Anche il Reus Deportivo elimina il Barcellona
Non c'è soltanto il Follonica tra gli incubi del Barcellona. La squadra più blasonata d'Europa, dominatrice del campionato spagnolo, ha perso la finale di Coppa del Re disputata domenica a Lloret del Mar per mano del Reus Deportivo, squadra che il Follonica dovrà affrontare nella Final Four di Torres Novas.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 12/03/2006
Il Barcellona conosce una seconda cocente delusione. Dopo essere stato estromesso dalla Champions League per mano del Follonica, lo squadrone catalano ha dovuto alzare bandiera bianca anche nella finale di coppa del Re, vinta dal Reus Deportivo per 3-2 grazie ad una rete di Garcia all'ultimo minuto di gioco della finale.
Il Barça fallisce così il secondo obiettivo stagionale e si dovvrà rifare cercando di conquistare l'ennesimo titolo nazionale (attualmente guida con largo margine la classifica della OK Liga) e la coppa Cers in cui ha già ipotecato la finale.
La 63esima Coppa del Re è stata assegnata nel corso del week end a Lloret del Mar al termine della Final Eight che ha coivolto le 8 squadre meglio classificate al termine del girone di andata del campionato. Per la sesta volta è stato il Reus Deportivo a conquistare il trofeo e questo successo deve fare scattare un campanello d'allarme in casa Follonica. Il Reus, infatti, sarà una delle avversarie dei campioni d'Italia nella final four di Champions in programma all'inizio di maggio e si presenta forte di questo trofeo vinto e del secondo posto detenuto nella regular season della OK Liga. Un osso duro anche per Mariotti e soci.
Barcellona. Quintetto iniziale: Tarrés, David Páez, Benito (1), «Negro» Páez (1) e Borregán. Subentrati: López, Panadero e Masoliver.
Reus Deportivo. Quintetto iniziale: Trabal, García (1), Caldú, Sánchez e Teixidó (2). Subentrati: Gual e Cabestany.
Marcatori: 1-0, min. 18: «Negro» Páez. 1-1, min. 28: Teixidó. 2-1, min. 37: Benito. 2-2, min. 42: Teixidó. 2-3, min. 49: García.
Arbitri: Juan José Prades e Oscar Valverde.
Espulsi per 2': Masoliver, Benito, Sánchez y Caldú.
Spettatori: 1.100
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.