifica, passando dal quinto al terzo posto. Nel match contro il Molfetta, diretto avversario nella corsa alla serie A1, il mattatore è il cileno Pablo Jara, a segno tre volte, ma l’arma in più degli uomini di Caricato è una difesa quasi perfetta che si concede soltanto due distrazioni nel finale quando il risultato è ormai chiaramente acquisito.
L’Azeta Artprint si presenta in pista con Colombini che torna tra i pali e l’ormai abituale quartetto composto da Farina e Carboni in difesa e da Papapietro e Jara in attacco. Contrariamente a quanto accaduto in precedenza mister Caricato opererà pochissime variazioni, inserendo Lanaro per Carboni e Civa per Papapietro soltanto per pochi minuti nella ripresa.
Quella tra Azeta Artprint Correggio e Molfetta non è una partita spettacolare, ma un concentrato di tattica per intenditori. Caricato la vince chiudendo alla perfezione a centropista sui tiratori del Molfetta che per tutta la gara sono costretti a conclusioni forzate; Vianna la perde insistendo troppo a lungo con un gioco privo di verticalizzazioni e troppo basato sui tiri da fuori.
La difesa dell’Azeta Artprint è uno spettacolo da vedere: si muove come un metronomo e non sbaglia un colpo, chiudendo tutti i varchi agli attaccanti pugliesi. Ha in Farina un uomo capace di arrivare sempre puntuale all’anticipo sull’avversario e in Colombini un baluardo insuperabile. A fare il resto c’è un reparto offensivo che fa appieno il proprio dovere con Jara che infila alla prima occasione e Farina che sorprende Trombetta con un potente diagonale.
A ridosso dell’intervallo c’è la svolta della partita. Sette secondi prima della sirena il Molfetta ha l’opportunità di un tiro di rigore, ma lo sbaglia. Nel secondo tempo, al 2’ minuto, la stessa occasione capita all’Azeta Artprint e Jara porta il risultato sul 3-0. Il cileno si ripeterà al 18’, mentre l’abituale rete di Papapietro arriva su azione di contropiede a siglare il 5-0 a 5’ dal termine. Nel frattempo il Molfetta spreca altri due tiri di rigore, ma trova nel final, quando la partita è ormai decisa, due reti che rendono meno amara una sconfitta netta e inappellabile.
I tre punti permettono all’Azeta Artprint Correggio di scavalcare i pugliesi in classifica e la pesante battuta di arresto del Thiene a Sarzana mette dietro anche i gialloblù vicentini. Ora l’Azeta Artprint è terza in classifica a due punti dal Montebello e a quattro dalla capolista Sarzana. Sabato prossimo Carboni e compagni giocheranno di nuovo tra le mura amiche del palasport Dorando Pietri: in programma c’è il derby emiliano contro il Montale.
La telecronaca della partita tra Azeta Artprint Correggio e Molfetta andrà in onda giovedì 13 novembre alle 16.30 su èTV (sky 891) e alle 23.30 su Teletricolore.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.