Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Amatori Lodi e CGC Viareggio alla prova contro due squadre in buona forma


Giornata interlocutoria e senza scontri diretti al vertice nel campionato di serie A1. Tutte le protagoniste scendono in pista contemporaneamente. La capolista Amatori Lodi affronta un Seregno in forma e arrabbiato sul neutro di Novara. Viareggio a Follonica in una sfida in cui si affrontano il presente e il passato di molti protagonisti. Turno facile (sulla carta) per il Forte dei Marmi.

TABELLINI IN DIRETTA: SERIE A1 - SERIE A2

Scritto da Redazione - Pubblicato il 09/12/2011 - 15:08 - Ultima modifica 12/12/2011 - 11:55

Tutti insieme (in pista) appassionatamente.
Giornata di campionato "all in" per l'hockey italiano alla vigilia del secondo appuntmento europeo di sabato prossimo. La nona giornata è un turno senza scontri diretti (almeno al vertice) di quelli che dovrebbero trascorrere senza particolari sorprese.

La capolista Amatori Sporting Lodi sarà impegnata sul neutro di Novara nel derby con l’Ingraph Seregno. Il PalaPorada, infatti, è stato squalificato per una giornata al termine della gara con il Cgc Viareggio per le intemperanze dei tifosi. Si gioca quindi al Pala Dal Lago con i giallorossi a quota 17 vittorie consecutive in stagione, l’ultima per 10-3 a Molfetta. Anche il Seregno sta attraversando un buon momento di forma e dopo aver sfiorato l’impresa alla 7a giornata con il Cgc Viareggio sabato è andato ad espugnare per 7-2 la pista del Prato. La passata stagione doppia vittoria dei giallorossi che si imposero 7-3 al Pala Porada e 6-2 al ritorno in casa. In serie A1 i brianzoli, in casa, non battono il Lodi in A1 da oltre vent’anni: l’ultima vittoria risale al 9 novembre 1991 quando si imposero per 6-4 nella regular season ’91-’92. L’unico pareggio in A1 risale alla stagione 2008-09 quando la gara si concluse sul 3-3.

Il Cgc Viareggio, prima inseguitrice dei lombardi, sarà di scena a Follonica per una sfida che in tempi recenti ha messo in palio due scudetti (’06-’07, ’07-’08) e una Coppa Italia (’09-’10). I campioni d’Italia sono reduci dal pareggio interno con la Geo&Tex Bassano, mentre la Banca Etruria ha espugnato per 6-4 la pista di Breganze, centrando una vittoria in trasferta che mancava, in regular season, dal 19 marzo (successo per 3-1 a Prato). I maremmani, in casa, sono forti di due vittorie consecutive (con Seregno e Sarzana) e nell’ultimo turno sono stati trascinati dai giocatori locali: tripletta per Marco Pagnini (miglior marcatore dei suoi con 10 reti in 8 partite), doppietta per il cugino Federico e gol di Salvadori.

L’Alimac Forte dei Marmi, terza forza del campionato e fra le squadre più in forma del momento, sarà di scena davanti al pubblico amico contro l’Eosolare Matera che nell’ultimo turno in casa contro il Trissino ha raccolto il primo punto in A1. Gli uomini di Crudeli stanno attraversando un momento d’oro con 3 vittorie consecutive contro Bassano, Breganze e a Sarzana. Sugli scudi il catalano Alvaro Borja Gimenez, autore di 12 gol in 8 partite, mentre nell’ultimo turno si è messo in evidenza anche lo spagnolo Pablo Cancela Moll autore di una tripletta.

Grande attesa a Trissino per il ritorno del derby dell’Agno fra gli uomini di Chiarello e la Recalac Valdagno. L’ultimo confronto, nella stagione 2009-2010, si concluse con il successo interno del Valdagno che si impose 11-2 in casa dopo il successo esterno per 7-5. Gli uomini di Franco Vanzo si presentano all’impegno forti della vittoria interna per 8-4 ottenuto contro l’Afp Giovinazzo che ha fatto dimenticare il ko esterno di Lodi di sabato scorso. Per i padroni di casa l’unica vittoria stagionale è arrivata in casa alla sesta giornata contro il Follonica.

L’Afp Giovinazzo che si presentava a Valdagno forte di 4 vittorie in 5 giornate è impegnata in un’altra trasferta ostica nel vicentino: gli uomini di Nino Caricato, infatti, saranno di scena a Breganze contro una squadra desiderosa di riscatto dopo ben 4 ko consecutivi in casa con Cgc Viareggio, Valdagno, Follonica e a Forte dei Marmi.

L’Hockey Club Molfetta, dopo i due ko consecutivi rimediati contro Giovinazzo e Lodi, si concentra sull’importantissima sfida casalinga contro il Prato, gara cruciale per le sorti della stagione biancorossa. In casa pugliese, il morale non è dei migliori dopo le sconfitte rimediate nel derby con l’Afp Giovinazzo e contro la capolista Lodi. Tutti arruolabili per mister Poli, nessun problema di formazione per i biancorossi, che dovrebbero recuperare anche il bomber cileno Nicolas Fernandez, assente contro il Lodi. I toscani di Enrico Bernardini dopo il pesante ko interno per 7-2 con il Seregno cercheranno di portare a casa punti preziosi per confermare l’attuale ottavo posto.

Completa il quadro degli incontri della 9a giornata la sfida fra Geo&Tex Bassano del Grappa e Carispezia Sarzana. I liguri arrivano da due sconfitte consecutive e lo scorso anno contro i giallorossi di Giudice incapparono in due ko: 4-1 in Liguria e 8-1 al PalaBassano. PalaBassano che dalle ore 18.30 sarà teatro della festa giallorossa per festeggiare le imminenti feste natalizie, visto che peri giallorossi si tratta dell'ultima gara casalinga del 2011. Una festa che vorrà dire ingresso ridotto a 5 euro dalle 18.30 alle 20.00 con aperitivo e buffet. Saranno presenti ballerine e pure dimostrazioni di hockey dei più piccoli giocatori del vivaio. Inoltre un ampio spazio per i gadgets giallorossi e la possibilità di rimanere con la squadra al termine della gara. Dal punto di vista sportivo i giallorossi di Giudice arrivano alla nona del campionato con maggior convinzione dopo l'ottimo pareggio 5-5 raccolto a Viareggio. I giallorossi sono tornati in corsa proprio per i piani alti della classifica. In settimana è arrivato anche Miguel Nicolas che sarà la punta che servirà a dare più cambi in attacco: sicuramente una nuova forza che aiuterà i cambi giallorossi.

Parole chiave: Serie B, Giornata 9, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.