Alessandro Cupisti nuovo allenatore della nazionale
L'annuncio è stato dato a Monza nel corso della conferenza stampa di presentazione degli Euro Roller Games. Cupisti faceva già parte dello staff azzurro avendo guidato la nazionale juniores ai recenti campionati europei juniores di Santander. Le prime dichiarazioni: 'Voglio atleti capaci e motivati, nessuna preclusione per nessuno'.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 15/03/2006
Un po' a sorpresa, nel corso della conferenza stampa di presentazione degli Euro Roller Games 2006 di Monza, il vicepresidente federale Claudio Bicicchi ha annunciato il nome del nuovo allenatore azzurro.
Il compito di sostituire Cristiano Pereira è stato affidato ad Alessandro Cupisti, allenatore del CGC Viareggio e attuale allenatore della nazionale juniores. Sarà lui ad affiancare il CT Francesco Marchesini già a partire dalla coppa Latina in programma nella sua Viareggio a Pasqua.
"Non ho saputo resistere al richiamo di Monza -ha detto a hockeypista.it il neo allenatore azzurro- In questa città sono stato chiamato da Piero Ferlinghetti e ho trascorso cinque anni ad altissimo livello che non dimenticherò mai"
L'arrivo di Cupisti sulla tolda della nazionale dà risposta ad una delle due domande che da tempo circolavano nel mondo dell'hockey. L'altra riguarda i contorni di questa nazionale: largo ai giovani o porte aperte anche a chi non ha partecipato agli europei di Santander?
Cupisti, pur restando sul vago, chiarisce in modo netto questo punto: "Voglio atleti che abbiano le migliori capacità tecniche, ma che siano disponibili al massimo impegno e al sacrificio. Che siano motivati a dare il massimo. Per me non ci sono preclusioni nei confronti di nessuno. Le prime convocazioni arriveranno dopo la coppa Latina e, assieme al CT Marchesini, scruteremo l'orizzonte a 360 gradi e valuteremo ledisponibilità di tutti: dai più giovani ai più esperti".
Un modo molto elegante per dire che la nazionale italiana di Monza sarà costruita per vincere, con ottime possibilità di rivedere in azzurro i campioni che declinarono l'invito per il mondiale di San Josè.
Intanto, però, alla porta c'è già l'esordio alla guida della nazionale under 23 che parteciperà alla coppa Latina di Viareggio: "In settimana dovrebbero uscire le prime convocazioni, in tutto una quindicina di atleti. E' già una prima occasione pervedere all'opera i nostri migliori giovani".
Per prepararegli europei di Monza, invece, i problemi non mancano. "Dobbiamo fare i conti con i tanti impegni che occuperanno gli atleti fino al termine della stagione, in particolare i play off scudetto e la Final Four di Champions League. Poi, gli atleti che parteciparanno all'europeo non avranno molto tempo per riposarsi".
Alessandro Cupisti lascia ovviamente la guida della nazionale juniores. La Fihp deciderà nei prossimi mesi chi affiancare al CT Marchesini per le nazionali under 16 e under 19. Per ora sarà il tecnico veneto a sbrogliare tutto il lavoro in vista degli europei under 16 di luglio e di quelli under 19 di settembre.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.