Basta dare uno sguardo alla classifica e al calendario per capire che lAzeta Artprint ha una ghiottissima occasione per allungare sulle dirette inseguitrici prima di affrontare le due decisive trasferte di Sarzana e Montebello. Il Matera è ultimo in classifica con zero punti, mentre gli scontri diretti tra Sarzana e Montebello e tra Molfetta e Thiene favorirebbero non poco unAzeta Artprint vittoriosa.
In casa biancorossoblù, però, non si dà nulla per scontato. E vero che il Matera è ancora a secco di punti e di vittorie, ma è anche vero che i ragazzi di mister Massari hanno già reso difficile la vita a tutte le avversarie, compresa lAzeta Artprint che si è imposta di stretta misura nella gara di andata. Oltre che con lavversario, mister Ialacci deve poi fare i conti con le assenze che sono a dir poco di peso. Ancora fuori Marco Colombini e Pietro Papapietro (infortunati entrambi, il secondo anche squalificato), la rosa dellAzeta Artprint è ridotta allosso e sarà necessario gestire al meglio energie e nervi per non incappare in irrimediabili incidenti di percorso.
In casa Azeta Artprint si punterà ancora una volta sui protagonisti della vittoriosa trasferta di Thiene. Tra i pali ci sarà Sebastiano Ferrari, insuperabile una settimana fa, che potrà fare affidamento su Carboni e Farina sulla linea difensiva; in attacco toccherà a Mattia Civa il compito di confermarsi ai livelli della scorsa settimana in coppia con il cileno Pablo Jara. In panchina un solo vero cambio per reparto con Lanaro a supporto della difesa e Siberiani dellattacco. A completare la rosa, oltre a Colombini, i due under 20 Alessandro Malavasi e Matteo Mangano.
Dallaltra parte cè un Matera da tempo appagato per quanto fatto in questa stagione e per questo ancora più pericoloso. La squadra allenata da un mito vivente dellhockey italiano come Massari (CT della nazionale azzurra due volte campione del mondo alla fine degli anni 80) punta su un gruppo di giovani molto bene amalgamato che nel corso della stagione ha fatto segnare evidenti progressi, al punta da recuperare nel finale della prima fase diversi punti al Montale e strappare ai modenesi salvezza diretta e partecipazione ai play off. Da segnalare lunico ex di turno che scenderà in pista, data lassenza di Papapietro, Jonathan Cellura.
La partita tra Azeta Artprint Correggio e Raro Matera sarà trasmessa in differita mercoledì 25 marzo alle 23.30 su Teletricolore e giovedì 26 marzo alle 16.30 su èTV (canale 891 Sky).
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Ferrari, Farina, Malavasi, Siberiani, Civa, Mangano, Carboni, Lanaro, Jara, Colombini. All. Ialacci.
RARO PATTINOMANIA MATERA: Picca, Barbano, Gaudiano, M.Papapietro, L.Nicoletti, Cellura, Vivilecchia, M.Xiloyannis, G.Nicoletti, G.Xiloyannis. All. Massari.
ARBITRO: Ramina di Vicenza.
SERIE B
Come antipasto alla partita dellAzeta Artprint, la Da-Bo Narcisi di Massimo Baraldi scende in pista alle 18 nel derby contro lo Scandiano capolista. La seconda formazione correggese, priva del solo capitano Marco Ferretti, tenterà di opporre resistenza al rullo compressore rossoblù che guida la classifica a punteggio pieno. La squadra di Baraldi dovrà contare sul miglior Morlini e cercare di pungere in velocità per restare il più a lungo possibile in partita.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 18)
DA-BO NARCISI CORREGGIO: Morlini, Mangano, Sologni, Luppi, Malavasi, Martino, Corradini, Avallone, Orfei, Parisi. All. Baraldi.
ROLLER SCANDIANO: Severi, Brugiotti, Bonucchi, La Forgia, Fattori, Caiti, Balestrazzi, Uva, Salvarani, Bassoli. All. Marino.
ARBITRO: Nicoletti di Vicenza.