Ancora una sfida contro una formazione emiliana per il Ciabatti Legnami: per la sesta giornata del campionato di A2, il Castiglione è di scena a Modena, sponda Villa Oro. Sulla carta è un match da prendere sicuramente con le molle. Il Villa Oro di Massimo Barbieri infatti, rappresenta la classica mina vagante del campionato, capace di poter battere chiunque.
Insieme proprio al Castiglione il quintetto rossonero è salito in A2 a maggio, dopo le finali della serie B, piazzandosi al secondo posto nel girone dei castiglionesi (il match fra le due formazioni terminò con un pareggio spettacolare per 5-5, tripletta di Matassi, Martelli e Tisato), per poi essere ripescato. E coach Massimo Barbieri ha cambiato poco rispetto a quella squadra, affidandosi a veterani di indubbia esperienza. Su tutti spicca Daniele Uva 35 anni, già 11 gol in campionato, spalleggiato da Nicola Soncini, 38 primavere e 3 gol, e Stefano Scutece, 36 anni e 6 centri. Insomma, un team che fa della freddezza e dellindubbia capacità realizzativa le sue armi migliori.
In classifica il Villa Oro ha 5 punti (7 quelli del Castiglione), e lultimo confronto nel campionato sempre di A2 fra emiliani e maremmani risale alla stagione 2006/07: due vittorie per i biancocelesti, 1-5 allandata in Emilia, e 10-1 al ritorno al Casa Mora.
Il Ciabatti dopo la vittoria con il Correggio di sabato scorso ha sicuramente riacquistato fiducia e morale. Ma come ha avuto modo di sottolineare lallenatore Enrico Mariotti, adesso serve trovare la continuità, e magari aumentare la concentrazione in difesa. In attacco invece, il Castiglione non sembra avere troppi problemi. Federico Pagnini sta trovando la porta con sempre maggiore autorevolezza, e poi sta decisamente entrando in forme Marcello Martelli: contro il Correggio suo uno dei gol più belli della serata con una staffilata imprendibile al sette. E poi anche il resto del gruppo sta crescendo, da Francesco Borracelli a Luca Matassi.
Unico assente il portiere di riserva Giorgio Petrov, sostituito da Moreno Saletti.
Arbitra Damiano Chiminazzo di Vicenza.
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.