“Questa partita amichevole deve essere un inno alla vita”; con queste parole il presidente del Sarzana Maurizio Corona presenta l’evento benefico di sabato sera, l’amichevole che da tempo il presidente rossonero, insieme all’allenatore Alessandro Cupisti, avevano concordato con la società toscana. “Bisogna cercare di coinvolgere tutta la città – continua Corona – facciamo vedere a tutti di cosa è capace Sarzana in queste occasioni”.
Per chi non la conoscesse ancora, la storia di Christian Giagnoni ha colpito tutti: non solo per la gravità dell'incidente (Christian è stato investito a Prato mentre in scooter rientrava dalla cena degli auguri di Natale organizzata dalla società nel 2010), ma soprattutto per la grande forza di reazione dimostrata dal capitano laniero che ha continuato a seguire la propria squadra da vero capitano e non ha lasciato nulla di intentato per recuperare l'uso delle gambe. Christian Giagnoni chiede aiuto per curarsi adeguatamente dopo l'incidente che dal 23 dicembre 2010 gli limita fortemente l'uso delle gambe. E il mondo dell'hockey si è organizzato per contribuire a questa causa con donazioni, iniziative, somme piccole e grandi che possano dare una mano; e sabato sarà la volta di Sarzana.
"Oggi ho una speranza, una cura, totalmente a carico del paziente, molto costosa, capace di poter produrre un miglioramento delle mie condizioni fisiche. Purtroppo non ho ancora potuto usufruire degli indennizzi relativi all'incidente che mi spettano per poter far fronte alle spese che richiedono le mie cure.” Con queste parole Christian Giagnoni ha fatto appello al suo mondo, quello delle rotelle quello che lo ha visto protagonista nelle piste di tutta Italia.
L’amichevole di sabato sarà tutta per lui con il Sarzana, targato ancora Carispezia, che debutta tra le mura amiche contro l’ MG Estra Prato. La squadra sarzanese arriva al debutto stagionale ancora appesantita sulle gambe; la squadra di Alessandro Cupisti è reduce da venti giorni di duro lavoro, prima al velodromo di Castelnuovo Magra e poi al Vecchio Mercato. Un lavoro concentrato sulla preparazione fisica e sui primi movimenti in pista. Un lavoro che la scorsa settimana si è interrotto per un'amichevole giocata a Viareggio contro la Nazionale Senior in partenza per i mondiali Angolani. “
La nazionale ha chiesto aiuto e noi non potevamo dire di no” ha detto Alessandro Cupisti che si è visto catapultato in una partita non certo programmata nel periodo di preparazione. Il Carispezia ha disputato una buona gara e destato ottima impressione ai presenti contro la Nazionale Italiana al top della condizione e pronta per il Campionato del Mondo. Sono stati giocati tre tempi effettivi di 20 minuti ciascuno: il primo tempo, in cui i rossoneri hanno schierato sempre il quintetto titolare, è terminato 2 a 1 con rete Sarzanese di Squeo. Nel secondo tempo in cui il Carispezia ha alternato titolari e seconde linee è teminato 5 a 3 a favore degli azzurri con reti per i liguri di Fioravanti e Borsi. Il terzo tempo con molti atleti rossoneri stremati e moltissime seconde linee in pista è stato un monologo azzurro con un parziale di 8 a 0 e risultato finale di 13 a 3 a favore dell’ Italia.
La squadra rossonera si presenta al debutto quasi al gran completo sono in dubbio le condizioni del secondo portiere Maurizio Garofalo alle prese con un fastidio al ginocchio. Sarà l’esordio al Centro Polivalente per Francesco Dolce e i ritorni in maglia rossonera di Felipe Sturla e Alessandro Rossi. Alessandro Cupisti la prima sera di preparazione ha dichiarato: “Per noi e per la società l’obiettivo è la salvezza perciò il tredicesimo posto, nel segreto degli spogliatoi poi ho detto altre cose ma questo rimane tra me e i miei ragazzi. Il nostro obiettivo è quello di creare un gruppo forte, coeso come quello che la scorsa stagione ci ha condotto alla salvezza. Alle partenze avvenute la società ha fatto la scelta di puntare sul rientro in rosa di giocatori del suo vivaio fermi la scorsa stagione e personalmente ho sposato subito l’impostazione. Per un team come il nostro la sopravvivenza è legata a questo, con lo zoccolo duro sarzanese mixato a due rinforzi ad hoc. Oggi poche società sono in grado di spendere e di conseguenza questa politica diventa indispensabile. Occorrerà ancora molta pazienza per raggiungere la meta , lo so, ma sono sicuro che il pubblico di Sarzana ci seguirà e ci aiuterà ancora in questa nuova impresa”.
L’ MG Estra Prato versione 2013/2014, che sarà l’avversario di sabato sera, è un mix di entusiasmo e di carica per quella che dovrebbe essere definitivamente l'annata della consacrazione ai massimi livelli. Lo scorso anno la squadra del presidente Massimiliano Giardi ha raggiunto i play off e perciò in questa stagione disputerà la Coppa CERS. La squadra, allenata dal confermatissimo Enrico Bernardini, si affida alla base solida della scorsa stagione con Andrea Malagoli, Pablo Saavedra, Samuel Amato e Tommaso Bianchi con Andrea Dal Zotto a difesa della porta. Una rosa mutata in soli due elementi, quella dei biancazzurri, che a fronte delle partenze di Xavier Solera e Alberto e Federico Bertoldi ha visto, in entrata, l'arrivo di due giovani di qualità quali Francesco Rossi, classe '93, in forza lo scorso anno al Forte dei Marmi e il ventitreenne Riccardo Manai, reduce da un'ottima stagione in serie A2 con l'Amatori Modena.
Sarzana aspetta il pubblico delle grandi occasioni, dovrà essere una bella serata di hockey ma certamente sopra a tutto sarà la serata di Christian Giagnoni.