HOCKEY ROLLER BASSANO - INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 2-6 (1o tempo: 2-2; 2o tempo: 0-4)
Roller Bassano: Alberto Russo, Giovanni Zen (2), Julian Topdijan, Vittorio Negrello, Enrico Sgarbossa - Entrati: Giorgio Casarotto, Andrea Camporese, Carlo Cimatti, Federico Cavallin - Non entrato: Damiano Fortuna. All. Galiotto - Bassano: Massimo Cunegatti, Dario Rigo, Sergio Silva (2), Luis Viana (1), Ricardo Pereira (1) - Entrati: Valerio Antezza, Mauricio Videla (1), Alberto Orlandi, Michele Panizza (1) - Non entrato: Matteo Trento - all. Giudice
Marcatori: 1o tempo: 3'01" Ricardo Pereira (B), 4'25" Giovanni Zen (R), 6'29" Luis Viana (B), 22'09" Giovanni Zen (R) - 2o tempo: 3'08" Sergio Silva (B), 6'31" Mauricio Videla (B), 9'35" Sergio Silva (B), 17'29" Michele Panizza (B) - Cartellini gialli: 7' Silva (B), 40' Panizza (B), 41' Russo (R) - Cartellini blu: nessuno - Arbitro: Corponi di Trissino - Note: 800 persone
Giudice inserisce un quartetto quasi tutto lusitano, con Silva che accompagna l'unico italiano Rigo, e la coppia offensiva con Viana e Pereira. Il Roller Bassano di Galiotto risponde con i migliori giocatori del momento: Zen-Negrello in difesa e Topdijan-Sgarbossa davanti.
Bassano inizia subito a gran velocita': Pereira al terzo minuto porta in vantaggio gli ospiti colpendo sottomisura su assist di Viana. La reazione dei cugini e' fulminea. Zen riporta in parità con un siluro imprendibile dopo 85 secondi. Riallunga Viana al 6' minuto per il 2-1, con un pallonetto beffardo, girando la porta e cogliendo disattento Russo. Lo stesso fantasista portoghese sbaglia un rigore dell'ipotetica fuga sull'atterramento di Sgarbossa ai suoi danni. L'Infoplus-Metalba gestisce palla per oltre dieci minuti, sommando ad una corposa rotazione di tutti i giocatori, un gioco liscio ed intelligente, soffocando l'entusiasmo degli avversari. La partita si riaccende solo nel finale (22' minuto) quando ancora l'ex Zen colpisce a due passi dalla linea per il parziale di 2 a 2, ringraziando i cugini per due contropiedi sbagliati poco prima (Videla e Antezza) che potevano ancora ipoteticamente chiudere il match prima dell'intervallo.
Il Roller accusa il colpo solo nel secondo tempo quando in una manciata di minuti capitola per tre volte spegnendo cosí i propri sogni. Preciso il Bassano 54 con tre tiri dalla media distanza che non ha dato scampo al giovane Russo: al 3' Silva (discesa stupenda in velocità e tiro sotto il sette piu' lontano), al 6' Videla (Staffilata precisa dopo una bella finta al limite dell'area) e al 9' ancora Sergio (colpo di giustezza dopo la bella azione di Orlandi). I biancorossi alzano bandiera bianca troppo presto perche' i giallorossi poi giostrano senza forzare, sbagliando parecchi gol ma giocando anche bene. Al 10° un generoso e fantasioso Antezza viene bloccato sul tiro di rigore. Al materano manca solo l'acuto del meritato gol, dopo aver deliziato più volte la platea con ottimi assoli. L' MB-SIA non butta i remi in barca e si fa valere sino alla fine, girando la panca per far rifiatare i big. Giudice fa rientrare in gioco Panizza, che dimostra delle buone sensazionifa girare tutta la panca, mostra tanta grinta ma non arriva il meritato terzo gol, mentre Bassano fa anche la sesta marcatura con il rientro di Panizza, spiccando il volo sull' assist di Rigo al 17'29". Michele di poco non sfiora la settima rete su tiro di rigore, poi il sipario scende per il consueto abbracci e baci per un derby, il quarto giocato con un bellissimo fair-play e molta intensità di gioco. L'InfoplusMetalba vola al secondo posto in attesa del posticipo di martedì tra Lodi e Viareggio. Ora riposo di 10 giorni e ritorno in pista il 12 gennaio contro il Novara che ci ha sconfitti ai primi di Dicembre (Diretta TV Rai Sport SAT)
Una speranza: il derby stracittadino dovrá ripetersi anche l'anno prossimo, sarebbe una grande perdita per il nostro hockey bassanese.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.