Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Anche l'hockey su pista piange Alberto D'Aguanno


Nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 è morto per infarto, all'età di 42 anni, Alberto D'Aguanno, popolare giornalista della redazione sportiva di Mediaset. Nel mondo dell'hockey su pista la notizia ha destato grande cordoglio per i trascorsi di D'Aguanno, addetto stampa della Lega Hockey dalla fine degli anni '80 e fino al 1993.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 10/12/2006
Alberto D'Aguanno, giornalista televisivo di Sport Mediaset, è stato trovato morto nella sua abitazione di Monza. Aveva 42 anni. E' stato stroncato da un malore che lo ha colto nel sonno. D'Aguanno era solo in casa: la moglie Monica Gasparini, giornalista di Studio Aperto, era dai parenti a Brescia con i due figli piccoli, l'ultimo nato circa un mese fa.

Nel passato di Alberto D'Aguanno l'hockey su pista ha un posto particolare. Giornalista sportivo cresciuto nella Monza dell'Hockey Club e del Roller di patron Ferlinghetti non era rimasto insensibile a questo sport e proprio con il Roller Monza aveva avviato una collaborazione che ben presto lo portò a lavorare come addetto stampa per la Lega Nazionale Hockey Pista presso la quale ha operato dalla fine degli anni '80 fino al 1993, anno del suo approdo in Mediaset.

Il giornalista è stato stroncato da un malore che lo ha colto nel sonno. Una morte come quella che diversi anni fa aveva colto suo fratello. Alberto D'Aguanno era solo in casa: la moglie Monica Gasparini, giornalista conduttrice di Studio Aperto su Italia 1, era dai parenti a Brescia con i due figli piccoli, l'ultimo nato circa un mese fa. D'Aguanno, nato a Roma, era inviato di Mediaset sport per la Nazionale di calcio e per i principali avvenimenti calcistici.

La redazione di hockeypista.it si unisce al dolore dei familiari.


© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.