Dura soltanto un tempo il sogno del Correggio Hockey di fare i primi punti della stagione sulla pista del Follonica. La squadra di Paolo Ragazzi regge bene il confronto nella prima frazione di gioco, chiusa in svantaggio 3-2, grazie a un buon assetto difensivo e a un pizzico di fortuna (il Sarzana fa incetta di pali e traverse per tutto il primo tempo). La ripresa, però, vede le cose andare diversamente. Borsi suona la carica e le conclusioni dei padroni di casa diventano più precise e lasciano il segno sul tabellone. I gol dalla distanza fiaccano la resistenza del Correggio Hockey che si arrende a metà ripresa quando manda in pista i più giovani a fare esperienza e paga pegno sul fronte del risultato.
Mister Paolo Ragazzi deve fare a meno all’ultimo minuto di Filippo De Tommaso. Il giovane attaccante mirandolese, rientrato giusto una settimana fa dopo l’infortunio nei minuti finali di Lodi, è stato protagonista venerdì sera di un serio incidente stradale mentre rientrava a casa dopo una serata con gli amici. Nessuna conseguenza grave per lui, a parte l’auto distrutta nell’incidente, a parte i postumi del colpo di frusta che lo hanno tenuto bloccato a casa. Ci si augura un pronto recupero in settimana per poterlo avere a disposizione nell’importantissima partita di sabato contro il Matera. In pista nel quintetto iniziale vanno Pellacani, Bonucchi, Gallo, De Pietri e Benatti. Dopo una traversa colpita da Squeo, è il Correggio Hockey a passare in vantaggio per primo con una conclusione di De Pietri deviata da un pattino ligure alle spalle di Corona. Gli emiliani hanno anche una ghiottissima occasione per raddoppiare, ma Bonucchi spara sulla traversa una respinta a porta praticamente sguarnita. Sul capovolgimento di fronte è Dolce, ottimamente servito al centro dell’area da Squeo, a siglare l’1-1. Al 9’ una conclusione dalla sinistra di Squeo viene deviata a mette fuori tempo Pellacani, mentre 2’ dopo, Pistelli (appena entrato in pista) segna il gol del 3-1 che sembra lanciare il Sarzana. I liguri hanno in mano le redini della partita, ma si accaniscono contro i pali e le traverse e così Bonucchi trova nel finale di tempo il gol del 3-2 che tiene accese le speranze degli ospiti.
La ripresa, però, ha tutto un altro copione. In 10’ Borsi mette il sigillo sulla partita con una tripletta sfruttando altrettanti errori in copertura della difesa del Correggio Hockey che permette al forte attaccante ligure di andare ripetutamente al tiro da fuori. A metà ripresa il Correggio Hockey prova a reagire con una splendida rete del neoentrato Luppi che scende sulla sinistra e lascia partire un tiro imprendibile che si infila al sette. Dopo il gol del 7-2 ad opera di Sterpini, Paolo Ragazzi alza bandiera bianca e sfrutta la partita per far fare esperienza ai più giovani tra gli atleti correggesi. Pellacani lascia il posto tra i pali all’esordiente Scaltriti (classe 1998) che farà molto bene fino al termine del match, mentre in pista, oltre a Luppi e Sologni già utilizzati in precedenza, ha ampio spazio Marco Pozzi (classe 1995). Il Sarzana va a segno ancora per sei volte, mentre il Correggio Hockey trova il quarto gol su punizione di prima (10’ fallo del Sarzana) con De Pietri che realizza il suo ventesimo gol stagionale.
E’ stata una serata grama per tutte le squadre protagoniste della lotta per non retrocedere, dato che anche SPV Viareggio e Matera hanno perso in trasferta e con risultati pesanti. Ora, però, il Correggio Hockey non può commettere ulteriori errori: sabato a Correggio arriva il Matera e la squadra del presidente Vezzani non ha alternativa alla vittoria per restare in corsa per la salvezza.
CARISPEZIA SARZANA – CORREGGIO HOCKEY 13-4 (primo tempo: 3-2)
MARCATORI: 2.25 De Pietri, 5.27 Dolce, 9.09 Squeo, 11.36 Pistelli, 22.47 Bonucchi. Nella ripresa: 3.23, 9.33 e 10.44 Borsi, 12.54 Luppi, 13.43 Serpini, 17.10 Dolce, 17.28 Sterpini, 19.52 Dolce, 23.37 Squeo, 24.00 Borsi, 24.06 De Pietri, 24.56 Perroni.
CARISPEZIA SARZANA: Corona, Fioravanti, Dolce, Sterpini, Squeo, Borsi, Perroni, Pistelli, Sturla, Garofalo. All. Cupisti.
CORREGGIO HOCKEY: Pellacani, Bonucchi, Sala, Pozzi, Gallo, De Pietri, Luppi, Benatti, Sologni, Scaltriti. All. Ragazzi.
ARBITRI: Galoppi di Follonica e Andrisani di Matera.