Il Carispezia Hockey Sarzana, sulle ali dell’entusiasmo per la vittoria conquistata a Thiene, vuole tornare a vincere tra le mura amiche. Un successo che manca alla squadra di Alessandro Cupisti dal 7 novembre quando i rossoneri ebbero la meglio al Centro Polivalente sul Monza. A seguire il pareggio beffardo contro Valdagno e poi la sconfitta contro il CGC Viareggio. Certamente un calendario difficilissimo per la formazione del presidente Corona che al primo match salvezza della stagione ha sferrato la zampata giusta andando a vincere a Thiene.
L’avversario di questa sera è il Cremona, squadra anch’essa invischiata nella zona retrocessione. Anche i cremonesi sono reduci da una vittoria e sulle ali dell’entusiasmo arriveranno a Sarzana con numerosi tifosi al seguito.
“Non dobbiamo farci inebriare dalla vittoria di Thiene - dichiara il presidente Maurizio Corona – E' certo che è stato importante ritrovare i tre punti dopo che la dea bendata ci aveva voltato le spalle sia a Breganze che contro il Valdagno. Non vorrei che la squadra sentisse la pressione del proprio pubblico: il Vecchio Mercato per noi deve essere una risorsa. Ecco perché sabato dovremo essere tutt’uno: squadra, società e pubblico. Vincere darebbe un’altra piega al nostro campionato. Sabato non sarà per niente facile. Incontriamo un’ottima squadra che per l’organico a disposizione non merita il posto occupato in classifica, con individualità importanti, su tutti certamente Federico "Pichu" Balmaceda, guidati da un ottimo allenatore come Ariano Civa. Dovremo dare tutti il massimo per riuscire a portare a casa un risultato positivo”.
I lombardi di Ariano Civa sono terzultimi in classifica con 8 punti, a pari merito del Carispezia, frutto di due vittorie contro Thiene e Monza e due pareggi, conquistati contro Bassano e Lodi, e quattro sconfitte. I lombardi arrivano a questa gara reduci dalla vittoria interna contro il Monza con il risultato di 5 a 3. Due soli precedenti tra Carispezia Hockey Sarzana e Cremona; riguardano la scorsa stagione con due vittorie nette dei lombardi.
Il Cremona versione 2015/2016 è una buona squadra costruita per centrare una tranquilla salvezza strizzando l’occhiolino ai play-off. Della squadra della scorsa stagione che ha conquistato i play-off è partito Federico Ambrosio, attaccante italo argentino originario di Mendoza, nazionale azzurro, approdato a Lodi. Mancherà certamente l’esperienza dell’ex campione del mondo Pierluigi Bresciani che ha appeso i pattini al chiodo ed è diventato il nuovo allenatore del Forte dei Marmi. Il grande sforzo societario nella campagna acquisti estiva è stato l’acquisto di Federico "Pichu" Balmaceda dal Correggio. Attaccante argentino scuola UVT, nazionale under 20 ai mondiali di Barcelos in Portogallo, bomber di razza e vera rivelazione della scorsa stagione. 8 reti segnate sino ad ora in questo campionato. Pablo Jara, giocatore italo cileno esperto, ritornato nel massimo palcoscenico hockeystico la scorsa stagione con il Pieve. Un gruppo, quello lombardo, che può contare tra i pali il confermatissimo Adrian Valina, classe 1989, arrivato la scorsa stagione dall’Alcoy di prima divisione spagnola (la loro serie A2). C'è poi l’altro giocatore iberico arrivato questa estate in Lombardia, Cristia Puig Genis, difensore classe 1994, spagnolo di origine catalana cresciuto nelle giovanili del Barcellona, lo scorso anno nel Vilanova, giocatore di sicuro spessore. Ruolo importante anche per il capitano e prodotto del vivaio di Cremona Mattia Civa, classe 85, figlio del mister Ariano, che dopo un girovagare in varie formazioni italiane è ritornato a casa per portare il suo Cremona dalla serie B alla serie A1. Con lui l’ex Seregno Luca Marchini, giocatore molto preciso e di grandissima esperienza, e Stefano Scutece, giocatore esperto che ha ritrovato la serie A1 dopo anni di peregrinaggio nelle serie minori, specialista dei tiri a uno. Al fianco dei giocatori d’esperienza ci sono due giovani: Matteo Zucchetti, classe 97, arrivato dal Prato e Filippo De Tommaso, classe 93, scuola Mirandola e il secondo portiere Massimo Brioschi.
Nella gara di questa sera i rossoneri cercheranno di sfruttare l’entusiasmo della vittoria contro il Thiene, sperando che la squadra di Civa senta la pressione del Vecchio Mercato. La squadra rossonera si presenta alla sfida con il roster al gran completo.