Sabato sera al Palavellani della Sacca, l'Amatori Modena (ma anche i rivali dell'Eboli) si gioca l’intera stagione.
In programma c'è infatti lo scontro diretto tra le due squadre che sono appaiate all'ultimo posto della classifica. L'Eboli, che la scorsa settimana ha pareggiato in casa con il Pordenone, ha raggiunto in classifica i gialloblu che proprio grazie al successo pieno contro i friulani erano riusciti a superare i campani.
Alla formazione di capitan Manai non resta che vincere, unico risultato utile per garantirsi la permanenza in serie A2, mentre alla squadra di mister Gallotta è sufficiente un pareggio. Colpa del risultato della partita di andata che vide l'Eboli vincere con il risultato di 4-2 che ora lo avvantaggia negli scontri diretti.
All'Amatori Modena servono cinquanta minuti intensi, dove grinta, determinazione, coraggio e lucidità saranno le caratteristiche determinanti per raggiungere l’obiettivo.
Per mister Cesare Baiardi formazione al completo, anche se Beato e De Marco devono ancora ristabilirsi completamente dagli infortuni subiti sabato scorso a Montecchio Precalcino.
La formazione gialloblù sarà composta dai portieri Rescigno e Morlini e dagli esterni Gelati, Cavani, Manai, Orfei, De Marco, Beato, Maniero e Pierotti.
La squadra cadetta dell'Amatori Modena, dopo il pareggio di Pesaro, si ripresenta al Palavellani per il recupero contro l’Amatori Lodi. Domenica alle 17.30, i gialloblu, privi ancora del capitano Villani fermo per infortunio ma con il rientro di Terenziani dopo la squalifica, si presentano con la formazione quasi al completo.
Il tecnico Paolo Ragazzi avrà a disposizione il solo portiere Xiloyannis e gli esterni Moschetti, Terenziani, Jofrè, Giovanelli, Bruschi, Galavotti, Torricelli e Pierotti.