Il Cgc Viareggio all'esordio stagionale in Eurolega vince e convince cotro il Noia, squadra spagnola che si trova in una buona posizione di classifica nell'OK Liga, ed esce tra gli applausi del pubblico. Partenza caratterizzata da tanto possesso palla degli spagnoli e dal gol di Mitjas poi in pochi minuti il Centro ribalta il risultato e va sul 4-1(Farran,Orlandi, A.Bertolucci e M.Bertolucci) per poi agire di rimessa nella ripresa sprecando parecchie occasioni in contropiede e segnando poi il 5-1 con una botta di Farran; ininfluente il gol di Feixas a pochi minuti dal termine.
Il Centro si presenta al completo contro il Noia e schiera dall'inizio Barozzi, Motaran, Farran, M.Bertolucci e Orlandi, gli spagnoli rispondono con Puigbì in porta(O.Bargallò ex Follonica e Giovinazzo in panchina), F.Bargallò, Del Amor, Mitjans e Feixas.
Gli spagnoli iniziano con il loro gioco avvolgente fatto di passaggi e possesso al limite del tempo concesso addormentando un po' il gioco e si rendono anche pericolosi con Mitjans che con una girata chiama Barozzi a un grande intervento.
Il Centro risponde con una gran palla di Orlandi che trova M.Bertolucci solo davanti a Puigbì che gli chiude lo specchio poi con un tiro di Orlandi in mezzo alle gambe girato di schiena alla porta ancora parato dal portiere spagnolo e quindi con uno slalom in area di M.Bertolucci parato di casco da Puigbì.
All'8'36" Mitjans porta in vantaggio il Noia con una gran botta in diagonale che si infila sotto la traversa.
Farran si alza la palla e colpisce al volo potentemente da fuori area trovando ancora pronto Puigbì e Barozzi è bravo a chiudere su un tiro ravvicinato di F.Bargallò.
Al 17'29" arriva il pareggio del Cgc con un gran tiro rasoterra da fuori area di Farran che trova l'angolino basso e fa esplodere di gioia il pubblico viareggino.
Puigbì compie un grande intervento su una deviazione al volo ravvicinata di Farran e dall'altra parte Feixas al volo colpisce la parte superiore della traversa.
Un'azione insistita sotto rete da parte del Centro porta al tiro più volte in successione Farran e Orlandi, Puigbì compie miracoli in serie poi Orlandi piazza la pallina all'incrocio con una grande conclusione e il Centro si porta sul 2-1(21'03").
Gli spagnoli sono scossi dalla seconda rete bianconera e nel giro di un minuto prendono altre due reti: al 21'50" una conclusione da fuori di M.Bertolucci trova la deviazione voluta di A.Bertolucci che spiazza Puigbì poi al 22'43" è A.Bertolucci a servire il fratello Mirko che in contropiede piazza la pallina sotto l'incrocio per il 4-1 che non cambierà fino alla fine del primo tempo nonostante un palo esterno per parte colpiti da Serò e da Orlandi.
La ripresa comincia con una girata di A.Bertolucci da dietro la porta parata da Puigbì poi con due belle conclusioni da fuori di Mitjans su cui Barozzi si supera.
Puigbì fa capire come mai sia stato preferito a un ottimo portiere come Bargallò neutralizzando un tiro ravvicinato di M.Bertolucci servito da Orlandi quindi in contropiede prima A.Bertolucci conclude alto a tu per tu col portiere poi Farran a botta sicura spedisce di poco a lato.
Una gran combinazione tra Orlandi, M.Bertolucci e Farran porta quest ultimo al tiro a centroarea su cui si supera Puigbì salvando il risultato ma il portiere del Noia si deve arrendere al 12'55" a una fucilata di Farran dal limite della sua area difensiva che si va a insaccare all'incrocio grazie forse anche a una deviazione volante impercettibile di Orlandi; è il 5-1 che fa impazzire il PalaBarsacchi.
Il Centro ha di nuovo un'ottima occasione con un contropiede solitario di M.Bertolucci parato da Puigbì quindi è Barozzi a neutralizzare un bel tiro al volo di Feixas.
Puigbì para un diagonale di Farran e una gran girata e una botta in diagonale di Motaran mentre Barozzi si oppone ancora a una conclusione di Feixas.
Una combinazione tra i fratelli Bertolucci porta al tiro Mirko che cerca un pallonetto che finisce però alto quindi al 21'54" arriva il gol del Noia con Feixas che segna appostato sul secondo palo la rete del 5-2 ma il Centro non si scompone e mantiene il possesso palla facendo scorrere il cronometro fino alla fine e portando così a casa 3 punti preziosissimi per la classifica di questo girone equilibratissimo di Eurolega e una vittoria che dà gran morale in vista della finale di ritorno di Coppa Italia di martedì sera col Valdagno e carica il pubblico bianconero che è letteralmente impazzito per la grande prova della squadra guidata da Massimo Mariotti.
Under 20.
Purtroppo va segnalata in Coppa Italia la sconfitta dei ragazzi dell'Under 20 del Cgc Viareggio per 11-6 a Follonica privi del portiere Torre con in porta il duttile Ferrante autore oltretutto di una buona prova. Dopo un primo tempo chiuso sul 3-3 con 3 reti di Muglia nella ripresa i padroni di casa avevano la meglio sui bianconeri a cui poco servivano altre 3 reti di Muglia. Adesso i bianconeri si trovano a 6 punti in classifica frutto di 2 vittorie interne e 2 sconfitte esterne.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.