Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Allievi e Primavera nelle Finali di Coppa Italia a Valdagno


L’ Hockey Sarzana si presenta alle Finali di Coppa Italia di Valdagno con due categorie Allievi e Primavera: da tre anni la società rossonera porta a casa il trofeo: la prima volta fu nel 2005 con i Primavera e la categoria entrò nella storia dell’Hockey sarzanese in quanto prima formazione a conquistare il prestigioso titolo le altre due nel 2006 e nel 2007 con gli Juniores.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 22/05/2008
Non sarà facile, ma il Sarzana cercherà di conquistare per la quarta volta consecutiva la Coppa Italia. Se la prima volta la conquista del trofeo fu una sorpresa piacevole quanto inaspettata, le altre due erano praticamente fatto annunciato. Stavolta l’impresa appare senza dubbio più complicata, ma certamente non impossibile. Gli Allievi di GIOVANNI BERRETTA partecipano grazie ad un ripescaggio in extremis che prevedeva lo spareggio con la Molinese poi ritiratasi all’ultimo momento. Quindi piacevolissima notizia quella della partecipazione della categoria che porta solo tre elementi di categoria con l’inserimento di ben cinque provenienti dalla categoria. TOMMASO CIBEO difensore e ANDREA GALEAZZI attaccante, classe ‘94, sono due volte vice-campioni d’Italia avendo partecipato a ben due finali scudetto: la prima nel lontano 2003 nella categoria Ragazzi e l’ultima lo scorso anno, contro il Mirandola dove uscì vincitore proprio quest’ultimo, pur essendo i rossoneri i favoriti al titolo. Hanno vinto il bronzo nel recente Trofeo delle Regioni inseriti nella categoria Primavera. MASSIMILIANO DELL'AMICO portiere vice-campione d’Italia come i colleghi lo scorso anno. Del ‘96 sono i due attaccanti MATTEO DI OTO e CRISTIANO GIACOMELLI e il difensore GABRIELE TERRACCIANO, mentre sono del ‘97 il portiere GUIDO ZERIALI e ANDREA PERRONI, attaccante che nel 2004 al prestigioso Torneo Cupisti è risultato miglior giocatore nonché capocannoniere e ha vinto un altro titolo di capocannoniere al Torneo di Firenze con ben 26 reti. Vanta un personale record che è quello di aver segnato 13 reti in un solo match. Essendo una squadra mista, non ci sono particolari aspettative ma si conta molto sul passaggio del primo turno. La Primavera si è dovuta “accontentare” delle finali di Coppa Italia. Da anni i suoi componenti partecipano alle Finali Nazionali Giovanili, spesso come campioni Interregionali. Purtroppo è costato caro il passo falso contro il Cgc Viareggio che dopo qualche anno di digiuno riesce a centrare le Finali Nazionali grazie soprattutto alla fusione con l’altra società Spv Viareggio: un pareggio in casa e una sconfitta netta in trasferta ha relegato i rossoneri alla Coppa Italia. La squadra vanta elementi di particolare prestigio: SIMONE CORONA classe ‘92 due volte nazionale U14 e in rosa nell’ultima U17 fino alla scrematura finale dove c’è stato un testa a testa con Gnata vinto da quest’ultimo sul filo di lana. Durante una partita di serie B ha subito un infortunio grave, la frattura del metacarpo, che però ha recuperato con grinta e tenacia ritornando tra i pali dopo soli 35 giorni. Vice-campione d’Italia 2003 categoria Ragazzi e Coppa Italia 2005, allievo ma inserito in rosa Primavera. Altro nazionale U14, il ‘92 MATTEO PISTELLI detto “Ruspa”, il soprannome la dice lunga sul coriaceo attaccante con ottima predisposizione al gol. Il terzo ’92 è FABIO PASTINA, difensore tosto , anch’egli come i due colleghi del ‘92 è vice-campione d’Italia 2003 e inserito con Pistelli nella rosa Juniores che lo scorso anno ha vinto la Coppa Italia 2007. I tre ‘92 hanno vinto l’oro al Trofeo delle Regioni 2005 e due bronzi nel 2007 e lo scorso maggio sempre al Trofeo delle Regioni. Hanno inoltre partecipato al campionato di serie B come rinforzo nelle emergenze eccezion fatta per Corona che era impiegato a tempo pieno. Sono classe ‘93 ANDREA DEVOTO attaccante e nazionale U14 2007, ALESSANDRO LAZZONI, attaccante, ALBERTO BURRINI difensore: due volte vice-campioni d’Italia, nel 2003 e nel 2007 oro nel 2005 bronzo al Trofeo delle Regioni 2008. MICHELE MOTTOLA attaccante è vice-campione d’Italia 2007 e bronzo al trofeo delle regioni 2008. Il portiere MARCO BALDASSINI è due volte vice-campione d’Italia, oro al Trofeo delle regioni del 2005 e bronzo a quello del 2008 ma come secondo portiere della Juniores A, con essa parteciperà anche alle Finali nazionali di Campionato. I giocatori della Primavera hanno disputato anche il campionato di serie B e lo hanno fatto egregiamente classificandosi quarti ma rinunciando allo spareggio col Sandrigo per l’accesso alla Coppa Italia per ovvi motivi: dovendo partecipare come Primavera alle stesse finali di Coppa e non potendo una Società portare due formazioni della stessa categoria in due diverse finali. La lunga kermesse avrà inizio per gli Allievi venerdì 23 alle 12.15 contro il Modena, mentre alle 19.15 sarà la volta del Montebello. Qualora passassero il turno, disputeranno la semifinale incrociata alle 18.15 di sabato 24. Eventuali Finali domenica 25 alle 9.45 per il 3° 4° posto e alle 10.15 per il 1° 2° posto. La Primavera è guidata da GRAZIANO BELLOTTO primo allenatore ad aver portato nella bacheca la Coppa Italia con la Primavera nel 2005. Le ostilità avranno inizio venerdì 23 alle 20.30 contro il Montale, mentre sabato 24 alle 13.30 affronterà il Sandrigo favorito al titolo. Se ci sarà passaggio di turno come è auspicabile, semifinali incrociate sabato 24 alle 19.45 e finali domenica 25 alle 11.00. La Società sarzanese incrocia le dita e attende la prova delle due formazioni. In bocca al lupo!
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.