Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Amatori Sporting Lodi: una squadra di serie B, ma in 'classe A'


Mentre la prima squadra si prepara ad entrare nella seconda fase del campionato carica e grintosa per raggiungere gli obiettivi prefissati ad inizio stagione, anche la Serie B dell’Amatori Sporting Lodi si prepara a concludere il girone di andata del proprio campionato.

Scritto da Amatori Lodi - Pubblicato il 26/01/2008
Inserita nel Girone A insieme ad altre otto squadre della Lombardia e del Piemonte, la squadra giallorossa si trova, a 3 giornate dal termine del Girone d’andata, al primo posto, con l’incredibile bottino di 5 vittorie in 5 partite, 33 gol segnati, 10 gol subiti e differenza reti a +23.
La squadra lodigiana è anche una delle squadre più giovani iscritte al campionato di Serie B, avendo un’età media di poco superiore ai 20 anni, e annotando tra le sue fila ben 4 giocatori che militano ancora nella categoria Juniores.
La formazione Serie B certo non vanta il seguito della prima squadra, (solo pochi affezionati conoscono il calendario delle partite interne) ma al momento sono molte le soddisfazione che questi ragazzi stanno regalando ai 2 allenatori Marino Severgnini e Carlo Rossetti ed alla società giallorossa.
Iniziata la preparazione a metà agosto, i ragazzi stanno continuando ad allenarsi con una frequenza quasi professionistica dai 3 ai 5 giorni la settimana e alcuni di loro partecipano anche agli allenamenti con la prima squadra.
Fin dalle prime uscite, si è subito visto che nonostante la giovane età, questa è una squadra tosta, caparbia e concentrata sugli obiettivi .
I due mister infatti la stanno forgiando a propria immagine e somiglianza ed è incredibile l’attenzione e la dedizioni che pongono su ciascuno di questi ragazzi.
Ecco quindi la formazione con cui L’Amatori Sporting Lodi sta molto ben figurando nel campionato cadetto.

Brioschi Marco N°10: portiere, classe ’79, è tornato a giocare dopo un periodo di inattività di qualche anno per sostituire il veterano Ciavattini Stefano dopo lo sfortunato incidente automobilistico che lo ha costretto per un po’ di tempo all’allontanamento dalla pista e si sta dimostrando molto utile alla causa giallorossa, facendosi trovare sempre pronto in caso di necessità

Potenzano Enzo N°1: portiere, classe ’90, giovanissimo, è già però uno dei punti fermi di questa squadra, essendo l’estremo difensore meno battuto del girone B.

Uggeri Alessandro N°14: difensore, classe ’85, con i suoi inserimenti crea grattacapi alle difese avversarie essendo dotato di un gran dribbling e di un gran tiro ha già avuto occasione di debuttare lo scorso anno in prima squadra.

Benelli Paolo N°2: difensore, classe ’86, veloce e scattante, dà sempre un apporto fisco molto utile alla squadra e fa della velocità e della resistenza i suoi punti forti.

Cappellini Andrea N°13: difensore, classe ’89, è in possesso di un’ottima progressione che lo porta molto spesso a saltare l’uomo e a trovarsi di fronte al portiere avversario.

Morosini Matteo N°11: difensore, classe ’90, dotato di un’eccellente visione di gioco, imposta le azioni della squadra fornendo ottimi assist per gli attaccanti .

Berto Mario: attaccante, classe ’84, possiede un tiro saetta che risulta fatale ai portieri avversari e lo rende il capocannoniere della squadra giallorossa.

Frugoni Luca N°23: attaccante, classe ’88, dotato di un gran senso del gol si fa trovare sempre al posto giusto al momento giusto e fa del dribbling e tiro il pezzo migliore del suo repertorio

Curti Stefano N°19: attaccante, classe ’90, possiede uno scatto fulmineo ed un ottimo tiro che fanno di lui un’attaccante pericolosissimo ed imprevedibile.

Morelli Thomas N°17: attaccante, classe ’83, il capitano è il veterano della squadra, mette sempre a disposizione dei compagni la sua esperienza e la sua professionalità, contribuendo con la sua abilità sotto porta a scardinare le difese avversarie.

Rossetti Carlo: allenatore molto giovane ma non per questo privo di abilità tecnico-tattica, ha portato in appena 1 anno e mezzo di lavoro la squadra al vertice del campionato di serie B, facendo maturare molti giovani, che grazie ai suoi insegnamenti, si trovano ora nell’orbita della prima squadra.

Severgnini Marino: allenatore di grande esperienza, avendo allenato e giocato in molte squadre di serie A1, trasmette ai ragazzi grinta e cattiveria agonistica necessarie per il raggiungimento di obiettivi importanti.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.