Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Al Viareggio basta un tempo per battere anche il Lodi


Il C.g.c. Viareggio gioca una buona gara mettendo già l'ipoteca sul successo nel primo tempo e amministrando nella ripresa, e adesso si gode il primato solitario in vetta alla classifica, in attesa dei recuperi.

Scritto da - Pubblicato il 24/11/2007
Cgc Viareggio - A.S.D.H. Amatori Sporting Lodi: 4-2 (4-1)
Marcatori: PT. Palagi 10'55''; Karam 12'43''; Montivero 13'52''; Travasino 17'49''; Palagi 23'06''; ST. Folli 20'08'';
Cgc Viareggio: Barozzi; (Stagi); Guidi; Squeo; Soria; Travasino; Montivero; Palagi; Deinite. All. Cupisti.
A.S.D.H. Amatori Sporting Lodi: Losi.alb; (Passolunghi); Berto; Severgnini; Dattanasio; Crudeli; Polverini; Brescia; Karam; Folli. All. Crudeli.
Arbitro: PERRONE (BA)

Se qualcuno aveva ancora bisogno di conferme, il Centro si ripete battendo il Lodi davanti a un numeroso pubblico, con folta rappresentanza ospite, e dà senso di squadra molto compatta e che quando decide di giocare pochi le possano resistere.
Questa volta è toccato all'Amatori Lodi il ruolo di vittima designata e, nonostante non lo si capisca pienamente dal risultato, non c'è mai stata partita tra le due squadre, con un C.g.c. molto attivo e un Lodi propositivo ma mai pungente e troppo confusionario in difesa.
A Viareggio c'era grande attesa per questa seconda gara casalinga dopo quella vittoriosa col Bassano, vuoi per l'opportunità di salire da soli in vetta alla classifica(il Follonica recupererà il match col Breganze l'8 Gennaio), vuoi per la sana e accesa rivalità tra le due tifoserie, che, nonostante il ritardo degli ospiti e un tempo di sciopero di quest ultimi in memoria di Gabriele Sandri (il giovane ultrà della Lazio ucciso), ha dato vita a una bella sfida sugli spalti a colpi di cori e sfottò.

La cronaca
Viareggio si presenta senza Francesco Dolce, reduce da una frattura allo zigomo dovuta alla pallinata presa nella gara col Bassano, e schiera il quintetto con il trio Molina-Montivero-Travasino supportati da capitan Palagi e il portierone Barozzi a difendere la rete bianconera.
Lodi si presenta col solito quintetto con Losi in porta, i vecchietti terribili Crudeli e Polverini e con Karam e Brescia a cercare di pungere in avanti.
La partita inizia all'insegna dell'equilibrio, con un C.g.c. più intrapendente, che scalda più volte i guantoni di Losi con Molina e Montivero e il Lodi che fa molto possesso palla ma senza impensierire mai seriamente Barozzi.
L'equilibrio si rompe al minuto 10,55 quando capitan Palagi da distanza ravvicinata batte il portiere lodigiano facendo esplodere il PalaBarsacchi ma la gioia dura poco perchè dopo alcune occasi fallite dal Viareggio è Karam a ribadire in rete una pallina arrivatagli dopo una serie di batti e ribatti.
Il Viareggio è molto aggressivo sui portatori di palla e mette spesso in difficoltà Crudeli e Polverini, e proprio da una palla recuperata a centrocampo Montivero si invola verso la porta lodigiana, scartando il portiere e depositando in rete cadendo a terra, un gran gol!
Le occasioni fioccano e anche il neo entrato Soria si fa vedere con qualche bella azione e potenti tiri da lontano, ma è da un'altro errore difensivo dei giallo-rossi che nasce il terzo gol del Viareggio: Travasino recupera una palla al limite dell'area e trafigge nuovamente l'incolpevole Losi.
La partita è bella ma il Viareggio fa vedere la maggiore forza di squadra e la maggiore cinicità, anche se ancora qualcosina può migliorare davanti alla porta.
Dopo alcune occasioni da una parte e dall'altra è di nuovo il capitano bianconero Palagi, oggi particolarmente ispirato, a portare a 4 le reti dei bianconeri, infilando ncora Losi da posizione ravvicinata su grande assist di Squeo e se Travasino a fil di sirena avesse tirato invece di cercare di scartare il portiere i gol potevano anche essere 5.
Il secondo tempo vede un Lodi più aggressivo e il Viareggio come spesso è successo anche in passato che si adagia un po' troppo sugli allori, senza per questo rischiare tantissimo.
Montivero ha una grande opportunità da solo davanti a Losi ma perde il tempo giusto, poi è il Lodi ad avere l'opportunità di accorciare le distanze su penalty cocesso da Perrone, ma Polverini si fa ribattere il tiro da Barozzi.
Ancora il portierone bianconero sugli scudi nel momento di maggior vena dei lodigiani compie alcuni grandi interventi su Karam, Bescia e Folli.
Lo stesso Folli a pochi minuti dal termine accorcia le distanze con un tiro da fuori che passa in mezzo a alcuni giocatori e colpisce il palo interno beffando Barozzi.
Gli ultimi minuti passano con qualche attacco del Lodi infruttuoso e qualche contropiede viareggino altrettanto sterile e così Viareggio per qualche giorno si può godere il primato solitario davanti a un pubblico festante che quest anno inizia a credere veramente allo scudetto.
La verifica se questo sia possibile verrà nel match esterno di sabato prossimo quando i bianconeri faranno visita al quotato Valdagno, che, pur deludendo un po' fuori casa, sul suo parquet è quasi infallibile e inoltre i suoi giocatori si sono potuti riposare e preparare meglio questo match avendo giocato questo turno tre settimane fa battendo il Prato.
Se dovesse arrivare un risultato positivo anche in quel di Valdagno potremmo veramente affermare di aver trovato la più accreditata avversaria ad interrompere l'egemonia del Follonica.
Intanto il Viareggio guarda tutti dall'alto in basso e farà di tutto per farlo ancora in futuro, e sognare non costa niente, quindi continueremo a farlo...

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.