Ancora uno scontro salvezza in casa per l'Azeta Artprint
Gli emiliani inseguono una difficile salvezza.
Scritto da Correggio Hockey
- Pubblicato il 15/04/2005
Dopo una settimana di pausa dovuta al Trofeo delle Regioni, dove gli atleti correggesi inseriti nelle rappresentative regionali dell'Emilia Romagna hanno conquistato un argento nella categoria allievi ed un bronzo nella categoria juniores, l'Azeta Artprint torna in pista per il terz'ultimo turno del campionato di serie A2.
Borciani e compagni sono impegnati tra le mura amiche del palasport di Correggio dove alle ore 18 il signor Parolin di Bassano darà il fischio d'inizio allo scontro salvezza con il Sarzana. La squadra correggese è ad un passo dalla retrocessione in serie A2, ma quindici giorni fa contro il Vercelli ha ottenuto un successo inatteso che tiene accesa qualche residua speranza di salvezza. Il Montebello è appena due punti avanti, ma per raggiungere i play out occorre almeno agganciare la coppia Sandrigo-Castiglione che naviga a quota 24, sei punti in più dell'Azeta Artprint. Con due turni casalinghi (Sarzana e Thiene) e lo scontro diretto di Castiglione all'ultima giornata i correggesi possono sperare in qualche chance.
D'obbligo, ovviamente, infilare una serie di vittorie che diano continuità al successo con il Vercelli, ad iniziare dal match contro Sarzana. Nel roster correggese rientra Barbieri, ma mister Ialacci perde Federico Fattori, costretto dalla giustizia sportiva a scontare la seconda giornata della squalifica di due turni seguita all'espulsione contro il Trissino, il 19 marzo scorso. La colpa è di un ritardo nelle comunicazioni del giudice sportivo che ha rischiato di far perdere a tavolino la bella partita contro il Vercelli.
Pochi i dubbi sul quintetto iniziale; la buona prestazione di 15 giorni fa dovrebbe convincere mister Ialacci a dare fiducia a Ferrari in porta, a schierare in difesa la coppia Bonucchi-Balestrazzi e a chiedere a Marcello Borciani di animare l'attacco biancorossoblù assieme ad uno tra Brugiotti. Montanari e Barbieri.
Il Sarzana si presenta al completo, ma con qualche problema da risolvere. I liguri non vincono dal 6 marzo (blitz in casa dell'allora capolista Molfetta) e hanno subito tre sconfitte consecutive a causa del vistoso calo dell'argentino Vega, realizzatore principe dei rossoneri. Oltre a Vega sono da tenere sott'occhio l'altro argentino, Felipe Sturla, e la coppia Goransky-Da Prato che danno esperienza e peso ad un reparto difensivo che è comunque il peggiore della categoria con 101 reti subite.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.