Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Al via l'europeo U17 di Madrid, ma domani l'Italia sta a guardare


Esordio posticipato a martedì per la nazionale di Tommaso Colamaria che dovrà vedersela nel girone contro Spagna e Svizzera con l'obiettivo di centrare la semifinale e giocarsi il tutto per tutto nella fase finale in programma venerdì e sabato.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 31/08/2013 - 11:59 - Ultima modifica 01/09/2013 - 22:28

La nazionale italiana under 17 in partenza per Madrid.

Gli azzurrini di Tommaso Colamaria seguiranno dalla tribuna la prima giornata del campionato europeo under 17 che si apre domani ad Alcobendas, cittadina alle porte di Madrid. Colpa di un calendario modificato all'ultimo minuto per "colpa" di un numero di squadre partecipanti mai così alto negli ultimi anni. Ben 10 le nazioni al via e, con gironi da cinque squadre, praticamente obbligatorio anticipare di un giorno l'inizio della competizione, almeno per chi non aveva già provveduto a prenotare voli e alberghi. E' il caso degli azzurri che arriveranno domani mattina a Madrid e non avrebbero certo potuto passare direttamente dall'aereo alla pista. Così, la nostra nazionale dovrà fare i conti, oltre che con avversari di assoluto rilievo, anche con un calendario atipico: niente gare domenica, esordio lunedì, riposo martedì, doppio impegno mercoledì e chiusura del girone di qualificazione giovedì; con la speranza, ovviamente, di essere tra le quattro semifinaliste che da venerdì correranno per il titolo.
Alla nazionale under 17 tocca il compito di aprire la stagione dell'hockey azzurro, quest'anno particolarmente impegnativa. Fino all'8 settembre tutta l'attenzione sarà concentrata su Madrid per l'assegnazione del titolo continentale under 17. Dal 20 settembre al 28 settembre, invece, riflettori puntati sull'evento clou della stagione: il campionato del mondo senior, il primo che si disputa in Africa, in casa dell'emergente Angola. Infine, dal 6 al 12 si ottobre ci si sposterà in Colombia, a Cartagena das Indias, per il campionato del mondo under 20 che chiude la prima fase della stagione azzurra, in attesa di capire se a dicembre si disputerà il campionato europeo femminile e se tra le squadre partecipanti ci sarà anche la nazionale italiana.
Tra i 10 atleti convocati da Tommaso Colamaria ci sono quattro veneti, quattro toscani, un ligure e un emiliano. I 10 azzurri sono Luca Nieddu, portiere del Valdagno; Davide Spagnolo, difensore del Valdagno; Matteo Battaglia, attaccante del Follonica; Mattia Tottene, difensore del Bassano; Tommaso Marchesini, attaccante del Valdagno e capitano; Andrea Perroni, difensore del Sarzana; Matteo Zucchetti, attaccante del Prato; Davide Gavioli, attaccante del Mirandola; Giacomo Maremmani, difensore del Forte dei Marmi; Mattia Verona, portiere del Forte dei Marmi.
La formula del torneo prevede due gironi da cinque squadre. L'Italia è inserita nel gruppo A assieme a Spagna, Svizzera, Austria e Inghilterra. Nel gruppo B ci sono Portogallo, Francia, Germania, Andorra e Israele. Soltanto le prime due classificate di ciascun girone si qualificano per le semifinali.
L'Italia esordirà lunedì alle 17.30 contro l'Inghilterra. Martedì giornata di riposo per gli azzurri che mercoledì dovranno affrontare una doppia sfida: alle 10 del mattino contro la debole Austria e alle 20 contro la ben più temibile Spagna (prevista diretta streaming sul sito del Cerh www.cerh.eu). Chiusura del girone di qualificazione giovedì alle 20 contro la Svizzera. Proprio le due ultime avversarie, Spagna e Svizzera, sono sulla carta i pericoli maggiori che l'Italia corre nel girone di qualificazione. Qualche informazione in più arriverà senz'altro domani dallo scontro diretto tra iberici ed elvetici.

IL PROGRAMMA DI DOMANI
ore 17.30 - Gruppo B - Portogallo vs Israele
ore 18.45 - Gruppo B - Francia vs Andorra
ore 20.30 - Cerimonia di apertura
ore 21.15 - Gruppo A - Spagna vs Svizzera

TUTTO SULL'EUROPEO UNDER 17
Prima faseGruppo A - Gruppo B
Seconda faseFinale 1°/4° posto - Finale 5°/8° posto - Finale 9°/10° posto

Parole chiave: Nazionale, Nazionale U17, Europei U17,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.