E’ ancora rinviato l’appuntamento con la prima vittoria stagionale per il Correggio Hockey. L’Amatori Lodi fa valere la qualità dei suoi uomini e, trascinato da uno straordinario Domenico Illuzzi, passa al Palasport “Dorando Pietri” e lascia i biancorossoblù a bocca asciutta.
Nonostante la sesta sconfitta in altrettante partite, le speranze di salvezza per la squadra del presidente Rolando Vezzani restano intatte. Anche SPV Viareggio e Pattinomania Matera, dirette avversarie dei correggesi per la permanenza in serie A1, escono sconfitte dai rispettivi incontri e immutate restano le distanze in classifica. Si conferma ancora una volta che saranno gli scontri diretti a decidere il destino di queste tre formazioni.
Sabato sera si è visto il solito Correggio Hockey, generoso ma troppo vulnerabile in difesa; incapace, in particolare, di arginare l’esuberanza del capitano giallorosso Domenico Illuzzi. Il giocatore del Lodi e della nazionale italiana è andato a segno in quattro occasioni, quasi sempre con tiri dalla media e lunga distanza che hanno bucato la difesa e sorpreso il portiere emiliano. Inutile la tripletta del solito Samuele De Pietri che ha provato inutilmente a riaprire la partita, segnando due tiri da fermo e fallendo la punizione del possibile 6-5 a 37” dal termine.
Brivido nel finale per Filippo De Tommaso; un inutile quanto violento fallo di Platero (che avrebbe meritato il rosso al posto di un generosissimo cartellino blu) ha procurato all’attaccante mirandolese una profonda ferita al labbro superiore e un lieve trauma cranico che hanno richiesto il suo trasporto all’ospedale di Correggio dove è stato medicato e dimesso nella notte. Scongiurate serie conseguenze, De Tommaso non dovrebbe essere in dubbio per la prossima partita, in programma martedì 26 novembre a Viareggio contro la capolista CGC.
Contro il Lodi, seguito a Correggio da un numeroso e caloroso pubblico come da tradizione, Paolo Ragazzi manda in pista i soliti: Pellacani, Bonucchi, Gallo, De Pietri e De Tommaso e nel corso della partita ricorre soltanto a Pietro Benatti per dare il cambio agli attaccanti. Aldo Belli schiera il suo Lodi con Mauro Dal Monte tra i pali, Platero e Illuzzi in difesa, De Rinaldis e Brusa in attacco.
Dopo meno di 3’ il Lodi si porta in vantaggio con un tiro dalla distanza di Brusa che piazza con precisione al sette sul secondo palo. Nonostante il gol appena segnato dai suoi, De Rinaldis si lascia andare a proteste troppo vibranti per il signor Galoppi che lo espelle per 2’. In superiorità numerica, il Correggio Hockey trova il gol del pareggio con De Tommaso, veloce a deviare in rete un assist di De Pietri. Nei minuti che seguono è il Lodi che detta i ritmi, con Correggio che si difende a zona e prova qualche sortita in contropiede, ma gli inserimenti di De Tommaso e Gallo sono neutralizzati da Dal Monte. Il Lodi prova il break al 15’; Illuzzi gira dietro porta, alza e schiaccia a rete approfittando della transizione troppo lenta di Pellacani. Quattro minuti dopo il capitano del Lodi si ripete quando da centropista lascia partire una rasoiata che non lascia scampo al portiere correggese. Il Correggio Hockey si riprende nel finale di tempo; prima la base del palo ferma una conclusione di De Pietri; poi lo stesso De Pietri trova Dal Monte incerto sulla conclusione centrale e accorcia le distanze. Prima del riposo c’è ancora il tempo per un missile di Illuzzi che si stampa sul palo.
Nella prima parte della ripresa il Lodi blinda il suo successo. Al 5’, Illuzzi trova di nuovo tutto lo spazio di cui ha bisogno per battere a rete e trovare una decisiva deviazione di De Rinaldis per il gol del 4-2. Correggio non riesce a reagire e Platero colpisce con una fucilata dal limite destro dell’area che si infila sul primo palo della porta difesa da Pellacani. Alla metà del tempo è Illuzzi a chiudere i giochi girando a rete, spalle alla porta, una pallina vagante al limite dell’area che si infila sotto ai gambali del portiere emiliano. Nonostante il 6-2 che lascia ben poche speranze, il Correggio Hockey riesce quasi a riaprire la partita grazie ai gol del suo bomber De Pietri che trasforma prima la punizione per il 10’ fallo lodigiano, poi il rigore per un fallo di pattino in area lombarda, portando il risultato sul 4-6 a 9’ dal termine. La rimonta, però, si ferma qui; Lodi controlla abbastanza tranquillamente una partita destinata a non dare altri spunti di cronaca se non fosse per l’irresponsabile fallo di Platero a 37” dalla sirena che manda De Tommaso prima a sbattere violentemente con la testa contro la balaustra di fondo e poi al pronto soccorso. Il giocatore argentino del Lodi se la cava soltanto con un blu (laddove avrebbe meritato un cartellino rosso) in quello che è l’unico macroscopico errore di una direzione di gara per il resto eccellente. Con l’errore di De Pietri dal dischetto la partita termina con il successo del Lodi per 4-6.
CORREGGIO HOCKEY – AMATORI LODI 4-6 (primo tempo: 1-3)
MARCATORI: 2.39 Brusa, 3.59 De Tommaso, 15.40 e 19.16 Illuzzi, 24.39 De Pietri. Nella ripresa: 4.36 Illuzzi, 9.29 Platero, 12.06 Illuzzi, 12.16 e 16.26 De Pietri
CORREGGIO HOCKEY: Pellacani, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, Gallo, De Pietri, Luppi, Benatti, Sala, Scaltriti. All. Ragazzi.
AMATORI LODI: Ostagoli, Bernabè, Platero, Illuzzi, Curti, Luppi, F.Dal Monte, De Rinaldis, Brusa, M.Dal Monte. All. Belli.
ARBITRI: Galoppi di Follonica e Fronte di Novara.
ESPULSI per 2’ De Rinaldis e Platero.
SPETTTORI: 400 circa.