Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Azeta Artprint Correggio a valanga sul Matera


L’Azeta Artprint Correggio archivia senza alcun problema la pratica Matera, vincendo in goleada una partita messa al sicuro già nel primo tempo, chiuso con i biancorossoblù in vantaggio per 7-1. La squadra di Juri Ialacci ha risposto ancora una volta nel migliore dei modi alle assenze per infortunio e agli imprevisti dell’ultimo minuto.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 22/03/2009
AZETA ARTPRINT CORREGGIO - RARO PATTINOMANIA MATERA 12-4 (primo tempo 7-1)
MARCATORI: 4.08 e 5.16 Civa, 7.24 Jara, 9.34 Civa, 13.58 M.Xiloyannis, 16.55 Carboni, 18.09 Lanaro, 20.00 Jara. Nella ripresa: 3.12 e 6.01 Jara, 8.51 Malavasi, 10.45 M.Xiloyannis, 11.28 Civa, 14.47 Gaudiano, 17.13 Vivilecchia, 17.35 Malavasi.
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Ferrari, Farina, Malavasi, Civa, Mangano, Carboni, Lanaro, Jara, Morlini. All. Ialacci.
RARO PATTINOMANIA MATERA: Mele, Matera, Gaudiano, Nicoletti, Papapietro, Santeramo, Cellura, Vivilecchia, M.Xiloyannis, G.Xiloyannis. All. Massari
ARBITRO: Ramina di Vicenza.
ESPULSI: per 5’ Nicoletti e Lanaro.
SPETTATORI: 400 circa.

L’Azeta Artprint Correggio archivia senza alcun problema la pratica Matera, vincendo in goleada una partita messa al sicuro già nel primo tempo, chiuso con i biancorossoblù in vantaggio per 7-1. La squadra di Juri Ialacci ha risposto ancora una volta nel migliore dei modi alle assenze per infortunio (Colombini e Papapietro) e agli imprevisti dell’ultimo minuto (il forfait di Siberiani), complice un avversario altrettanto in difficoltà. L’allenatore lucano Gianni Massari, infatti, era privo del portiere Picca, del capitano Barbano e del bomber Nicoletti e la buona volontà dei tanti giovani biancoazzurri non è servita per fermare un’Azeta Artprint a caccia di punti promozione.
A dare un contributo fondamentale alla vittoria correggese è stato, per la seconda partita consecutiva, l’attaccante cremonese Mattia Civa. Dopo il gol vittoria di Thiene, Civa ha dato il “la” alla goleada dell’Azeta Artprint segnando le prime due reti del match e andando complessivamente a segno per quattro volte. Mentre Sebastiano Ferrari e la difesa biancorossoblù stoppavano tutte le iniziative lucane, Jara dettava i tempi dell’attacco correggese andando personalmente a segno per quattro volte. Nel cuore del primo tempo c’è gloria anche per capitan Carboni e per Lanaro che tolgono ragnatele e polvere dall’incrocio dei pali della porta materana.
Nella ripresa, mister Ialacci gestisce i cambi ricorrendo ai giovani del vivaio biancorossoblù, complice anche l’espulsione temporanea di Lanaro che verrà tenuto prudenzialmente in panchina fino alla fine del match. Il primo ad entrare, al 6’ della ripresa, è Alessandro Malavasi che due minuti dopo segna la sua prima rete in serie A2 mandando in visibilio il pubblico del palasport “Dorando Pietri” e ripetendosi nel finale siglando l’ultimo gol del match. A metà ripresa fa il suo esordio in A2 anche Roberto Morlini, classe 1992, portiere della squadra di serie B e dell’under 20. Nel finale c’è spazio anche per Matteo Mangano con l’Azeta Artprint Correggio che si ritrova in pista con quattro correggesi doc (oltre ai tre under 20 c’era capitan Carboni) e il solo Matteo Farina a fare da “straniero”.
I tre punti incamerati sabato sera rappresentano un altro passo avanti per l’Azeta Artprint Correggio che conserva il secondo posto in classifica e porta a cinque i punti di vantaggio sulla quarta in classifica a tre giornate dal termine. Ora il calendario di Carboni e compagni si fa difficilissimo e decisivo al tempo stesso. Sabato prossimo ci sarà la trasferta in casa della capolista Sarzana, poi la trasferta a Montebello e, dopo la sosta pasquale, l’ultima partita interna contro il Molfetta. Tre punti potrebbero essere sufficienti per centrare la promozione in serie A1, ma l’Azeta Artprint non deve stare a fare calcoli e giocare con la solidità vista negli ultimi due turni.
La telecronaca della partita tra Azeta Artprint Correggio e Raro Matera andrà in onda mercoledì 25 marzo alle 23.30 su Teletricolore e giovedì 26 marzo alle 16.30 su èTV (canale Sky 891).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.